Flora per caridinaio
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Lo puoi provare con la marsilea hirsuta il pratino. Per la luce, visto che la vasca sembra aperta, io prenderei le CFL che sono molto più semplici da scegliere rispetto ai LED. Ti basta prenderne una o due a 6500k (in base a quanto sarà lungo l'acquario) come potenza arriverei almeno a 0,5 watt\litro, una potenza media che ti permette di coltivare tutte le piante semplici m, quindi se prendi un 60 litri devi arrivare a 30 watt circa, se prendi un 90 litri devi arrivare a 45 watt circa. Questo vale per le CFL, per i LED funziona in modo diverso
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Dumpweed78 (08/02/2017, 13:02)
- Dumpweed78
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Mi stavo documentando meglio sul fondo jbl Manado, va usato solo quello senza altro sopra giusto? Ma è vero che altera molto i valori di GH?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Non è solo questione di "difficoltà", quanto di compatibilità con le Neocaridine che, come ti hanno già detto, non vogliono luce forte ne fertilizzazione spinta, entrambe necessarie per pratini e rosse.Dumpweed78 ha scritto:allora mi sa che lascio perdere il pratino sembra di difficile attuazione
Almeno all'inizio, lascerei stare...
Ghiaino inerte scuro da 1-2 mm, una radice, tante galleggianti, una pianta rapida, Egeria o Ceratophyllum, una ombrofila (anubias), una epifita (Microsorum), foglie secche e sei a posto.
Se lo lasci aperto, anche qualche anfibia
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Dumpweed78 (08/02/2017, 13:55)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Dumpweed78
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Allora le Anubias e ceratophyllum le lego al legno/roccia, le najas, la rotala rotundifolia e le Cryptocoryne si mettono nel fondo, nel mio caso il Manado, esatto? Ora le domanda stupide... i nutrimenti da dove li prendono? Come funziona la fertilizzazione? Perdonatemi ma sono riusto a far seccare anche una pianta grassa..
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Meglio una sola tra ceratophillum e najas. Il ceratophillum comunque no. Va legato al legno, o lo lasci galleggiante oppure lo leghi a dei cannolicchi e lo interri. il nutrimento lo prendono dall'acqua, tranne la Cryptocoryne che si nutre dalle radici, per fertilizzare puoi usare il pmdd, trovi l'articolo sul sito, oppure dei prodotti commerciali
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Con le piante che ti ho detto (tranne rotala) bastano solo i cambi senza dover fertilizzare
Un saluto
- Dumpweed78
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Confermo anche quella pianta!Dumpweed78 ha scritto:Perfetto, tra le non fertilizzabili c'è anche il microsorum?
Sai che nel mio cubetto ho praticamente 1 w/l e sono di un rosso acceso molto intenso?cuttlebone ha scritto:non vogliono luce forte

Incomincio a dubitare di questa idea che non amano la luce forte...
Per il pratino, puoi provare anche la Lilaeopsis

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- Dumpweed78 (09/02/2017, 12:19)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Anche io le Caridina le tevedo sotto ad una luce da stadio e non avevano problemi per la luce. .. erano rosso fico come quelle della foto qua sopra
Un saluto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti