Il mio acquario è brutto, aiutatemi a migliorarlo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
zacom
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 28/11/20, 16:06

Il mio acquario è brutto, aiutatemi a migliorarlo

Messaggio di zacom » 16/11/2021, 21:14

Ciao a tutti,

questo che vi mostro è il mio primo acquario 120 litri lordi, avviato un anno fa.

Gestione in breve:
* Fertilizzo con mpdd, sto ancora imparando e sbaglio ancora parecchio, ma pian piano sto iniziando a capire la vasca.
* Le luci sono quelle originali del rio 120.
* Il fondo è inerte (lapillo sotto, ghiaia fine sopra)
* CO2 con bombola (7 bolle minuto)

Ora che ho iniziato ad avere un po di sicurezza/dimestichezza vorrei iniziare pian piano a curare il lato estetico.

In tutta onestà non mi è mai piaciuto come si presenta l'acquario :ymsick: ma non riesco a capire se il problema sia dovuto a:

1. Problemi di fertilizzazione/luce/CO2 che fanno crescere le piante male come internodi/colori/dimensione? :-?
2. Problema di allestimento, scelta delle piante come forme e colori? :-?
3. Mix delle 2 sopra

In allegato qualche foto

Voi che avete un occhio esperto e critico che cosa dite? suggerimenti?

:-h :-h :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio acquario è brutto, aiutatemi a migliorarlo

Messaggio di mmarco » 16/11/2021, 21:18

Non è brutto.
:ymapplause:
:( ma non ti piace moltissimo....
Io, mentre mi appresto a fare la nanna voto: rametti gratis, intrecciabili a caso ed estraibili, al bisogno.
Buonanotte

Posted with AF APP

Avatar utente
Blasco01
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/06/18, 11:18

Il mio acquario è brutto, aiutatemi a migliorarlo

Messaggio di Blasco01 » 16/11/2021, 22:00

Questa è tutto tranne che una vasca brutta :-bd . Mi viene una domanda. Da quanto hai allestito? (Ok ho letto ora, un anno).
Perchè le piante cambiano nel corso del tempo, e a meno che uno non abbia contezza nel momento in cui allestisce di come sarà la pianta "adulta" (e lo diceva Amano eh, non il poro schifoso) in quella posizione, per noi mortali la soluzione migliore è aspettare e vedere. La vasca tutto sommato è giovane. Però ha già i suoi equilibri, anche estetici ma soprattutto biologici.
Rimettere subito le mani in vasca e modificare le cose è un errore che ho fatto e penso, ora, il peggiore. Aspetta ci sia un equilibrio "stabile", poi caso mai integra. Spostare o togliere piante radicate per riallestire tout court solleverebbe batteri, marciume e altre cose che magari ora dove sono non fanno danni. In giro per la vasca... son rotture di scatole (l'ho fatto... mannaggia se l'ho fatto).

Io ora come ora me lo godrei perchè è più che discreto. Ci metterei mano solo e soltanto dopo aver studiato ed esserne più che sicuro.

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
A buttarla lì... prova prima a lavorare di potatura. Sfoltisci davanti, ravversa un pò il background e magari bilancia a destra, con qualcosa di alto, che sbilancia la prospettiva (la simmetria è nemica di naturalezza e bellezza). Secondo me per iniziare avanza.

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Sugli internodi il problema lo hai mi pare su una cabomba?
Questi utenti hanno ringraziato Blasco01 per il messaggio (totale 2):
marko66 (16/11/2021, 22:31) • fla973 (16/11/2021, 22:56)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17723
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il mio acquario è brutto, aiutatemi a migliorarlo

Messaggio di marko66 » 16/11/2021, 22:30

Quoto quanto detto da@Blasco01 :-bd La vasca non è per nulla brutta,le piante mi sembrano abbastanza in forma anche se hai un po' troppe varieta' ed alcune abbastanza esigenti in fatto di luce e nutrienti,per cui potrebbe esserci una carenza in questo senso.Anche la fauna dalle foto mi sembra equilibrata(vedo solo rasbora in verita' :)) ),ma la vasca è giovane,per cui ancora in fase di assestamento.
Io non stravolgerei nulla,ma andrei a fare dei piccoli interventi mirati con molta calma osservando la reazione del sistema.
Partiamo dalle luci,tipo ed intensita',passiamo ai valori dell'acqua cosi' vediamo se è possibile(e consigliato) aumentare leggermente l'insufflazione di CO2 e di conseguenza equilibriamo la fertilizzazione in funzione di questo(fatti aiutare dai ragazzi di sezione).
Fatto questo vedi la reazione delle piante alle nuove condizioni e valutiamo se aggiungere,togliere,spostare qualche pianta e variare o meno e cosa nel layout. Valori acqua e temperatura in vasca,tipo di luce,intensita' e colore,misure vasca,come fertilizzi,quando e quanto per iniziare.Quanti e quali pesci presenti ovviamente.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
fla973 (16/11/2021, 22:56)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Il mio acquario è brutto, aiutatemi a migliorarlo

Messaggio di fla973 » 16/11/2021, 22:57

Ciao Zacom, Blasco e Marko ti hanno già detto tutto, aspettando qualche info in più ti confermo che la vasca non é per niente male :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
marko66 (16/11/2021, 22:59)
Enjoy the silence

Avatar utente
Vinga
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 13/10/21, 0:16

Il mio acquario è brutto, aiutatemi a migliorarlo

Messaggio di Vinga » 16/11/2021, 23:13

Concordo, le piante mi sembrano in salute, poterei con "linea guida" basso davanti e sali man mano che vai in secondo e terzo piano. Eliminerei o ridurrei parecchio le galleggianti ma solo perché a me non piacciono, ma se a te piacciono tienile. È solo quella zona a destra vuota che stona, magari un bel legno con i rami che convergono al centro con del microsorum o criptocorine alla base....

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5565
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Il mio acquario è brutto, aiutatemi a migliorarlo

Messaggio di Catia73 » 16/11/2021, 23:33

:ymapplause:
forse passa Monica e ti da una dritta estetica, che secondo me è lunica cosa che potresti toccare in tranquillità ora.
prima dovresti assestare l'equilibrio visivo.
è vero, sulla parte del filtro c'è un vuoto nero. ma sarà facile compensarlo.
per il resto forse, dare una forma e una armonia tra le piante.
se l'acquario è in salute tienitelo stretto!
:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Il mio acquario è brutto, aiutatemi a migliorarlo

Messaggio di Zagab » 17/11/2021, 7:09

Ok, l'acquario non ti soddisfa, anche se bello.
Provo ad azzardare una - due ipotesi, alle volte uno sguardo incondizionato può avere qualche idea.
A colpo d'occhio, istintivamente, ci sarebbe il filtro che sarebbe da occultare,
la pianta rossa forse ė troppo centrale, magari la potresti spostare su un lato dando l'idea di una maggiore naturalezza oppure aggiungerne un'altra. Poi, ammesso che non verrà completamente coperto dalla flora, penserei ad uno sfondo con un cartoncino esterno marrone o nero (quest'ultimo mimitizzerebbe il filtro).
Spero di averci azzeccato qualcosa per poter dare un aiuto.

Avatar utente
zacom
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 28/11/20, 16:06

Il mio acquario è brutto, aiutatemi a migliorarlo

Messaggio di zacom » 17/11/2021, 13:27

Grazie a tutti per gli spunti che solo degli occhi "distaccati" possono dare :ymapplause:

Non è certamente mia intenzione "riallestire" ma avendo in mente dove arrivare fare una trasformazione molto lenta (mesi) per mezzo di potature ed eventualmente sostituzione di qualche pianta.

Ho avuto un tronco forse troppo grosso in passato che po ho rimosso in quanto occupava spazio, toglieva luce e mi rendeva troppo difficoltosa la manutenzione dei vetri. Potrei eventualmente pensare di tagliarlo e utlizzarne solo qualche parte, ci devo pensare, ho anche un po di crismass moss sulla pietra, potrei legarlo al ramo, ma devo pensare se e dove metterlo. Farò una foto al tronco da varie angolazioni così mi dite cosa ne pensate.


@Blasco01 @Vinga @Catia73 @Zagab
Noto che vi è caduto nell'occhio il filtro, che non ho mimetizzato.
siccome il lato corto con il filtro si vede dal salotto l'idea originale era di lasciare quello spiazzo libero con solo sabbia fina per godermi i corydoras panda. però giustamente mi fate notare che questo crea uno squilibrio "estetico". Pertanto potrei lasciare sabbia per loro da un'altra parte, non è un problema.

Quindi ora che ci mettiamo davanti al filtro? fate conto che in cima sul lato frontale ha delle griglie da cui prende l'acqua quindi non dobbiamo tapparlo.

Io quasi ci metterei un'altra rossa (alternantera) per bilanciare i colori e perchè anche se cresce lenta non ostruisce le fessure e copre bene. Se poto quella esistente "a destra" automaticamente scentrerei anche quella.

Le altre scelte le escluderei in quanto:

1. sessiliflora cresce veloce in altrezza, gli steli non coprono il bubbone nero e tapperebbero le griglie
2. rotala coprirebbe il filtro ma anche le griglie
3. Ludwigia anche lei forse non è abbastanza "densa sotto"

Vinga ha colto anche un'altra cosa, il tenellus in primo piano invece di rimanere "pratino" è diventato troppo alto rispetto alle piante di "secondo piano" e le copre (non so se per carenza di luce e fertilizzazione oppure se è proprio così come pianta)

Siccome ho anche la parvula mini (che cresce lentissima), che ne direste di pian pianino dare spazio a lei nel primissimo piano piano invece che al tenellus?

Ho anche delle galleggianti (da un paio di settimane) ma piu come esperimento per vedere se riesco a calare i nitriti che stanno da mesi sui 50, ma penso più per miei errori di fertilizzazione che per sovraccarico pesci. (7 rasbore e 5 cory panda)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio acquario è brutto, aiutatemi a migliorarlo

Messaggio di mmarco » 17/11/2021, 13:38

zacom ha scritto:
17/11/2021, 13:27
Potrei eventualmente pensare di tagliarlo e utlizzarne solo qualche parte, ci devo pensare
:-?

Aggiunto dopo 20 secondi:
Buongiorno

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti