Ciao a tutti.
Sto allestendo il mio primo acquario ufficiale, dove sto facendo finta di essere un aquascaper (fallito ovviamente)
Dopo 324 tentativi di allestimento, 323 di essi bocciati, ho trovato il "design" finale che mi ha convinto.
L'idea di base dei legni con muschi e piante sopra, c'era e continua ad esserci. Volevo peró un vostro parere.
Io ad esempio, per fissare la riccia fluitans, avevo utilizzato il filo da pesca in nilon trasparente.
Alcuni so che utilizzano il filo da cucito, dicendo che con il tempo di sfalda e va via da solo.
Ora, se questa cosa é vera (e penso di sí, dato che é cotone), mi viene da dire una cosa: la riccia fluitans di per sé non attacca ai legni o ad altre cose, in quanto nata come pianta galleggiante (se dico cavolate, ditemelo). Quindi, di logica, se io vado ad utilizzare il cotone, dopo tot tempo lui muore, e la riccia finisce a pelo d'acqua.
Viceversa, se utilizzo il nilon, questo non accade.
Muschi: ho il muschio di java. Su questo non voglio azzardare a dire cavolate. Lui si attacca per conto suo, oppure no? (dalla mia esperienza, mi verrebbe da dire di no, peró é stata un'esperienza breve).
Cladophora: su questa nessun dubbio, si attacca per conto suo al legno, ed é stupenda.
Voi che ne pensate?
Fissaggio piante ai legni: nilon o cotone?
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Fissaggio piante ai legni: nilon o cotone?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Fissaggio piante ai legni: nilon o cotone?
Cia @AleDisola, non sono bravo in queste cose ma ti dico le mie esperienze:
-Riccia fluitans: è difficilissimo tenerla su roccia soprattutto perche non si ancora, man mano che cresce si staccano pezzi e vengono a galla. Io ho provato sia col nylon, ed anche con attack.
Si può fare, ma il mio consiglio è metterla su una roccia che sia facile da prelevare in modo da sistemarla di tanto in tanto.
- muschio : va bene sia nylon che cotone è indifferente, il muschio si ancora molto bene alle superfici. Non metterne tanto, piccoli ciuffetti legati, poi crescendo coprirà bene tutta la superficie
-Riccia fluitans: è difficilissimo tenerla su roccia soprattutto perche non si ancora, man mano che cresce si staccano pezzi e vengono a galla. Io ho provato sia col nylon, ed anche con attack.
Si può fare, ma il mio consiglio è metterla su una roccia che sia facile da prelevare in modo da sistemarla di tanto in tanto.
- muschio : va bene sia nylon che cotone è indifferente, il muschio si ancora molto bene alle superfici. Non metterne tanto, piccoli ciuffetti legati, poi crescendo coprirà bene tutta la superficie
Posted with AF APP
CIRO 

- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Fissaggio piante ai legni: nilon o cotone?
Grazie della condivisione e dei consigli
(Parere personale: l'idea di incollare le piante non mi é mai piaciuta...)

(Parere personale: l'idea di incollare le piante non mi é mai piaciuta...)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Fissaggio piante ai legni: nilon o cotone?
Anche a me


Posted with AF APP
CIRO 

- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Fissaggio piante ai legni: nilon o cotone?
Io ho sempre usato il nylon, e non ho avuto particolari problemi con la riccia, ad esempio.
Il problema arriva quando bisogna potarla.. Un casino in acqua

Il problema arriva quando bisogna potarla.. Un casino in acqua


"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti