Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48275
- Messaggi: 48275
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 17/11/2021, 13:44
Ciao zacom

lavorerei sul legno, qualcosa di non troppo grosso da mettere come partenza davanti al filtro con i rami che vanno verso sinistra, Anubias e muschio sulla partenza, raggrupperei un pochino anche le piante da sfondo, sfalsando le altezze con le potature
20211117132957_4664526712873615862.png
Aggiunto dopo 29 secondi:
I meie disegni sono vergognosi

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Nicolaga

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/08/20, 13:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Belluno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: jbl pro scape soil brown
- Flora: limnophila heterophila sessiliflora
Cryptocoryne lucens
anubias
anubias nane
bacopa caroliniana
muschio
Alternanthera reineckii variegated
salvinia auriculata
staurogyne repens
Ludwigia glandulosa
pogostemon helferii
- Fauna: 3x colisa labiosa red
5 neon tetra
7 otocinclus
neocaridine yellow fire neon
phisa e columella
- Altre informazioni: avvio primi agosto 2020
80l netti circa
CO2 bombola con solenoide e diffusore bazooka
luce chihiros a 601 plus dimmerata a 3 su 7 (circa 45-50 lm litro)
9,5h fotoperiodo
fertilizzazione pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Nicolaga » 17/11/2021, 14:01
ciao, costa niente provare: un cartone nero fissato dietro il vetro posteriore farebbe risaltare di più le piante e uniformerebbe la visuale con il filtro nero.
Nicolaga
-
zacom

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/20, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zacom » 17/11/2021, 14:15
Nicolaga ha scritto: ↑17/11/2021, 14:01
ciao, costa niente provare: un cartone nero fissato dietro il vetro posteriore farebbe risaltare di più le piante e uniformerebbe la visuale con il filtro nero.
Proverò, grazie! Purtroppo sono raso al muro e mi sono anche sbattuto a sagomare una plastica bianca per avere uno sfondo invece del muro. Avrei dovuto provare allora, ma avevo troppa smania di iniziare... ora é complicato ma se merita trovo il modo
zacom
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 17/11/2021, 14:29
zacom ha scritto: ↑17/11/2021, 13:27
Io quasi ci metterei un'altra rossa (alternantera) per bilanciare i colori
Anche io

Zagab
-
zacom

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/20, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zacom » 17/11/2021, 14:45
Ho provato con un sacco dell immondizia dietro per fare lo sfondo nero, a me sembra molto meglio adesso, sembra dare piu profondita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zacom
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 17/11/2021, 14:57
Eccome....
Posted with AF APP
mmarco
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 17/11/2021, 15:11
zacom ha scritto: ↑17/11/2021, 14:45
a me sembra molto meglio adesso, sembra dare piu profondita
Sì, se guardi solo l'acquario, non vedendo un fondo frontale, pare che sia un fiume vero. Io lo sfondo scuro lo metterei in tutti gli acquari di fabbrica

(Naturalmente a parte quelli che devono essere visibili perché in mezzo a una parete o a una stanza

)
Zagab
-
Nicolaga

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/08/20, 13:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Belluno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: jbl pro scape soil brown
- Flora: limnophila heterophila sessiliflora
Cryptocoryne lucens
anubias
anubias nane
bacopa caroliniana
muschio
Alternanthera reineckii variegated
salvinia auriculata
staurogyne repens
Ludwigia glandulosa
pogostemon helferii
- Fauna: 3x colisa labiosa red
5 neon tetra
7 otocinclus
neocaridine yellow fire neon
phisa e columella
- Altre informazioni: avvio primi agosto 2020
80l netti circa
CO2 bombola con solenoide e diffusore bazooka
luce chihiros a 601 plus dimmerata a 3 su 7 (circa 45-50 lm litro)
9,5h fotoperiodo
fertilizzazione pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Nicolaga » 17/11/2021, 17:36
zacom ha scritto: ↑17/11/2021, 14:15
complicato ma se merita trovo il modo
prova dietro la pellicola infili il cartone con 4 punti di biadesivo, te lo tieni qualche settimana e vedi come ti sembra. A far traffici grossi c'è sempre tempo. Anche il mio ha la pellicola bianca opaca, provato per avere un po' di novità ma nero resta la soluzione migliore. Ma deve piacere a te, siamo in un ambito per definizione soggettivo.
Nicolaga
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 17/11/2021, 18:08
Nicolaga ha scritto: ↑17/11/2021, 17:36
pellicola bianca opaca
A me piace
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti