Adesso vado in cerca come un avvoltoio di piante e muschi.
Mi faccio i flash,che dite alzo un pochino il fondo del primo piano?Mi sembra troppo basso rispetto alla plastica di contenimento dell'acquario.

I Poecilidi, come i Guppy, Platy ecc, o i Ciclidi della Rift Valley africana.delfino78 ha scritto:Con i valori che amana la mia acqua da rubinetto, cosa potrei allevare senza avere il pensiero di andare in negozio con il rischio di alzare i bidoni e farmi male alle mie vertebre?
Delfino, io credo che tu stia andando in una direzione che ti complicherà la vita.delfino78 ha scritto:abbiamo scelto i cardinali per il loro comportamento e per il colore che si contrasta per bene con le piante verdi.
Ciao Rox,innanzitutto ti ringrazio per il tuo intervento.Rox ha scritto:Stai realizzando un acquario partendo da un allestimento completo, già fatto, che hai visto su IAPLC
Rox,sinceramente non sapevo che fossero acquari con una durata minima.Il mio scopo non è quello,ovviamente,ma come scritto in precedenza mi piace un acquario bello da vedere con una bella composizione,senza compromettere la natura.Penso che si possa fare.Rox ha scritto:La maggior parte degli acquari da concorso rimane così per pochi giorni, senza manutenzioni maniacali, senza costose attrezzature e senza prodotti artificiali.
L'importante è avere il tempo di fotografarli, per poterli esibire.
Sei sicuro di volere questo?
L'avevo pensato anche io.Scusa se te lo chiedo,ma per avere quelle pendenze,cosa bisogna fare?Penso che in natura ci siano questi scenari.Rox ha scritto:Anche il tuo fondo, con quella pendenza da Passo dello Stelvio, probailmente durerà un quarto d'ora quando ci metterai l'acqua
Assolutamente,mi sta sui nervi pagare una semplice acqua filtrata,che spesse volte risulta non idonea.Rox ha scritto:visto che consideri faticoso un semplice taglio con aqua di osmosi.
delfino78 ha scritto:Mi piacciono tanto le forme a grotta che si formano con i muschi.Vi faccio vedere un esempio e la posizione dove vorrei farlo,sulla parte sinistra dove si vede il legno(il legno lo devo scegliere,quale sia piu' adatto al mio scopo)..
L'acquario che funziona, ovvero un'ecosistema, può essere bello o può essere brutto.delfino78 ha scritto:Ho pensato di avere un acquario naturale,senza modificare la natura,ma nello stesso tempo bello da vedersi.
Rox ha scritto:scegli una specie regina, pesce o pianta che sia. A quel punto facciamo l'allestimento intorno a quella, cercando di rispettare le esigenze naturali.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti