Fondo fertile si o no

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fondo fertile si o no

Messaggio di Serena88 » 15/11/2019, 23:18

:-? Sono molto indecisa. Non so se inserire un fondo fertile o solo l’inerte con gli stick.
Userò CO2 e aumenterò le luci del mio nuovo acquario....
Mi avevate convinta con l’inerte ma son ricaduta nella domanda : “ e se col fondo fertile venisse meglio? E se gli stick non fanno il loro dovere e viene uno schifo?” :-s
Pro e contro dell’inerte e del fertile me li potete dire?
Se mi consigliate fertile, quale mi consigliate? Ovviamente ne preferirei uno “ semplice” essendo una neofita
Grazie

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Fondo fertile si o no

Messaggio di fla973 » 16/11/2019, 7:27

Ciao Serena, la maggior parte delle piante si nutre dalle foglie, quindi non ha bisogno del fondo fertile, al posto degli stick puoi usare le tabs fertilizzanti se ti fanno sentire piú sicura, e con questo risolvi il problema piante che si nutrono dalle radici.
L'inerte non ti sballa i valori, può rssere un fondo unico, non c'é rischio che si mescoli o rilasci in colonna...

Il fondo fertile lo conosco poco, sicuramente all'inizio ti può aiutare(dipende da quale scegli) ma poi vanno quasi tutti integrati...
Per altri vantaggi o svantaggi aspettiamo anche qualche altro consiglio :)
Akadama e terre allofane in acquario
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Se ti va di leggere intanto..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Monica (16/11/2019, 7:40) • Serena88 (16/11/2019, 8:52)
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile si o no

Messaggio di Monica » 16/11/2019, 7:43

Buongiorno Serena :) anche secondo me assolutamente fondo inerte, con un fertile tra qualche mese daresti punto e a capo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Serena88 (16/11/2019, 8:52)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Fondo fertile si o no

Messaggio di siryo1981 » 16/11/2019, 8:44

Il fertile dopo 6/8 mesi esaurisce le sue risorse.
Vai con inerte, integri per le piante che si nutrono dalle radici con delke tabs o stick.
Inoltre risparmi anche un po di soldini

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Serena88 (16/11/2019, 8:52)
CIRO :)

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fondo fertile si o no

Messaggio di Serena88 » 16/11/2019, 8:52

Grazie mille a tutti! Mi avete riconvinta!!!

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fondo fertile si o no

Messaggio di Serena88 » 16/11/2019, 13:53

cirodurzo81 ha scritto:
16/11/2019, 8:44
Il fertile dopo 6/8 mesi esaurisce le sue risorse.
Vai con inerte, integri per le piante che si nutrono dalle radici con delke tabs o stick.
Inoltre risparmi anche un po di soldini
Monica ha scritto:
16/11/2019, 7:43
Buongiorno Serena :) anche secondo me assolutamente fondo inerte, con un fertile tra qualche mese daresti punto e a capo :)
fla973 ha scritto:
16/11/2019, 7:27
Ciao Serena, la maggior parte delle piante si nutre dalle foglie, quindi non ha bisogno del fondo fertile, al posto degli stick puoi usare le tabs fertilizzanti se ti fanno sentire piú sicura, e con questo risolvi il problema piante che si nutrono dalle radici.
L'inerte non ti sballa i valori, può rssere un fondo unico, non c'é rischio che si mescoli o rilasci in colonna...

Il fondo fertile lo conosco poco, sicuramente all'inizio ti può aiutare(dipende da quale scegli) ma poi vanno quasi tutti integrati...
Per altri vantaggi o svantaggi aspettiamo anche qualche altro consiglio :)
Akadama e terre allofane in acquario
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Se ti va di leggere intanto..
E se usassi invece terriccio tipo Vigorplant misto lapillo e sopra della sabbia inerte? Mi è stato consigliato da alcuni utenti del forum

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo fertile si o no

Messaggio di Starman » 16/11/2019, 13:58

Serena88 ha scritto:
16/11/2019, 13:53
se usassi invece terriccio tipo Vigorplant misto lapillo e sopra della sabbia inerte? Mi è stato consigliato da alcuni utenti del forum
Secondo me no
È troppo un miscuglio
E il terriccio da alcuni problemi

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fondo fertile si o no

Messaggio di Serena88 » 16/11/2019, 14:00

Starman ha scritto:
16/11/2019, 13:58
Serena88 ha scritto:
16/11/2019, 13:53
se usassi invece terriccio tipo Vigorplant misto lapillo e sopra della sabbia inerte? Mi è stato consigliato da alcuni utenti del forum
Secondo me no
È troppo un miscuglio
E il terriccio da alcuni problemi
Lo stavo proprio leggendo in un articolo. Per quanto riguarda solo lapillo? Ovviamente son sabbia fine sopra dato che ho il corydoras. Mi è stato detto che solo sabbia non andrebbe bene per l’impaccamento

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo fertile si o no

Messaggio di Starman » 16/11/2019, 14:19

Sabbia va bene
Non troppo alta però

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo fertile si o no

Messaggio di Starman » 16/11/2019, 14:19

Con le tabs

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti