Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48572
- Messaggi: 48572
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4907
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » oggi, 9:55
SedateTomb ha scritto: ↑oggi, 9:02
acqua esternamente pulita tali da fare cambio d'acqua del 35-50% a giorni alterni,
Ma chi le praecox? Ma nessun pesce credo esista con esigenze simili

io le avevo in un senza filtro @
Dory79 le alleva e le ha riprodotte con una gestione normalissima...io credo che certe volte non si rendono mica conto di quello che scrivono
SedateTomb ha scritto: ↑oggi, 9:02
durante il periodo riproduttivo mi sveglio con una strange di Guppy ??
Sicuramente ci saranno predazioni in riproduzione dei Pelvica

qui chiamo @
cicerchia80 che li aveva insieme
Ho finito le @


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dory79
- Messaggi: 1635
- Messaggi: 1635
- Ringraziato: 204
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
523
-
Grazie ricevuti:
204
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » oggi, 10:19
Monica ha scritto: ↑oggi, 9:55
le ha riprodotte con una gestione normalissima...i
Sono i pesci più rustici che abbia mai avuto

In realtà si sono riprodotte mentre erano nella samla dato che stavo risistemando l'acquario dopo i disastri estivi alle piante, così per il tempo dei lavori le avevo spostate lì con un po' di muschio, areatore e acqua del rubinetto (che qui a Torino è buona e abbastanza tenera), dopo qualche giorno le ho rimesse in acquario e avevo messo il muschio in una vaschetta a parte che si è riempita di avannotti che oggi nuotano allegramente in una vasca di @
Pasqualerre 
Comunque sì, vasca ben piantumata e spazio per il nuoto, io ne ho 11 in 80 cm, prima erano in compagnia di un gruppo di Teutaurdina ocellicauda che poi ho spostato in monospecifico in un altro acquario, da qualche mese sono in compagnia di una coppia di apistogramma macmasteri.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dory79 per il messaggio:
- Monica (oggi, 12:51)
Dory79
-
SedateTomb

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 8815K
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Sand&Gravel Black 0,3-0,9mm
- Flora: Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Echinodorus 'Aquartica'
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SedateTomb » oggi, 11:05
Allora mi sto orientando o verso i pelvicacromis o verso i Melanotaenia a livello di allestimento avete delle piante da consigliarmi o delle modifiche della vasca di cui ho pubblicato una foto all'inizio.
Per i valori mi sa che cercherò di arrivare a un pH tra 7-7,5 o leggermente più bassi in caso dei pelvicacromis.
Per le piante potrebbero andare bene limnophila sessiliflora, microsorum, Anubias, Java moss, criptocoryne e qualche galleggiante ?
Posted with AF APP
SedateTomb
-
Monica
- Messaggi: 48572
- Messaggi: 48572
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4907
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » oggi, 12:54
SedateTomb ha scritto: ↑oggi, 11:05
Per le piante potrebbero andare bene limnophila sessiliflora, microsorum, Anubias, Java moss, criptocoryne e qualche galleggiante ?
A tuo gusto

ma ben piantumato per entrambe le specie, magari aggiungendo nel caso dei pelvica qualcosa anche sul fondo tipo legni, se ti piacciono

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
SedateTomb

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 8815K
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Sand&Gravel Black 0,3-0,9mm
- Flora: Anubias barteri var. nana
Anubias barteri
Echinodorus 'Aquartica'
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SedateTomb » oggi, 13:17
Monica ha scritto: ↑oggi, 12:54
qualcosa anche sul fondo tipo legni
Ho delle noci di cocco che usavo per il geco potrebbero andare bene ?
Come altre tane c'è il legno grande che sotto è vuoto, e l'altro legno che è rialzato posteriormente in modo da formare una piccola tana.
Posted with AF APP
SedateTomb
-
Monica
- Messaggi: 48572
- Messaggi: 48572
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4907
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 35 minuti fa
Vanno benissimo entrambe le cose

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti