
Oggi sono venuto in possesso di una bella vaschetta:
Per chi non lo conoscesse:
Ferplast Dubai 100
101x41x53 (220L lordi)
Spessore vetri: 6mm
Coppia di LED 2x15W (in teoria)
Filtro: assente
Passare da un 20 ad un 200 litri è stato un bel salto, soprattutto in termini di peso! Non vi dico quanto sia stato bello scaricarlo dalla macchina per portarlo a casa. Da solo.
Bando alle ciance: c'è qualche lavoretto da fare ma la situazione sembra promettente:
- Silicone:
Morbido, mi sembra in buone condizioni. Ho pulito e riempito la vasca per verificare eventuali perdite.
- Vetri:
In buono stato. Pochi graffi e quasi non visibili.
- Orologio integrato:
Funziona ma lo revisionerò comunque. Sostituirò il trasformatore 12v per stare più tranquillo.
Passiamo alla nota dolente (ma non troppo):
- Illuminazione:
La cosa buona è che sono barre di acciaio con LED siliconati, per cui basterà rimuovere tutto ed installare delle strip nuove per farle tornare al top.
Al momento comunque non mi pare la situazione luce sia così tragica ma è sicuramente un elemento su cui metterò le mani in maniera intensiva
Dato che immagino già i mod con le mani nei capelli vi assicuro sul fatto che aprirò un thread per ogni componente o quasi. Qui niente tecnica

Problemino: l'acquisto di questa vasca è stato completamente casuale e dettato esclusivamente dal prezzo a cui l'ho trovato quindi non ho davvero la minima idea di cosa possa metterci dentro.
Mi piacerebbe molto inserire almeno 2-3 banchi di piccoli ciprinidi asiatici (tipo Rasbora, Boraras, Brachydanio, Puntius, ...) e se possibile qualche crostaceo (in base ai parametri di durezza e acidità dell'acqua) e mollusco (idem). Abbonderò sicuramente con rami e piante, sia emerse che galleggianti, sempre della zona (Limnophila, Cypto, Rotala, Limnobium, ...).
Dato che sono un novellino ci saranno sicuramente un'infinità di allestimenti che renderebbero questa vasca un gioiellino per cui ogni consiglio è ben accetto!