I miei Acquari KL Asiatici

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: I miei Acquari KL Asiatici

Messaggio di Matteorall » 06/10/2015, 20:21

Al momento ci sono degli avannotti in crescita, un modo per contribuire a "sporcare" l'acqua xD Tra 3-4 settimane li levo e farò un cambio d'osmosi per abbassare pH!

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: I miei Acquari KL Asiatici

Messaggio di Matteorall » 18/10/2015, 19:32

Aggiorno dopo un paio di settimane...

L'acquario 1 è stato cambiato ancora :)) L'avrò modificato sei volte almeno da quando l'ho avviato. Brevemente, ho "piantato" sul fondo il ceratophillum, ed aggiunte altre essenze: Najas Guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Pogostemon erectus, Hygrophila corymbosa "compacta" e infine una bella Eichorna di Cuttlebone (che ringrazio ancora) che miracolosamente non è marcita nei quattro giorni canonici come tutte le altre che presi... probabilmente perchè di dimensioni contenute e non troppo alta! Infine ho aggiunta una colonia di Daphnia magna per alimentare i Medaka. Rispetto allo scorso esperimento, ho inserito molti più esemplari, ed inoltre li nutro con acqua verde e un pizzico di spirulina sciolta.

Dopo la pappa:

Immagine

Immagine

Immagine

Ho aggiunto anche una caridina davidi red sakura...

Immagine

Nell'acquario 2 ho aggiunto le stesse piante prima menzionate, ho levato gli avannotti e così è rimasta la colonia di Daphnia e gli altri piccoli crostacei. Questo pomeriggio ho scoperto la presenza di collemboli Sminthurides in superificie...

Immagine

Immagine

Immagine

Non ho avuto tempo di fare il cambio per diminuire i tannini... cerco di farlo nel fine settimana prossimo.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: I miei Acquari KL Asiatici

Messaggio di Matteorall » 30/10/2015, 21:25

Riprendo la discussione dopo altre due settimane...
Le piante della vasca 1 sono costantemente in pearling per tutto il fotoperiodo.
Con luce serale:
Immagine
Con luce gialla:
Immagine

Nell'acquario 2 grazie al terriccio e a qualche stick inserito nella fase iniziale, la vegetazione cresce fin troppo, sopratutto la Pistia e la Vallisneria. Quest'ultima ha soffocato l'Hygrophila; brevemente, la porzione di fondo su cui ho piantato le potature delle corymbosa è zeppa di radici della Vallisneria, che ha stolonato parecchio. Il muschio ha iniziato a crescere tantissimo, e curiosamente i prolungamenti verticali ospitano dei bellissimi cianobatteri verde intenso, che purtroppo sembrano regredire: vorrei capire come stimolarne la comparsa, precisamente di quella varietà.
Anche il Pogostemon non gradisce la presenza della Vallisneria, ha una crescita abbastanza lenta (giustificata, dato che si trova circondato dalle radici e all'ombra dell'altra).
Una foto di qualche giorno fa, scattata di notte (ho acceso le luci per pochi minuti, da notare che la Limnophila stava dormendo)

Immagine

Immagine

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: I miei Acquari KL Asiatici

Messaggio di giampy77 » 30/10/2015, 21:39

matteorall.jpg
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: bravo, sempre più convinto che sei un grande.
ma vallo a spiegare a chi ti risponde che l'acquario lo tiene in salotto e foglie morte e acqua ambrata sono anti estetici...gente che nonostante ha acquari da anni non ha ancora capito che l'acquario è prima di tutto un algolo di mondo a casa nostra

Ma soprattutto vallo a dire a chi sostiene che queste sono "pozzanghere" e che un acquario senza filtro non può reggere ed avrà un sacco di problemi =)) =)) =))

ancora bravo Matteo, cosi giovane e tanto da insegnare a molti.
^:)^ ^:)^
PS: un'altro lanciatore di :(|) :(|)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: I miei Acquari KL Asiatici

Messaggio di Matteorall » 30/10/2015, 21:53

Ma soprattutto vallo a dire a chi sostiene che queste sono "pozzanghere" e che un acquario senza filtro non può reggere ed avrà un sacco di problemi =)) =)) =))
Ma io sono orgoglioso della mia pozzanghera. Devo solo ricordarmi di aggiungere acqua per non farla seccare :)) :))
PS: un'altro lanciatore di :(|) :(|)
Sport ufficiale del forum , subito!

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: I miei Acquari KL Asiatici

Messaggio di Matteorall » 01/11/2015, 10:35

Immagine

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: I miei Acquari KL Asiatici

Messaggio di Matteorall » 08/11/2015, 16:50

Ho potato qualcosa nel Medakaio e ho colto l'occasione per controllare il muschio. Vi ho trovato le 3 neocaridine comperate, le 2 baby (ormai adulte) che sapevo esserci e altre 2 mai viste. Ormai dovrebbero riprodursi anche loro. Inoltre ho catturato una larva di Crocothemis che ho separato e inserito in un vasetto.

Immagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Nell'altro acquario invece ho finalmente inserito il Betta e dopo un paio di valutazioni ho deciso di inserire un banco di rasbore arlecchino. Per il momento ne ho prese 3. Conto di arrivare a 8-10 nei prossimi mesi.

Foto di questa mattina, quando la vasca è illuminata da sole. Lo spazio vuoto sarà riempito da una Microsorum molto grossa vista in negozio, e la porzione di fondo vuota nel lato giù piantumato ospiterà un'altra pianta lenta che devo decidere.
Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: I miei Acquari KL Asiatici

Messaggio di cuttlebone » 08/11/2015, 17:06

Le vasche di Matteo hanno un che....di....selvaggio [emoji6]
[emoji122][emoji122][emoji122]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: I miei Acquari KL Asiatici

Messaggio di giampy77 » 08/11/2015, 17:20

cuttlebone ha scritto:Le vasche di Matteo hanno un che....di....selvaggio [emoji6]
[emoji122][emoji122][emoji122]
E detto da te, altro che complimento :ymapplause:
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: I miei Acquari KL Asiatici

Messaggio di Matteorall » 08/11/2015, 18:17

E detto da te, altro che complimento :ymapplause:
Ahah grazie :D

Penso di aggiungere altri pesci nel 40 litri, così da limitare l'uso di stick. Se avete qualche consiglio su specie piccole e adatte a quella vasca (sopratutto 15°C invernali), è molto ben accetto :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 7 ospiti