Ottime domande quelle di @
Steinoff
- filtro: ho capito che è molto difficile partire già senza filtro... al momento ne ho uno piccino (sui 50 lt/h), sottodimensionato rispetto all'acquario. Tenterei con quello + una buona dose di piante.
- temperatura: minima 18, massima... dipende. Quest'estate a Torino l'aria ha passato i 40 gradi all'esterno... in casa erano tranquillamente 36-37 (+ abbondante tasso di umidità che faceva percepire 45!). Come si comporta una vasca piena d'acqua, in questi casi? Immagino che, con la dovuta inerzia, tenda a stabilizzarsi sulla temperatura ambiente. Temo che un'acquario completamente di acqua fredda sia impossibile. Forse devo cedere ad un riscaldatore?
- cosa mettere in vasca? i pesci saranno di piccole dimensioni (max 5 cm, voglio che abbiano tanto spazio), di tipologia non aggressiva
Non voglio necessariamente ricreare un biotopo specifico, mi basta che flora e fauna crescano insieme in modo armonico, che creino un sistema equilibrato.
La mia idea (ma se avete altri suggerimenti ben vengano) era un paio di specie di guppy + lumachine. Sulle piante, invece, non ho la più pallida idea. Ottimo suggerimento la Limnophila sessiliflora di @
Sandrone.
Domanda: i guppy si riproducono velocemente, pare. Come si tengono in equilibrio, prima che la vasca si riempia e ci siano più pesci che acqua? Si può formare una sorta di catena alimentare?
- immagine della vasca. La vasca ha i lati smussati (in pratica una grande faccia frontale, e due pareti inclinate prima dei laterali veri e propri).
Pensavo di concentrare le piante proprio ai due lati, e di tenere una parte centrale più libera, dove piazzare rocce e legnetti.
- acqua di rubinetto: appena acquistato il kit, vado subito a misurarla, torno tra poco con le misure.....

)