Idee Dennerle nano cube 30L

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Messaggio di cuttlebone » 04/01/2017, 21:10

valerio.a ha scritto:ok quindi non trarrei beneficio a metterlo 20 giorni nella vasca grande già avviata? pensavo che sarebbe stato colonizzato dai batteri e che quindi avrei poi potuto spostarlo appena riempita la vasca nuova per usarlo come "innesto"di batteri
Se l'altra vasca é sana, puoi anche far così.

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Messaggio di valerio.a » 04/01/2017, 22:12

cuttlebone ha scritto: Se l'altra vasca é sana, puoi anche far così.
ok grazie allora nei prossimi giorni lo faccio!
per fondo inerte nero 1-2mm hai qualche consiglio? mi potrebbero bastare 5kg del dennerle? vorrei evitare di spendere 30 euro per 10kg del dennerle se c'è un'alternativa più economica...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Messaggio di cuttlebone » 04/01/2017, 22:16

valerio.a ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Se l'altra vasca é sana, puoi anche far così.
ok grazie allora nei prossimi giorni lo faccio!
per fondo inerte nero 1-2mm hai qualche consiglio? mi potrebbero bastare 5kg del dennerle? vorrei evitare di spendere 30 euro per 10kg del dennerle se c'è un'alternativa più economica...
La superficie per 4/6 cm di spessore e ricavi I litri necessari.
Senza spendere troppo, puoi usare del lapillo vulcanico di granulometria 3/5 mm, ottimo per le vasche senza filtro.
Lo trovi a pochi euro nei Vivai.
Oppure, in un magazzino di materiali edili trovi ancora a meno la ghiaia di fiume.

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Messaggio di valerio.a » 05/01/2017, 18:29

cuttlebone ha scritto:
valerio.a ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Se l'altra vasca é sana, puoi anche far così.
ok grazie allora nei prossimi giorni lo faccio!
per fondo inerte nero 1-2mm hai qualche consiglio? mi potrebbero bastare 5kg del dennerle? vorrei evitare di spendere 30 euro per 10kg del dennerle se c'è un'alternativa più economica...
La superficie per 4/6 cm di spessore e ricavi I litri necessari.
Senza spendere troppo, puoi usare del lapillo vulcanico di granulometria 3/5 mm, ottimo per le vasche senza filtro.
Lo trovi a pochi euro nei Vivai.
Oppure, in un magazzino di materiali edili trovi ancora a meno la ghiaia di fiume.
se comprassi il lapillo nero 8/16 mm che ho messo nell'altro Topic ci sarebbe poi un modo per ridurlo ai 3/5 mm che servirebbero a me? come potrei fare? martellate e dovrei cercare/costruire 2 setacci da 3 e 5mm?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Messaggio di roby70 » 05/01/2017, 18:41

valerio.a ha scritto:se comprassi il lapillo nero 8/16 mm che ho messo nell'altro Topic ci sarebbe poi un modo per ridurlo ai 3/5 mm che servirebbero a me?
Se devi comprarlo tanto vale prenderlo della granulometria giusta. Non so se si riesce a rompere in pezzettini più piccoli senza frantumarlo.. se lo hai nell'altra vasca basta che ne prendi qualche sassolini e provi ma ha senso se lo hai già non se devi comprarlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Messaggio di valerio.a » 05/01/2017, 18:43

roby70 ha scritto:
valerio.a ha scritto:se comprassi il lapillo nero 8/16 mm che ho messo nell'altro Topic ci sarebbe poi un modo per ridurlo ai 3/5 mm che servirebbero a me?
Se devi comprarlo tanto vale prenderlo della granulometria giusta. Non so se si riesce a rompere in pezzettini più piccoli senza frantumarlo.. se lo hai nell'altra vasca basta che ne prendi qualche sassolini e provi ma ha senso se lo hai già non se devi comprarlo.
il problema è che nero è già difficile da trovare, nero della misura giusta ci vorrebbe un grande colpo di fortuna... :)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Messaggio di cuttlebone » 05/01/2017, 18:46

valerio.a ha scritto:
roby70 ha scritto:
valerio.a ha scritto:se comprassi il lapillo nero 8/16 mm che ho messo nell'altro Topic ci sarebbe poi un modo per ridurlo ai 3/5 mm che servirebbero a me?
Se devi comprarlo tanto vale prenderlo della granulometria giusta. Non so se si riesce a rompere in pezzettini più piccoli senza frantumarlo.. se lo hai nell'altra vasca basta che ne prendi qualche sassolini e provi ma ha senso se lo hai già non se devi comprarlo.
il problema è che nero è già difficile da trovare, nero della misura giusta ci vorrebbe un grande colpo di fortuna... :)
Mica vero [-x
Il nero è uno dei colori più diffusi...

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Messaggio di valerio.a » 05/01/2017, 18:49

cuttlebone ha scritto:[

Mica vero [-x
Il nero è uno dei colori più diffusi...
mi sembrava di no... in tal caso allora dovrò farmi un po' di giri... dove potrei cercare? vivai sembrano avere tutti l'argilla ma meno il lapillo...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Messaggio di cuttlebone » 05/01/2017, 18:50

Prova "cocoricò"

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Messaggio di valerio.a » 05/01/2017, 18:54

cuttlebone ha scritto:Prova "cocoricò"
??? non conosco.. :(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti