Il danno

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Pacions
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 12/04/21, 11:28

Il danno

Messaggio di Pacions » 24/10/2021, 18:08

Monica ha scritto:
24/10/2021, 18:05
ottima soluzione, scotta da morire le mie dita lo confermano
Si, anche le mie ahahaha l'ovatta fumava letteralmente, chissà perché 🧐

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48275
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il danno

Messaggio di Monica » 24/10/2021, 18:10

Qualche reazione chimica credo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Il danno

Messaggio di fla973 » 24/10/2021, 18:28

Ottimo, aspettiamo le foto :-bd

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2740
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Il danno

Messaggio di Scardola » 25/10/2021, 12:17

Pacions ha scritto:
24/10/2021, 18:08
Si, anche le mie ahahaha l'ovatta fumava letteralmente, chissà perché
La polimerizzazione del cianoacrilato è una reazione esotermica, ovvero rilascia calore. Quando incolli due superfici, c’è un film di ciaboacrilato che polimerizza gradualmente. Quando invece imbeve l’ovatta, che sono fibre di cellulosa quasi pura, la colla reagisce con i gruppi OH della cellulosa (infatti il cianoacrilato reagisce con l’acqua, basta l’umidità dell’aria o della pelle) su una superficie di reazione molto alta, tutto contemporaneamente e istantaneamente, e il calore della reazione chimica esotermica viene rilasciato tutto insieme, scaldando l’ovatta.

Dal punto di vista geometrico analogo al discorso che si fa sulla superficie dei materiali porosi nei filtri: l’ovatta si imbeve di colla e la superficie che reagisce è molto più grande di quanto sembri, ed è tutta affine chimicamente alla colla
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio (totale 2):
Monica (25/10/2021, 12:57) • Sitka (25/10/2021, 13:34)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Pacions
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 12/04/21, 11:28

Il danno

Messaggio di Pacions » 25/10/2021, 18:54

Scardola ha scritto:
25/10/2021, 12:17
La polimerizzazione del cianoacrilato è una reazione esotermica, ovvero rilascia calore. Quando incolli due superfici, c’è un film di ciaboacrilato che polimerizza gradualmente. Quando invece imbeve l’ovatta, che sono fibre di cellulosa quasi pura, la colla reagisce con i gruppi OH della cellulosa (infatti il cianoacrilato reagisce con l’acqua, basta l’umidità dell’aria o della pelle) su una superficie di reazione molto alta, tutto contemporaneamente e istantaneamente, e il calore della reazione chimica esotermica viene rilasciato tutto insieme, scaldando l’ovatta.

Dal punto di vista geometrico analogo al discorso che si fa sulla superficie dei materiali porosi nei filtri: l’ovatta si imbeve di colla e la superficie che reagisce è molto più grande di quanto sembri, ed è tutta affine chimicamente alla colla
Soero che tu sappia queste cose perché fai l'Università e non perché le hai scoperte con l'acquarofilia, altrimenti credo di non poter durare tanto ahahahaah

Aggiunto dopo 43 secondi:
Comunque ragazzi @Monica @fla973 @Ragnar ecco qui l'acquario completato!
Mi piace davvero tanto!
Grazie a tutti!

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ecco le foto:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48275
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il danno

Messaggio di Monica » 25/10/2021, 19:08

È davvero molto bello e naturale :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Il danno

Messaggio di fla973 » 25/10/2021, 19:10

Gran bel lavoro, complimenti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Il danno

Messaggio di Ragnar » 25/10/2021, 19:14

Eh si, piace tanto anche a me :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Buran
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/10/21, 18:03

Il danno

Messaggio di Buran » 26/10/2021, 21:14

Vetro spesso 1 cm. Lungo circa 15 e largo 5.
Lo siliconi a 10 cm dal bordo.
E il giorno dopo ci incastri il legno sotto.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2740
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Il danno

Messaggio di Scardola » 08/11/2021, 17:57

Pacions ha scritto:
25/10/2021, 18:56
Soero che tu sappia queste cose perché fai l'Università e non perché le hai scoperte con l'acquarofilia, altrimenti credo di non poter durare tanto ahahahaah
Le ho imparate con università e usandole per lavoro, tranquillo ;)

La vasca sta venendo molto bella!
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite