Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 26/03/2017, 21:02
roby70 ha scritto: ↑26/03/2017, 20:10
Moonluna ha scritto:Generalmente il marmo non viene corroso dal viakal?
Non è che venga corroso altrimenti addio pavimenti delle case; però è sicuramente calcareo.
I pavimenti non si lavano con il viakal...

Moonluna
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 27/03/2017, 11:45
Mike- ha scritto: ↑26/03/2017, 19:28
Potresti però fare visita a qualcuno che lavora marmo e pietre, tra gli scarti si trovano sempre pezzi interessanti!
non si rischia che siano taglienti?
exacting
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 27/03/2017, 14:32
Fatto il cambio!
Sapete se posso/devo bollirla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moonluna
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 27/03/2017, 14:38
Che roccia è? Ovviamente l'hai testata...
Io la spazzolerei e bollirei. Male non gli fa..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 27/03/2017, 15:34
È vulcanica.
Non va bene?
Poi se vuoi spedirmene una tu...ti pago le spese (non scherzo).

Moonluna
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 27/03/2017, 16:03
Secondo me Va bene. solo curiosita. Chiarisco che io conosco le rocce perché scalo. Non sono un geologo...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 27/03/2017, 16:07
Sì, ma le conosci, e questo è l'importante!
(La mia offerta è sempre valida...

)
Moonluna
-
Mike-

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/02/17, 18:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio 2-5mm
- Flora: Anubias
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mike- » 27/03/2017, 21:48
exacting ha scritto: ↑27/03/2017, 11:45
non si rischia che siano taglienti?
Bisogna essere attenti e controllare, nel caso puoi sempre passarle con una lima di ferro da carpentiere, o nel caso di rocce tenere con una cartavetrata a grana grossa.
Moonluna ha scritto: ↑27/03/2017, 14:32
Fatto il cambio!
Sapete se posso/devo bollirla?
Io lo farei! È sicuramente una roccia lavica e non ti darà alcun tipo di problema, è eterna. La patina che ha sopra dovrebbe venire via ed è la parte "inquinante", quindi spazzolala bene anche se risulta tenace.
- Questi utenti hanno ringraziato Mike- per il messaggio:
- Moonluna (27/03/2017, 22:55)
Mike-
-
Mike-

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/02/17, 18:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio 2-5mm
- Flora: Anubias
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mike- » 27/03/2017, 21:54
Bisogna essere attenti e controllare, nel caso puoi sempre passarle con una lima di ferro da carpentiere, o nel caso di rocce tenere con una cartavetrata a grana grossa.
Moonluna ha scritto: ↑27/03/2017, 14:32
Fatto il cambio!
Sapete se posso/devo bollirla?
Io lo farei! È sicuramente una roccia lavica e non ti darà alcun tipo di problema, è eterna. La patina che ha sopra dovrebbe venire via ed è la parte "inquinante", quindi spazzolala bene anche se risulta tenace.
Mike-
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 27/03/2017, 23:48
Non so quanto costa spedirti 2 o 3 kg di sassi. Io uso il granito che per altro è molto pesante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 4 ospiti