Fondo sabbioso scuro?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fondo sabbioso scuro?

Messaggio di Dandano » 30/11/2017, 14:33

pippove ha scritto: Setacciando la sabbia fine con una retina? i pezzi da 3 mm credo che si possano frantumare mettendoli dentro un panno e prendendoli a martellate.
Si sarebbe fattibile, ma sarebbe un lavorone farlo per 20 kg di lapillo
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fondo sabbioso scuro?

Messaggio di Steinoff » 30/11/2017, 15:51

Mattia.varazze ha scritto: Ed esiste un fondo scuro di quella granulometria?
Certo che c'e', l'ho usato anche io per i miei Pangio, ma e' un fondo apposito per acquari e gia' solo per questo avra' un prezzo maggiore... Quello che avevo usato e' sabbia della JBL, nero, inerte, granulometria finissima.
Per il prezzo pero' non so dirti, ma considerando che te lo userai solo per 3 cm di spessore non te ne dovrebbe servire molto ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fondo sabbioso scuro?

Messaggio di Dandano » 30/11/2017, 15:56

Si, potrei fare uno strato superficiale di sabbia fine è il resto lapillo.
Un'altra cosa che mi piacerebbe fare sarebbe un fondo naturale composto da detriti organici come ad esempio foglie in decomposizione, sarebbe fattibile?
L'ho visto usare proprio in un allestimento per pangio e credo che sia il più adatto e il più naturale per loro.
Ho trovato questa ricetta:
Screenshot_20171130-155452_377921481.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fondo sabbioso scuro?

Messaggio di Steinoff » 30/11/2017, 18:42

Mattia.varazze ha scritto: Un'altra cosa che mi piacerebbe fare sarebbe un fondo naturale composto da detriti organici come ad esempio foglie in decomposizione, sarebbe fattibile?
La cosa e' fattibilissima, basta inserire foglie di catappa (intere o fatte a pezzetti) in acqua e lasciarcele li' (catappa, o castagno, o quercia...). ;)
La ricetta della foto mi pare piu' studiata per realizzare un fondo fertile :-??
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fondo sabbioso scuro?

Messaggio di Dandano » 30/11/2017, 18:44

Steinoff ha scritto: La cosa e' fattibilissima, basta inserire foglie di catappa (intere o fatte a pezzetti) in acqua e lasciarcele li' (catappa, o castagno, o quercia...).
Questo l'ho già fatto nel cubetto per il betta ma servirebbe praticamente una foresta per ottenere uno strato decente in una vasca del genere. Mi chiedevo se potessi usare altri "materiali" come quelli citati nella "ricetta". Dubito voglia ottenere un fondo fertile, è un ragazzo che seguo su instagram e credo che il suo intendo sia quello di ottenere una vasca il più naturale possibile. Tra l'altro non ha nemmeno molte piante
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fondo sabbioso scuro?

Messaggio di Steinoff » 30/11/2017, 18:55

Mattia.varazze ha scritto: è un ragazzo che seguo su instagram
Ti consiglio di chiederglielo allora, a me da' piu' l'idea di un fondo fertile...
Per i Pangio puoi anche mischiare le foglie, usare catappa (acquistata) e quercia o castagno (raccolte in natura). Oppure solo le foglie raccolte in natura, se le inserirai a pezzi per celare la differente provenienza geografica (se vuoi nasconderla ovviamente).
Acidificanti naturali: le foglie
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fondo sabbioso scuro?

Messaggio di Dandano » 30/11/2017, 19:13

Provo a sentirlo :-bd
Il fondo fertile preferirei evitarlo sinceramente.
C'è altro materiale che potrei mischiare insieme alle foglie?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Fondo sabbioso scuro?

Messaggio di Fra1411 » 30/11/2017, 19:27

Anche a me interessava un fondi sabbioso scuro, ho visto la sabbia di lapillo su amazon ma la spedizione costa 15€ per 5kg, quindi ho evitato

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fondo sabbioso scuro?

Messaggio di Steinoff » 30/11/2017, 19:37

Mattia.varazze ha scritto: Il fondo fertile preferirei evitarlo sinceramente.
E' una mia impressione eh, e' facile che mi sbagli... non conosco le proprieta' di circa la meta' degli ingredienti, quindi magari ho solo preso un abbaglio :)
L'idea me la son fatta su quel 40% di composizione fatta da 20% suolo organico e 20% Zoo Med EcoEarth substrato in fibre di cocco :-??
Mattia.varazze ha scritto: C'è altro materiale che potrei mischiare insieme alle foglie?
In natura vivono praticamente in mezzo a una lettiera di foglie cadute, quindi piu' che le foglie non saprei suggerirti... Immagino gia' lo saprai, ma da' loro tanti nascondigli per farli sentire sicuri di potersene stare all'aperto ;)
Fra1411 ha scritto: ho visto la sabbia di lapillo su amazon ma la spedizione costa 15€ per 5kg, quindi ho evitato
Fra, prova nei Brico o nei Garden Center, li' la trovi con facilita' e a buon prezzo, senza spedizione ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fondo sabbioso scuro?

Messaggio di Dandano » 30/11/2017, 19:41

Fra1411 ha scritto: Anche a me interessava un fondi sabbioso scuro, ho visto la sabbia di lapillo su amazon ma la spedizione costa 15€ per 5kg, quindi ho evitato
Su eBay con 30 euro ti porti a casa 30 kg spediti di lapillo.
Steinoff ha scritto: non conosco le proprieta' di circa la meta' degli ingredienti,
Io nemmeno,provo a informarmi :D
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti