fitro quasi completamente rimosso

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

fitro quasi completamente rimosso

Messaggio di marioelle » 05/05/2022, 10:39

Buongiorno acquariofili, invece di riprendere un thread di molti mesi fa ho preferito aprirne uno nuovo. Il primo giovedì di gennaio ho cominciato a rimuovere il filtro, ora mi resta solo una spugna. Il corredo fotografico vi siuterà a capire cosa è successo nel corso dei mesi, in particolare: il limnobium è stato vinto dalla lemna, ma ora sta ricrescendo grazie a periodiche rimozioni di quest'ultima invadente. È nato un pescettino assolutamente inatteso: non ho fatto nulla per favorire la nascita. Ho rimosso il riscaldatore: tarato su 21 gradi non si è acceso tutto l'inverno (ho verificato, funziona). Il primo giovedì di giugno rimuoverò l'ultima spugna dicendo addio al filtro.
Quanto sto per scrivere sarà oggetto di un thread in tecnica, ma se volete darmi un consiglio pure voi...
Sto pensando di togliere il coperchio d'estate e rimetterlo d'inverno. Togliere il coperchio impone di ripensare l'illuminazione (oggi: LED 12w 1770 lumen 6500k - effetto alba tramonto notte) e per questo vi chiedo aiuto.
Flora da fondo: ho una Cryptocoryne lucens e cinque echinodorus tenellus; flora galleggiante: limnobium laevigatum e lemna minor.
La vasca è posizionata in una stanza fortemente illuminata naturalmente tutto l'anno con esposizione a sud e luce diretta sull'acquario per qualche ora in primavera e autunno (in estate no perché il sole è più alto).
Detto questo, e precisato che quanto a manualità sono praticamente a zero, vorrei cercare di capire prima di tutto se, tutto considerato, la plafoniera sia proprio necessaria per il mio acquario e, in caso affermativo, quale sia più adatta alla mia vasca. Stavo anche pensando a un faretto, invece che a una vera plafoniera, qualcosa di simile a quanto si vede nel link sottostante e che comunque mi pare abbia lo stesso un effetto alba tramonto (se non ce l'ha, comunque un faretto che sia programmabile):
Grazie per i vostri suggerimenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48081
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

fitro quasi completamente rimosso

Messaggio di Monica » 05/05/2022, 13:07

Ciao marioelle :) io qualcosina metterei per le piante, ad esempio una lampada a pinza con lampadina, comoda nel caso si debba cambiare :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

fitro quasi completamente rimosso

Messaggio di fla973 » 05/05/2022, 17:42

Ciao Marioelle, concordo con Monica, qualcosa di semplice ma una luce serve :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti