esperienze con terriccio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Acquario filo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 04/04/15, 9:57

esperienze con terriccio

Messaggio di Acquario filo » 08/04/2015, 16:49

Ciao a tutti , apro un topic apposito sul terriccio da giardinaggio , chi di voi lo ha usato come fondo per acquari? cerco esperienze circa questo fondo in modo da nn incappare in errori grossolani

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: esperienze con terriccio

Messaggio di gibogi » 08/04/2015, 17:55

non l'ho mai usato, so che occorre prima togliere i pezzi grossolani di legno e impurità, poi va posto in forno per sterilizzarlo, penso che una mezz'ora a 140°C possano bastare.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: esperienze con terriccio

Messaggio di Jovy1985 » 08/04/2015, 18:54

Io l ho usato per il mio allestimento (trovi la descrizione in presentaci il tuo acquario)
Non l ho sterilizzato ne lavato...l ho selezionato con le mani, togliendo magari qualche pezzo un Po grosso, e ricoperto di ghiaino inerte.
Ti alza un Po la conducibilità, e l acqua si Ambra leggermente i primi tempi...ma il tutto è ripagato da una crescita esplosiva (non ho mai avuto Hygrophila così)
20150328_233926.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio (totale 2):
Luca.s (08/04/2015, 21:56) • Loge (05/03/2023, 9:30)
:-

Avatar utente
Acquario filo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 04/04/15, 9:57

Re: esperienze con terriccio

Messaggio di Acquario filo » 08/04/2015, 21:25

Grazie quanti centimetri ne hai messo di terriccio e ghiaino ? Marca?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: esperienze con terriccio

Messaggio di Luca.s » 08/04/2015, 22:00

Io ho miscelato terra del giardino con sabbia e lapillo di grosse dimensioni così da evitare che la terra si compattasse con formazioni di zone anossiche. Per coprire tutto, un paio di centimetri di sabbia.

Per quanto riguarda lo spessore, ne ho messo tra 1 e i 2 cm di zona fertile
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: esperienze con terriccio

Messaggio di Jovy1985 » 08/04/2015, 22:27

È importante non fare uno strato troppo spesso di ghiaino sul terriccio: mantieniti massimo sui 2-3 cm...è proprio per quello che si potrebbero creare zone anossiche :)
Non ti saprei dire la marca...il primo che ho trovato in negozio =)) 1 euro dieci litri credo...te ne avanza parecchio per un acquario di 80 litri
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: esperienze con terriccio

Messaggio di Rox » 09/04/2015, 9:24

Vorrei segnalare che Diana Walstad ci ha fatto una quarantina di acquari, tutti perfettamente funzionanti.
In realtà, sostiene di aver coltivato specie con cui aveva fallito, in passato, quando usava fondi consigliati per acquaristica.

L'unico... "problema", diciamo così, è la concentrazione di nitrati e fosfati, che in acquariofilia vengono spesso considerati "inquinanti", mentre nel giardinaggio vengono addirittura aggiunti.

Le numerose esperienze su questo forum, con acquari piantumati, ci hanno portato a capire che... nel giardinaggio hanno ragione. :D
...E anche la Walstad.

Io sconsiglio l'uso del terriccio in senso generale; preferisco un materiale unico senza strati differenti.
Ma questo non dipende dal target del prodotto, per acquario o per giardino.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: esperienze con terriccio

Messaggio di matrix5 » 09/04/2015, 9:51

Rox ha scritto:Io sconsiglio l'uso del terriccio in senso generale; preferisco un materiale unico senza strati differenti.
Ma questo non dipende dal target del prodotto, per acquario o per giardino.
scusate se mi intrometto ma sarei interessata all'argomento..! Io volevo provarlo sotto al manado, Rox me lo sconsigli? Era tanto per fare una prova, nell'altro acquario ho il manado come fondo unico nel prossimo volevo provare ad usare il terreno da giardinaggio sotto il manado o sotto a del ghiaino inerte..

Avatar utente
Acquario filo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 04/04/15, 9:57

Re: esperienze con terriccio

Messaggio di Acquario filo » 09/04/2015, 13:33

Jovy , quindi hai usato terriccio universale , npn quello per agrumi o altro?

Avatar utente
Acquario filo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 04/04/15, 9:57

Re: esperienze con terriccio

Messaggio di Acquario filo » 09/04/2015, 13:34

E se mettessi il terriccio della lidl per rose già arricchito in pomice?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti