Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Sarandrea

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25/03/20, 0:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bagnolo Cremasco
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Nat+Zolus Aquasand
- Flora: Cryptocoryne undulata
Limnophilia Heterophylla sessiliflora
Vallisneria Spiralis
Vallisneria Gigantea
Alternanthera Reineckii "Rosaefolia"
Pogostemon Stellaria (Eusteralis)
Clodophore
- Fauna: 1 Botia nano sidthimunki
6 Rasbore
- Altre informazioni: Vasca avviata da più di un mese con batteri vivi.
Ho trovato presto lumachine.
Dopo la maturazione ho inserito i primi ospiti, i valori erano adeguati.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sarandrea » 01/06/2020, 18:27
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sarandrea
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 01/06/2020, 18:40
Come granulometria secondo me va bene.
Più fine ancora, sarebbe ancora meglio ma si trova facilmente?
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Dai che va bene....
Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 01/06/2020, 21:12
Non è finissima ma se non sbaglio l'ho vista dal vivo ed è proprio rotonda, quindi non ferisce i barbigli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Sarandrea

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25/03/20, 0:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bagnolo Cremasco
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Nat+Zolus Aquasand
- Flora: Cryptocoryne undulata
Limnophilia Heterophylla sessiliflora
Vallisneria Spiralis
Vallisneria Gigantea
Alternanthera Reineckii "Rosaefolia"
Pogostemon Stellaria (Eusteralis)
Clodophore
- Fauna: 1 Botia nano sidthimunki
6 Rasbore
- Altre informazioni: Vasca avviata da più di un mese con batteri vivi.
Ho trovato presto lumachine.
Dopo la maturazione ho inserito i primi ospiti, i valori erano adeguati.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sarandrea » 01/06/2020, 21:20
mmarco ha scritto: ↑01/06/2020, 18:45
Come granulometria secondo me va bene.
Più fine ancora, sarebbe ancora meglio ma si trova facilmente?
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Dai che va bene....
Più fine c era solo bianca...e direi anche no....su questa c è scritto proprio che è tonda apposta per i pesci da fondo, quindi mi sono fidata....
Sciacquandola l'ho messa nel catino e ci ho infilato le mani 8mila volte, girandola, apposta per vedere se mi tagliavo senza accorgermene e...beh....ho le mani illese



Ora sto aspettando che l'acqua torni limpida, poi metto foto e testo i valori....
Posted with AF APP
Sarandrea
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 01/06/2020, 21:27
Ottimo...

Posted with AF APP
mmarco
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/06/2020, 9:13
Esiste la sabbia fine di fiume, quasi polvere.
Io negli anni l'ho usata in diversi allestimenti senza preoccuparmi se fosse calcarea o meno, nella vasca dei botia l'ultima volta che ho controllato il pH era 7 e qualcosa.
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Marcos82 e 17 ospiti