Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Artic1 » 16/12/2018, 22:15

Pisu ha scritto: telo in cotone
si decompone con il tempo mi sa :-??
Meglio i teli sintetici da pacciamatura credo. Lo sperimenterò tra qualche mese credo :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Pisu » 16/12/2018, 22:18

Artic1 ha scritto: si decompone con il tempo mi sa
Sì infatti, non ci avevo pensato...
E di sicuro le radici non lo temono :))
Artic1 ha scritto: Meglio i teli sintetici da pacciamatura credo.
Mi hai dato un'ottima idea, vedo di recuperarlo da qualche parte

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Artic1 » 16/12/2018, 22:22

lo so che i link non durano ma prima o dopo ci faccio un articolo e per ora...
https://www.amazon.it/gp/product/B00T87 ... UTF8&psc=1
questo è quello che ho preso io ma devo ancora provarlo
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Pisu » 16/12/2018, 22:27

Un po' tanto per me :))
Comunque penso che vada più che bene per il nostro scopo.
Lo metti singolo? Si potrebbe pensare di fare un paio di strati semmai...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Artic1 » 16/12/2018, 22:59

Pisu ha scritto: Lo metti singolo? Si potrebbe pensare di fare un paio di strati semmai...
non credo sia necessario e in ogni caso anche se le radici passassero uno strato credo che passerebbero anche il seguente :-?
A differenza di quello con le griglie, il sotto-sabbia homemade che prevedo, non dovrebbe dare problemi se qualche radice scendesse al di sotto del telo da pacciamatura! Al massimo passa tra l'argilla espansa ed anche rimuoverla non dovrebbe danneggiare il sistema sotto-sabbia :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Pisu » 16/12/2018, 23:06

Sì neanch'io dovrei avere problemi.
Io non avrò un flusso d'acqua da mantenere.
E inoltre la pianta con l'apparato radicale maggiore sarà la Staurogyne repens, non è certo un'echinodorus...
Anzi, in effetti per quello che devo fare io se le radici "scendessero" forse sarebbe anche meglio visto che le devo alimentare da lì :-?
L'unico problema mio è se la parte fine dell'akadama col tempo mi riempie il sottogriglie, in quel caso il telo credo andrebbe bene

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Artic1 » 16/12/2018, 23:46

;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Dandano » 17/12/2018, 9:26

Artic1 ha scritto: questo è quello che ho preso io ma devo ancora provarlo
Lo uso anche io da quasi due anni e non ha ancora dato nessun problema :)
Lo puoi comprare tranquillamente in qualsiasi ferramenta, lo usano anche per oscurare i giardini :D
Te lo tagliano della misura che vuoi e costa una miseria

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Pisu (17/12/2018, 9:53)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Pisu » 13/02/2019, 22:17

Sperimentazione partita :D
Ho ancora qualche problema di alghe, però ho già fatto un esperimento:
Dosando il ferro col trucco dell'arrossamento (in dose da "arrossare") all'interno dei tubi, non ho notato il benché minimo arrossamento in colonna, neanche dopo 24-48 ore, il ché significa che il fondo trattiene meglio del previsto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Monica (13/02/2019, 22:53)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Flitro sottosabbia per dosare fertilizanti

Messaggio di Pisu » 09/04/2019, 20:24

Aggiornamento:
Dopo qualche mese posso dire che il sistema sembra funzionare egregiamente \:D/

Per un paio di mesi abbondanti ho fertilizzato solo il fondo attraverso i tubi, e senza parsimonia.
Eleocharis è letteralmente esplosa, molto bene Alternanthera, un po' lenta ma in forma Staurogyne (che però pare abbia problemi in generale con l'akadama...)
Limnophila invece quasi ferma.

Settimana scorsa ho ferilizzato solo in colonna:
La Limnophila è letteralmente esplosa, è cresciuta di più negli ultimi 2 giorni che negli ultimi 2 mesi.

Quello che facilmente ne deduco è che il fondo da me composto trattiene particolarmente bene i fertilizzanti liquidi, molto più di quanto si possa pensare.

Intanto continuo la sperimentazione :)
Se avete domande o suggerimenti dite pure.

Per ora di negativo ci trovo solo l'estetica, per il resto un bel po' di aspetti positivi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lore19, Zakalwe e 6 ospiti