Il mio micro 6 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

Il mio micro 6 litri

Messaggio di Danielegb » 21/01/2018, 16:17

Si, un paio di lumache e 4 Caridina, di più sarebbe troppo penso.

In qualche post mi pare di aver letto che si possono mettere subito le lumachine, Caridina dopo un mese.
Ricordo male o si può fare e ci sono vantaggi a mettere prima le lumache?
Se non ci sono vantaggi ovviamente aspetto.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio micro 6 litri

Messaggio di Monica » 21/01/2018, 16:18

Concordo con @Dandano stai tranquillo :) e le lumachine anche subito

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Il mio micro 6 litri

Messaggio di Dandano » 21/01/2018, 16:20

Le lumache puoi metterle da subito, la maggior parte delle volte te le ritrovi in vasca già mettendo le piante quindi non è manco una scelta nostra :))
Vantaggi non saprei, son gli stessi di metterle dopo solo che iniziano il loro lavoro prima :)
Per quanto ne so io non fanno molto ai nitriti.
Per le Red cherry invece ti conviene aspettare.

Non ricordo se avevi intenzione di mettere il filtro o no

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

Il mio micro 6 litri

Messaggio di Danielegb » 21/01/2018, 16:25

No, niente filtro, niente aeratore e niente riscaldatore.
La temperatura è 24 per ora

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio micro 6 litri

Messaggio di Monica » 21/01/2018, 16:26

Perfetto :) allora aspettiamo le foto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

Il mio micro 6 litri

Messaggio di Danielegb » 21/01/2018, 18:16

Ecco come promesso.
IMG_20180121_180826.jpg
IMG_20180121_181040.jpg
IMG_20180121_181053.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio micro 6 litri

Messaggio di Monica » 21/01/2018, 18:17

Sembra gigante @-) è bellissimo :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

Il mio micro 6 litri

Messaggio di Danielegb » 21/01/2018, 18:22

Grazie :)
spero vada tutto bene e le piante si adattino bene.

Non vedo l'ora di vederci nuotare le Red cherry!

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Il mio micro 6 litri

Messaggio di kumuvenisikunta » 22/01/2018, 0:11

Ciao
Progetto bellissimo :ymapplause:
Io fuori metterei rocce e cactus(o piccole piante grasse) e qualche ciuffetto di fittonia x_x

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

Il mio micro 6 litri

Messaggio di Danielegb » 22/01/2018, 7:39

kumuvenisikunta ha scritto: Ciao
Progetto bellissimo :ymapplause:
Io fuori metterei rocce e cactus(o piccole piante grasse) e qualche ciuffetto di fittonia x_x
Grazie :)

Fuori ho già messo un sasso sulla destra.
Avevo pensato a qualche pianta fuori, ma che diano la sensazione che l'acquario continui fuori, cactus e piante grasse non fanno questo effetto.
La fittonia però potrebbe essere un idea, sulla sinistra, devo valutare, ho poco spazio per un mini vaso. Dovrei trovarlo della dimensione dei mini cactus.

Inizialmente pensavo, come mi aveva suggerito Monica, un ficus che uscisse dal coperchio, per ora ho accantonato l'idea, prima vedo come evolve il tutto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti