Fondo per acquario Apistogramma

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
FrancoSarcina
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/02/24, 22:32

Fondo per acquario Apistogramma

Messaggio di FrancoSarcina » 28/02/2024, 8:57

Buongiorno a tutti,

a breve mi arriverà la vasca che ospiterà, dopo installazione e maturazione, una coppia di Apistogramma cacatuoides e altri pesci adatti alla convivenza con loro.

Leggo che il fondo migliore per questi pesci è scuro, a grana finissima. La negoziante mi ha proposto del quarzo nero fine, dimensione 0,7mm-1,2mm. Sui toni scuri mi dice di non avere niente altro a disposizione, nemmeno dal grossista; in alternativa ha della vera e propria sabbia, ma bianca.

Premettendo che dal punto di vista del gusto personale sarei comunque per un fondo scuro, che faccio? Va bene la granulometria propostami dalla negoziante, anche se non finissima, o cerco altrove?

 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5195
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Fondo per acquario Apistogramma

Messaggio di Spumafire » 28/02/2024, 11:55

Ciao @FrancoSarcina ,la sabbia sarebbe meglio fine e non calcarea(mi raccomando testala prima di allestire​ :) ).
Quella bianca non è il massimo come colore,però si sporca in poco e magari con un pochetto di foglie sul fondo il colore si perde​ :)

Avatar utente
FrancoSarcina
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/02/24, 22:32

Fondo per acquario Apistogramma

Messaggio di FrancoSarcina » 28/02/2024, 13:37

Ok fine, ma "quanto"? 0,7mm-1,2mm va bene? Procedo all'acquisto? Quella bianca proprio non mi piace.

Un altro dubbio che ho: usa sabbia eccessivamente fine non rischia di creare sul fondo delle zone anossiche?

Avatar utente
FrancoSarcina
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/02/24, 22:32

Fondo per acquario Apistogramma

Messaggio di FrancoSarcina » 28/02/2024, 23:49

Alla fine ho deciso: vada per il fondo nero da 0,7-1,3 mm.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo per acquario Apistogramma

Messaggio di cicerchia80 » 29/02/2024, 1:24

Ma si...alla fine i cacatuoides non sono cosî esigenti in termini di allestimento, tana e ripari e son contenti
Scusa...mi sfugge che dimensioni ha la vasca
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Spumafire (29/02/2024, 12:25)
Stand by

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5195
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Fondo per acquario Apistogramma

Messaggio di Spumafire » 29/02/2024, 12:30


FrancoSarcina ha scritto:
28/02/2024, 23:49
Alla fine ho deciso: vada per il fondo nero da 0,7-1,3 mm.

Come dice il buon cice,va bene anche questa​ :D
FrancoSarcina ha scritto:
28/02/2024, 13:37
Un altro dubbio che ho: usa sabbia eccessivamente fine non rischia di creare sul fondo delle zone anossiche?

Se ti alzi troppo il rischio c’è,per evitare si creano dei rialzi con materiale poroso(canolicchi,lapillo ecc..)​ :)
Fino a 5 cm, più o meno, puoi andare tranquillo però​ :D

Avatar utente
FrancoSarcina
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/02/24, 22:32

Fondo per acquario Apistogramma

Messaggio di FrancoSarcina » 29/02/2024, 23:31


cicerchia80 ha scritto:
29/02/2024, 1:24
Ma si...alla fine i cacatuoides non sono cosî esigenti in termini di allestimento, tana e ripari e son contenti
Scusa...mi sfugge che dimensioni ha la vasca

La vasca è da 100x40x50. A quanto leggo, per una coppia di Apistogramma, non di più, va bene.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5195
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Fondo per acquario Apistogramma

Messaggio di Spumafire » 01/03/2024, 6:56


FrancoSarcina ha scritto:
29/02/2024, 23:31
La vasca è da 100x40x50. A quanto leggo, per una coppia di Apistogramma, non di più, va bene.
Si,una coppia va bene​ :-bd .
Però crea comunque molti nascondigli con l’allestimento ​ :)
 
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
FrancoSarcina (01/03/2024, 7:31)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti