Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Pisu » 21/12/2018, 15:49

trotasalmonata ha scritto: Hai acqua nel fondo, giusto?
Sì, cerco di mantenere il livello appena sotto quello del fondo, so che un livello più alto può sviluppare i ciano.
Nel dubbio ho infilato un termometro nel fondo (lontano dal cavetto), così monitoro sia quello che la temperatura ambiente \:D/
T ambiente: 23°
T fondo: 21°
Mi sa che siamo bassini, di sicuro non serve staccare il cavetto.
Qual è l'optimum di temperatura secondo voi? Dovrei cercare di alzarla? :-?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Pisu » 02/01/2019, 22:04

Work in progress :D
IMG_20190102_215527_852252584348923267.jpg
Ho bisogno di voi O:-)
Nel frattempo che l'eleocharis stolona, a breve mi arriveranno Limnophila mini vietnam con cui farò la parte centrale dello sfondo e poi Staurogyne repens e Alternanthera mini (non ho resistito :D )
Queste ultime due non ho ancora deciso dove metterle...ho due spazi ben delimitati dalle rocce, ma non so bene come sfruttarli

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Monica » 02/01/2019, 22:33

Ciao Pisu :) farei le parti frontali delle rocce alternandole
IMG_20190102_223136_2996625277077643430.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pisu (02/01/2019, 23:03)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Pisu » 02/01/2019, 23:06

Giusto, in effetti i due cespuglioni delimitati dalle rocce mi sa di troppo artificiale :-bd
Così facendo posso far avanzare la limno tra le rocce, mi piace \:D/

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Monica » 02/01/2019, 23:14

\:D/ \:D/ \:D/ bene

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di tommyramone » 02/01/2019, 23:55

Io ho l’althernathera mini,occhio perché non rimane poi così “mini”,valuta bene dove piazzarla...
A75E963E-F4E7-4BCA-9672-471F7837AF3E.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato tommyramone per il messaggio:
Pisu (03/01/2019, 0:23)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Pisu » 03/01/2019, 0:23

Bellissimo :-bd
Sì lo so che comunque è da potare ;)
Ci farei la firma per averla folta come la tua, speriamo...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di tommyramone » 03/01/2019, 11:26

:)) Tranquillo,se è cresciuta a me con tutte le cappelle che ho fatto,cresce a chiunque...

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Pisu » 13/01/2019, 18:31

Ciao @Monica, ho bisogno anche qui :D

Nel mio dry strart per ora ho solo l'eleocharis, a breve dovrebbero arrivare le altre piantine in vitro.
La crescita c'è, però non è che sia veloce...mi pare cambi poco rispetto a quella sommersa.
In più davanti, dove ho l'akadama bassa (e quindi radici a bagno) mi pare cresca mooolto meglio...
Secondo te è utile proseguire o è anche possibile interrompere il DSM e riempire?
Non ho fretta, però se cambia poco :-\
Potrei farlo quando mi arrivano le altre piante, Alternanthera mini, Limnophila mini Vietnam e Staurogyne...
E in quel caso, come mi comporto?
C'è qualche accorgimento particolare?
Ridurre il fotoperiodo?
Sicuramente per i primi tempi metto anche del cerato galleggiante ;)
Ho letto che qualcuno riempie e dopo poco svuota e ri-riempie per diluire i fertilizzanti precedenti, è utile?

Aggiunto dopo 10 minuti 11 secondi:
Ps. Il filtro non l'ho mai spento, sta andando in un secchio con del cerato e mangime ogni tanto \:D/
Fatevi due risate =))
IMG_20190113_184124_704026040033173252.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Monica » 13/01/2019, 18:50

Il secchiacquario =)) concordo sulla crescita, ho fatto il DSM per provarlo, soprattutto la fertilizzazione, ma non ne vale la pena, l'unico vantaggio è riuscire a piantumare senza inventare parolacce nuove :ymsigh: puoi riempire quando vuoi :) e si i cambi possono essere utili in caso di eccessi ma non a prescindere, conduttivimetro alla mano e vediamo di quanto si muove :) riempi con sola demineralizzata e riduci il fotoperiodo a circa 5 ore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pisu (13/01/2019, 18:55)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], Guidone1989, Lore19 e 8 ospiti