Fantasticando allestimento 100lt. stretto

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Fantasticando allestimento 100lt. stretto

Messaggio di enkuz » 22/10/2014, 12:47

Manca ancora un pò di tempo... ma nei prossimi mesi dovrei cimentarmi nell'allestimento di un 100 o 120 litri (che ancora devo acquistare).

Purtroppo lo spazio a mia disposizione mi obbliga a restare nei 30 cm di profondità... di conseguenza il litraggio non potrà essere superiore ai 100/130 litri (in base alle vasche presenti in commercio).

Sicuramente rispetto al 60 litri attuali faccio un piccolo passo avanti... anche se il sogno è ben altro.

Una cosa è certa: la vasca sarà lunga 100 cm poichè mi interessa di più l'aspetto ''lunghezza'' piuttosto che il resto.
Un bel rettangolo stretto ma lungo.

Idee: niente biotipi con prevalenza di rocce... poi posso valutare di tutto!
Non è detto che debbano esserci piante troppo esigenti... ma almeno dei muschi! Tutta roccia proprio no... non sono ancora pronto...

In questo momento ho un asiatico... che spero di non dovere smantellare (dipende tutto da mia moglie) di conseguenza potrei pensare di allestire un amazzonico... ma non dev'essere la regola!
Sono anche molto affascinato dai biotopi di acqua mosse... simil torrente di montagna... sarebbe una cosa fuori standard secondo me e di conseguenza affascinante!

Considerando le misure non avrò problemi con pesci nuotatori... in un metro hai voglia di fare ''avanti e indietro'' e confesso che la mia ''visione'' assoluta di acquario è vedere i banchetti di pinnuti andare da destra a sinistra e viceversa (cosa che mi manca tantissimo adesso, vuoi per il layout del mio 60 litri e vuoi per il tipo di pesci inseriti li dentro).

Diciamo che questo dev'essere il focus principale: dei pesci che nuotano molto da destra a sinistra e così via... da questo vorrei partire!

Cosa mi suggerite?
Così in questi mesi valuto bene tutto... e fantastico... :))

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Fantasticando allestimento 100lt. stretto

Messaggio di Tsar » 22/10/2014, 13:18

enkuz ha scritto:Diciamo che questo dev'essere il focus principale: dei pesci che nuotano molto da destra a sinistra e così via... da questo vorrei partire!
Purtroppo il nuoto in banco, detto schooling in inglese, si manifesta solo in presenza di predatori altrimenti si limiteranno a stare in gruppo (la parola inglese è shoaling, in questo caso).
Ti riporto la mia esperienza con il lemon tetra (Hyphessobrycon pulchripinnis), definiti da molti tra i migliori schoolers. Appena li ho inseriti, per circa un paio di settimane, facevano i matti andando da una parte all'altra dell'acquario (120cm di lunghezza) tutti insieme.
Poi hanno capito che non rischiavano nulla, hanno scelto la zona centrale e si sono piazzati lì, limitando i movimenti al minimo se non all'occasionale sparring tra di loro (ruotano come in una giostra di cavalieri con stoccate e scansate).
Però adesso i miei P.scalare sono cresciuti e quando arrivano loro, come per magia, i tetra si mettono in formazione e ricominciano a nuotare tutti insieme... per qualche minuto. Poi riprendono le posizioni classiche. :-q

Detto questo, a parte i tetra su citati, sembra che i testarossa siano ottimi schoolers ma temo che, senza pesci di grandi dimensioni a spaventarli, durerà poco anche con loro. :(
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Fantasticando allestimento 100lt. stretto

Messaggio di projo » 22/10/2014, 13:30

Ecco che un lentissimo splendido Betta torna a far comodo... io a Remigio sto insegnando anche a ballare la samba, così si ambienta meglio e mi tiene in allenamento gli Amandae!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fantasticando allestimento 100lt. stretto

Messaggio di enkuz » 22/10/2014, 14:10

... hai voglia il betta se li fa correre... vedo nel mio asiatico... di solito lo fa solo alla sera, dopo mangiato (non ho ancora capito il perchè) :))

Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

Re: Fantasticando allestimento 100lt. stretto

Messaggio di Mr.Fix » 22/10/2014, 19:11

Ciao Enkuz, a me piacerebbe molto poter allestire una vasca per i pesci
arcobaleno dell'Australia. Alcune specie diMelanotaenia rimangono sui 5cm.
e sono instancabili nuotatori. Penso che in un acquario lungo un metro stiano
più che bene; sono bellissimi, con colori spettacolo :-bd
Unico inconveniente, essendo poco richiesti non tutti li vendono.
Dalle mie parti non si trovano :( , magari nella tua zona è diverso.
:-h
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fantasticando allestimento 100lt. stretto

Messaggio di enkuz » 23/10/2014, 14:47

Altre indicazioni ragazzi ???

A me lo sviluppo in lunghezza con spazio ristretto mi ispira tanto al discorso delle acqua mosse... ricreare un torrente veloce... però vorrei anche dei pesci colorati!

E' chiaro che in un allestimento del genere di piante esigenti e CO2 varie non ce ne sarebbero... troppo movimento di acqua... no?
La dispersione sarebbe totale.

Di amazzonico invece... cosa potrei inserire in una vasca così?

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Fantasticando allestimento 100lt. stretto

Messaggio di Tsar » 24/10/2014, 0:36

Alcune idee...

Biotopo acque veloci africano (fiume Congo):

- 2 (m+f) Ciclide testa di leone (Steatocranus casuarius)
- 8 Tetra del Congo (Phenacogrammus interruptus) o 2 Synodontis brichardi

Biotopo acque veloci del sud-est asiatico:

- 15 Danio Zebra (Brachydanio rerio )
- 8 Botia nano (Ambastaia sidthimunki)

Biotopo acque veloci cinesi (fiume Perla):

- 10 Barbus Maharaja (Puntius sahyadriensis)
- 8 Pleco farfalla (Beaufortia kweichowensis o Sewellia lineolata)

Biotopo acque veloci amazzoniche:

- 20 Tetra Buenos Aires (Hyphessobrycon anisitsi)
- 2 Pleco medusa (Ancistrus ranunculus)

Per un'allestimento "classico" invece le possibilità sono troppe, facciamo prima se scegli una specie e partiamo da lì :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti