Come si usa per alcuni allestimenti, anche io ho optato per inserire delle foglie in acquario per scurire l'acqua e abbassare il pH. Leggendo la descrizione di Emix, ho notato che lui le cambia ogni 6 mesi. A cosa si va incontro se le foglie vengono lasciare in acqua? Il marciume potrebbe "rovinare" l'acqua? Sterminio la popolazione se le lascio troppo? Puntualizzo che io ho inserito foglie di quercia.
Inviato dal mio Nexus 4
Foglie sul fondo
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Foglie sul fondo
Se le lasci troppo tempo in acqua devi tenerlo presente come carico organico aggiuntivo.
Dopo le prime settimane poi, il potere acidificante e ambrante diminuisce, per questo generalmente vengono sostituite. La tempistica varia da acquario ad acquario secondo le condizioni ma è semplice capirlo: quando vedi che si sfaldano è il momento di cambiarle (se vuoi)
Dopo le prime settimane poi, il potere acidificante e ambrante diminuisce, per questo generalmente vengono sostituite. La tempistica varia da acquario ad acquario secondo le condizioni ma è semplice capirlo: quando vedi che si sfaldano è il momento di cambiarle (se vuoi)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Foglie sul fondo
Io uso pignette d'ontano, catappa e banano; è proprio quando le foglie si sfaldano che gli invertebrati ed i crostacei cominciano a gradirle. E poi, trovo bellissimo e molto natural wild vedere lo scheletro delle foglie adagiato sul pratino o in un angolo della vasca 
Ah, ma io non ho alcun problema di eccesso di carico organico, anzi...

Ah, ma io non ho alcun problema di eccesso di carico organico, anzi...

"Fotti il sistema. Studia!"
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Foglie sul fondo
Quindi tecnicamente non avrei problemi se i batteri (come spero che facciano) fanno il loro lavoro!
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Foglie sul fondo
In quantità da non alterare significativamente l'acidità ed i nitrati, direi di no.projo ha scritto:Quindi tecnicamente non avrei problemi se i batteri (come spero che facciano) fanno il loro lavoro!
Inviato dal mio Nexus 4
Come dicevo, l'acqua può scurirsi parecchio, e questo può creare problemi di sopravvivenza per le specie più bisognose... Un po' come quando si eccede con le galleggianti.
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- projo (24/10/2014, 13:15)
"Fotti il sistema. Studia!"
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Foglie sul fondo
Io quando le usavo non avevo piante sommerse, ma solo galleggianti. Le lasciavo lì fino a quando non si sfaldavano.
A quel punto era anche impossibile toglierle, perché erano diventate "impalpabili" e si polverizzavano.
Non è un problema, l'importante è essere consapevoli che c'è una produzione extra di rifiuti organici, e comportarsi di conseguenza.
A quel punto era anche impossibile toglierle, perché erano diventate "impalpabili" e si polverizzavano.
Non è un problema, l'importante è essere consapevoli che c'è una produzione extra di rifiuti organici, e comportarsi di conseguenza.
- Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
- projo (24/10/2014, 13:14)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 4 ospiti