Fondo sbagliato devo riallestire

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fondo sbagliato devo riallestire

Messaggio di Marta » 05/08/2018, 22:30

Sì, sì..capito. Ti ricordavo (a te o a chiunque leggerà questa discussione in futuro, chissà) solo dei batteri..che porelli..ogni tanto ci si scorda di loro! =))
Sono più esigenti delle piante! =))
:-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fondo sbagliato devo riallestire

Messaggio di Daniela » 06/08/2018, 6:10

fante72 ha scritto: A parte gli scherzi, ma se io dovessi stare per 3 o 4 messi col KH prossimo allo zero per dare un apporto di CO2 decente alle piante dovrei stare a pH 6 circa, le piante con tale acidità come starebbero?
Io gestisco la cosa con dei cambi d’acqua 😊
Devo dare CO2 perchè ho avuto la brillante idea d’avviare con piante semplici semplici, con il caldo e con alcune piante coltivate da emerse :-!!! Quindi per forza dovevo somministrare CO2 e facendo dei cambi settimanali riesco a tenere il pH a 6,8 e KH tra 3 e 4.
Premetto che utilizzo Bright K ADA che è creato apposta per tirare su le durezze all’inzio, dopodichè si passa al Bright K Neutral che non ha effetti tampone.
Fante io straquoto Marta...
Marta ha scritto: ricordati che tu un allofano là sotto lo hai già (insieme a fondo fertile, cavetto riscaldante ecc...)!
Se non vuoi complicarti la vita inutilmente opterei per l’inerte.
Io sconsiglio assolutamente fondi di marche creati apposta per essere utilizzati con la stessa linea di fertilizzazione. Sono calibrati e studiati apposta per interagire tra loro, se già tu hai diverse tipologie di fondo, usi il PMDD, che ti serve ADA ? Vai d’inerte e vedrai che il tuo portafoglio e la tua salute mentale ti ringrazieranno :ymdevil: ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Marta (06/08/2018, 8:03)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fondo sbagliato devo riallestire

Messaggio di Marta » 06/08/2018, 8:08

Daniela ha scritto:
06/08/2018, 6:10
Vai d’inerte e vedrai che il tuo portafoglio e la tua salute mentale ti ringrazieranno
è anche il mio pensiero! =))
E concordo, anche sul fatto, che mischiare fondi particolari di marche diverse (oltretutto senza conoscerli bene e direttamente), non sia una buona idea! Si può andare in contro a problemi di difficile soluzione e, quel che doveva essere un piacere, si potrebbe trasformare in una gran rottura di scatole!
Sii sereno e concentrati sulle piante e sull'arredamento! Vedrai che verrà uno spettacolo!
:-h

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Fondo sbagliato devo riallestire

Messaggio di fante72 » 06/08/2018, 19:57

Sono in stand by perché facendo ulteriori ricerche sul Prodama ho visto che alcuni siti che la vendono, nella descrizione, scrivono:
terra minerale naturale
Miglioramento del substrato vicino alle radici
roccia piroclastica naturale
Garantisce un'alimentazione a lungo termine per tutte le piante acquatiche
ricco di alcali (sodio / potassio).
sodio ~x( ~x( ~x(
Allora ho scritto alla Croci, vediamo se mi risponde.
Se fosse cosi sarebbe molto più grave....

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fondo sbagliato devo riallestire

Messaggio di Marta » 06/08/2018, 23:00

fante72 ha scritto:
06/08/2018, 19:57
Garantisce un'alimentazione a lungo termine per tutte le piante acquatiche
ricco di alcali (sodio / potassio).
ma questo sarebbe assurdo! Un fondo specifico per acquari piantumati e tu mi ci metti il sodio?! :-??
Vediamo un po' che ti dicono...ma sinceramente non mi fa una bella impressione come azienda... :-!!!

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Fondo sbagliato devo riallestire

Messaggio di fante72 » 06/08/2018, 23:17

Comunque qualcosa non torna, di questo cavolo di fondo, che si chiama Amtra Pro Nature Prodama, ne fanno 2 colori, marrone e nero, e 2 granulometrie, da 2,5 mm e da 5 mm, se fosse da ricoprire che senso avrebbe farne 4 tipi diversi?
Per abbinarli con lo strato superiore?
E se effettivamente rilascio sodio si spiega, anche, la conduttività cosi alta....Ma le piante stanno crescendo che è una bellezza....
20180806_231437.jpg
20180806_231444.jpg
20180806_231450.jpg
20180806_231453.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fondo sbagliato devo riallestire

Messaggio di Marta » 07/08/2018, 8:34

fante72 ha scritto:
06/08/2018, 23:17
E se effettivamente rilascio sodio si spiega, anche, la conduttività cosi alta....Ma le piante stanno crescendo che è una bellezza....
infatti temo sia così...per le piante, invece..temo che non ci si possa fidare delle loro risposte, al momento...sono solo all'inizio e credo che stiano, semplicemente, usando le loro riserve. In questo caso il sodio non potrebbe ancora influire più di tanto. Beh...mica sono a mollo in acqua di mare..eh!

Comunque, proprio non capisco un'azienda che non specifica meglio l'uso e l'abbinamento dei prodotti che offre! Scrive descrizioni quasi uguali per ogni fondo... :-?? ma uno come si regola??

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Fondo sbagliato devo riallestire

Messaggio di fante72 » 07/08/2018, 8:50

A questo punto,mi sa, che prima di ricoprirlo, aspetto un paio di settimane e vedono come vanno le piante.
Le ho prese tutte in vitro quanto ci vorrà per capire se stanno assorbendo il nutrimento dall'acqua, una quarantina di giorni?

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Mi è rimasto un Po di fondo, voglio provare a metterne un po in un bicchiere con acqua depurata di farmacia e vedere di quanto sale la conducibilità.

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fondo sbagliato devo riallestire

Messaggio di Daniela » 08/08/2018, 7:24

fante72 ha scritto: E se effettivamente rilascio sodio si spiega, anche, la conduttività cosi alta....Ma le piante stanno crescendo che è una bellezza....
In merito al Sodio ti riporto un’estrapolato dall’articolo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l’acquario
[…] È un sale che aumenta la durezza carbonatica (il KH) ma non la durezza generale (il GH); quindi un KH maggiore del GH può indicare la sua presenza. […] Altro indizio ci viene al conduttivimetro.
Il sodio è l'elemento che, a parità di peso, aumenta maggiormente la conduttività; 100mg/l di sodio danno circa 300 μS/cm.
Se la conduttività dell'acqua di rubinetto è alta, è probabile che ci sia sodio in abbondanza.
Giusto per rendere l'idea, un'acqua senza sodio con un GH 15 ha una conduttività attorno a 500; se invece misuriamo 800 μS/cm, probabilmente il sodio è abbondante.
Ovviamente sono numeri da prendere con le pinze: la conduttività dipende da tutti i sali presenti, non da una semplice durezza.[…]
Magari tieni sotto controllo questi dati nel tempo :)
fante72 ha scritto: Le ho prese tutte in vitro quanto ci vorrà per capire se stanno assorbendo il nutrimento dall'acqua, una quarantina di giorni?
Quando iniziano a crescere ma noti dei problemi allora potrebbe essere questo il momento.
Per mia esperienza ci vuole un pò di tempo, purtroppo secondo me, è difficile da quantificarlo ogni pianta ha i suoi ritmi come ogni acquario le sue caratteristiche ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
fante72 ha scritto: Mi è rimasto un Po di fondo, voglio provare a metterne un po in un bicchiere con acqua depurata di farmacia e vedere di quanto sale la conducibilità.
Prova !
Ma non credo sia immediato l’effetto... caso mai potresti parlarne con i chimici ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
fante72 (08/08/2018, 7:33)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo sbagliato devo riallestire

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2018, 11:12

Sono passato a leggere per curiosità

Un paio di appunti

1....qualsiasi fondo fertile alza la conducibilità e tu l'hai messo scoperto :-??

Tutti gli allofani contengono più sodio che altro,e non come carbonati quindi le durezze non te le muove...ora

Immagina un fondo che cattura dall'acqua quello che gli manca e cede quello che ha...già ne hai 2 con composizione diversa e solo Dio sa che può succedere...ce ne metti anche un terzo?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 3):
Daniela (08/08/2018, 12:24) • Steinoff (08/08/2018, 14:24) • Marta (08/08/2018, 15:10)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 6 ospiti