Idee per un semi-riallestimento Ambiente 80

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Idee per un semi-riallestimento Ambiente 80

Messaggio di Monica » 15/05/2019, 7:31

I Neon puoi provare a metterli con i Tetra :) ma non ci metterei i Play

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Lulic71 (15/05/2019, 9:49)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Idee per un semi-riallestimento Ambiente 80

Messaggio di Lulic71 » 17/05/2019, 18:27

Ragazzi... scopro che il Manado rilascia calcio... uso in continuazione Acqua Sant'Anna e mi ritrovo con la conducibilità sopra 600 ed il KH sopra 5... Ma non è che niente niente dovrei proprio cambiare tipo di allestimento alla radice???
Ma il Manado, che 2 anni e mezzo fa mi piacque proprio perché sembrava un fondo strepitoso, per che tipo di vasche allora è adatto???

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Idee per un semi-riallestimento Ambiente 80

Messaggio di Steinoff » 17/05/2019, 19:35

Lulic71 ha scritto: scopro che il Manado rilascia calcio.
@Nijk qui ci servi te... 🤷‍♂️

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Idee per un semi-riallestimento Ambiente 80

Messaggio di Nijk » 17/05/2019, 20:09

Lulic71 ha scritto: Ma il Manado, che 2 anni e mezzo fa mi piacque proprio perché sembrava un fondo strepitoso
E' un fondo essenzialmente inerte, niente di speciale insomma, ma drenante e in quanto anche "morbido" ottimo per la radicazione delle piante.
Lulic71 ha scritto: Ragazzi... scopro che il Manado rilascia calcio... uso in continuazione Acqua Sant'Anna e mi ritrovo con la conducibilità sopra 600 ed il KH sopra 5
Qualcosa rilascia, ma di base un KH 5 ( è quello il dato più importante e che ti interessa ma esclusivamente se eroghi CO2 e solo per ottimizzare l'impianto, altrimenti è inutile anche guardarlo in pratica perchè le piante crescono lo stesso anche con KH ben superiori ) non è male per un plantacquario, non parliamo di acqua "dura" se è questo intendi.
La conducibilità a 600 che teoricamente sarebbe legata più ad un aumento del GH piuttosto che del KH poi è un valore relativo, nel senso che in sostanza la maggior parte di ciò che che misuri con il conduttimetro risulta essere comunque un qualcosa di cui potenzialmente le piante possono nutrirsi in pratica, a questo valore concorrono anche tanti altri fattori ( esempio mangime, nitrati, fertilizzanti, un legno, una pianta morta, nitrati del filtro ecc ) è impossibile capire cosa sia in realtà quel numero, se ti può essere di conforto è quello mediamente anche il valore che misuravo io nelle mie vasche piantate ( misuravo perchè non misuro più niente o quasi niente da una vita ormai ).
Mediamente per un acquario di acqua dolce e "piantato" si parla di una conducibilità che va dai 300 agli 800 µs/cm, all'interno di questo range si trovano il 90% degli acquari di noi comuni amatori del settore, con picchi che arrivano a superare anche i 1000 µs/cm tranquillamente e senza particolari problemi.

Il punto è perchè per te un KH 5 e 600 µs/cm rappresentano un problema?
Gli animali mostrano problemi? Le piante non crescono?
Nel riallestire la vasca, perchè mi sembra questo il discorso, devi decidere prima di tutto cosa vuoi fare, se vuoi spingere con le piante il manado non è male ma va reintegrato al limite ma se vuoi qualcosa di più allora ce ne sono sicuramente altri migliori, ma di partenza senza una luce adeguata e un sistema di CO2 è difficile a prescindere ottenere risultati migliori con le piante.

Questo era manado comunque, per darti un'idea le piante ci crescono sopra e i valori che misuri tu per la maggior parte dei pesci reperibili in commercio non rappresentano un problema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Steinoff (18/05/2019, 18:11)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Idee per un semi-riallestimento Ambiente 80

Messaggio di Lulic71 » 17/05/2019, 20:43

Quindi non mi preoccupo troppo... avevo letto che un valore troppo alto di conducibilità avrebbe reso forse vana la fertilizzazione...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Idee per un semi-riallestimento Ambiente 80

Messaggio di Nijk » 17/05/2019, 20:48

Lulic71 ha scritto: Quindi non mi preoccupo troppo... avevo letto che un valore troppo alto di conducibilità avrebbe reso forse vana la fertilizzazione...
Qui siamo persone pratiche, al di la di quello che hai letto o di quello che hai inteso nel leggere ( senza contare che molto probabilmente avrai letto anche qualcuno che come te aveva solo letto che forse il manado rendeva vana la fertilizzazione ) nel tuo caso quel fondo di preciso che problemi ti arreca nello specifico, in pratica quale sarebbe il problema? Con le piante o con i pesci?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Idee per un semi-riallestimento Ambiente 80

Messaggio di Lulic71 » 17/05/2019, 20:52

In realtà per ora nessuno... noto solo una crescita lenta delle piante.
Mi preoccupo per il futuro perché vorrei inserire altre piante e sto in "trepidante attesa" di poter replicare quelle attuali e ottenere finalmente una bella giungletta.
Forse essendo io poco pratico leggo davvero troppo e tendo a spaventarmi oltremodo... :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Idee per un semi-riallestimento Ambiente 80

Messaggio di Nijk » 17/05/2019, 21:31

Lulic71 ha scritto: In realtà per ora nessuno...
Appunto, come volevasi dimostrare ;)
Lulic71 ha scritto: noto solo una crescita lenta delle piante.
Io in realtà la preferisco ti confesso, di base non trovo utile sperare che crescano più rapidamente del solito in realtà perchè in sostanza l'unica cosa che ti cambia è che devi solo potarle più spesso.
Detto questo la velocità di crescita delle piante dipende principalmente da due fattori, il primo è senza dubbio la luce, il secondo è la fertilizzazione ( intesa anche e soprattutto come fertilizzazione tramite CO2 ).
Non dimenticarti che in quanto piante acquatiche parliamo di piante che principalmente si nutrono per via fogliare, il fondo è un di più che serve e può fare la differenza ma nella maggior parte dei casi non è essenziale, nello specifico leggo da profilo:
- Hygrophila Polysperma -> pianta a crescita rapida/rapidssima, si nutre in colonna ( tramite l'acqua ), il fondo è relativo, comunque puoi integrare nel caso volendo ( basta mezza pastiglia di tab fertilizzate e risolvi per 2/3 mesi, non hai necessità di cambiare il fondo)
- Elodea Densa puoi tenerla anche galleggiante, usa le radici più che altro solo per ancorarsi al fondo, ma di base va bene anche il solo vetro per lei sotto i piedi.
- Ludwigia Repens, l'unica che hai che presenta un'apparato radicale più importante rispetto le altre ( ma nemmeno tanto in realtà ) e per la quale una integrazione sarebbe opportuna, anche qui basta mezza pasticca al limite ma di certo non devi addirittura cambiare il fondo.
- Anubias, immagino tu le tenga ancorate su qualche legno o sasso, nemmeno lo vedranno il fondo probabilmente nel tuo acquario.
Lulic71 ha scritto: Mi preoccupo per il futuro
Come ti dicevo in precedenza il Manado è buono per le piante per due motivi, è drenante ( ciò permette all'acqua di passare in modo agevole attraverso il fondo e quindi di ossigenare e fertilizzare, in quanto tu l'acqua la fertilizzi immagino, in continuazione anche le radici delle piante ) ed è morbido ( nel senso che anche le piante con apparati radicali "deboli" come alcune varietà di "prati" non fanno fatica ad affondare agevolmente le radici).
A parte questo non è un fondo fertile e JBL non lo vende certamente come un fondo fertile, è inerte, sostanzialmente il vantaggio a livello di fertilizzazione che ti può dare è nullo, come la ghiaia in pratica va reintegrato, nella foto che ti ho postato prima c'erano delle pasticche fertilizzanti sotto.
Se consideri che costa circa 1 euro a litro, che offre i vantaggi di cui ti ho appena parlato e che una confezione di tabs fertilizzate costa circa 5/6 euro e ti dura un anno circa puoi capire che a livello di rapporto qualità/prezzo sia generalmente considerato tra i migliori in commercio e che anche per i plantacquari riesce ad essere performante con qualche piccola aggiunta.
Che poi ci siano fondi, come quelli Seachem ad esempio, migliori che costano però 6/7 volte tanto è vero.

Ad ogni modo ciò che fa veramente la differenza in un plantacquario nel momento in cui parliamo di piante adattate alla vita sommersa e che quindi tramite le foglie prevalentemente si nutrono, è la luce ( intesa sia qualità che come quantità ) e la CO2.
In sostanza senza migliorare questi due elementi, uniti poi di conseguenza ad una buona fertilizzazione in colonna, anche avendo un fondo nettamente superiore al manado sotto tutti i punti di vista i risultati saranno pressoché identici.
Lulic71 ha scritto: Forse essendo io poco pratico leggo davvero troppo e tendo a spaventarmi oltremodo...
Al di là che spesso può capitare di leggere qualcuno che parla di un prodotto solo per sentito dire e che riporta sostanzialmente quello che, giusto o sbagliato, ha letto e ha capito di un qualcosa che può darsi sia stato scritto sempre da qualcuno che a sua volta lo ha anche lui stesso solo letto da qualche parte, c'è da dire che c'è sicuramente da considerare il fatto che qualcuno si sia trovato meglio con un prodotto piuttosto che un'altro, e che nel cambiare ha migliorato la resa della piante, ma di partenza la cosa importante è capire cosa è il fondo che hai e come va correttamente utilizzato, poi le esperienze possono essere anche diverse ma i fattori da prendere in considerazione con le piante in acquario sono sicuramente anche altri, e possono cambiare da caso a caso.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Lulic71 (17/05/2019, 22:00)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Idee per un semi-riallestimento Ambiente 80

Messaggio di Lulic71 » 21/05/2019, 16:27

Piccolissimo update... Sono entrato ufficialmente in fissa col il Juwel Rio 180 LED... ed a questo punto se mando in porto questa idea (oltre ad aprire un nuovo thread :D ) si riapre lo scenario della vasca bella e riccamente piantumata con P. scalare o addirittura... Discus... :ymdevil: Alla fine 180 litri diventerebbero più gestibili dei 90 attuali... :-!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Idee per un semi-riallestimento Ambiente 80

Messaggio di Monica » 21/05/2019, 16:37

Siamo rovinati x_x :)) gran nell'acquario Lulic

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Lulic71 (21/05/2019, 17:07)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti