Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16410
- Messaggi: 16410
- Ringraziato: 3238
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3238
Messaggio
di Giueli » 06/10/2021, 22:40
malù ha scritto: ↑06/10/2021, 21:45
è una pianta stagionale.
In realtà no o meglio lo è qui da noi...

... è un idea che ho da un pò anche io.
@
Certcertsin passo appena ho un po di tempo,perchè mi ho un po di robe da scrivere ed ora non riesco

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Pinny
- Messaggi: 5773
- Messaggi: 5773
- Ringraziato: 1566
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1566
Messaggio
di Pinny » 06/10/2021, 22:42
Ho trovato la foto di cui vi parlavo, secondo voi sono piante di riso?
Riso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
malu
- Messaggi: 4447
- Messaggi: 4447
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 06/10/2021, 23:05
@
Pinny Direi di no....almeno non una varietà comune.
Aggiunto dopo 16 minuti 11 secondi:
Giueli ha scritto: ↑06/10/2021, 22:40
In realtà no o meglio lo è qui da noi
Te sei un volpone.....ma voglio vederti trovare i semi di Oryza glaberrima o Leersia oryzoides (prevalentemente perenne e anche annuale da seme) o qualche altro diavolo di varietà

malu
-
Giueli
- Messaggi: 16410
- Messaggi: 16410
- Ringraziato: 3238
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3238
Messaggio
di Giueli » 06/10/2021, 23:39
malù ha scritto: ↑06/10/2021, 23:21
voglio vederti trovare i semi di Oryza glaberrima o Leersia oryzoides
Già... e per questo non l'ho fatto ancora,so tre anni che ci vado dietro

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Certcertsin
- Messaggi: 17276
- Messaggi: 17276
- Ringraziato: 3237
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3109
-
Grazie ricevuti:
3237
Messaggio
di Certcertsin » 07/10/2021, 9:50
Screenshot_2021-10-07-09-47-51-549_com.android.chrome_9024694816669530310.jpg
Aggiunto dopo 44 secondi:
A parte il costo non indifferente,son buoni questi?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
marcello

- Messaggi: 5803
- Messaggi: 5803
- Ringraziato: 971
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
785
-
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 07/10/2021, 9:55
@
Certcertsin
se non hai fretta, oggi chiedono .
Marselo
Ps. non spendere soldi , un francobollo non mi manca ed il mustang è già sellato.

Ultima modifica di
marcello il 07/10/2021, 10:52, modificato 1 volta in totale.
marcello
-
malu
- Messaggi: 4447
- Messaggi: 4447
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 07/10/2021, 9:59
Posted with AF APP
malu
-
Certcertsin
- Messaggi: 17276
- Messaggi: 17276
- Ringraziato: 3237
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3109
-
Grazie ricevuti:
3237
Messaggio
di Certcertsin » 07/10/2021, 10:01
marcello ha scritto: ↑07/10/2021, 9:55
se non hai fretta,
Nessuna fretta ,vorrei solo capire se una "vasca " del genere può esistere e appunto che duri un po' nel tempo ..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
marcello

- Messaggi: 5803
- Messaggi: 5803
- Ringraziato: 971
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
785
-
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 07/10/2021, 10:09
Certcertsin ha scritto: ↑07/10/2021, 10:01
marcello ha scritto: ↑07/10/2021, 9:55
se non hai fretta,
Nessuna fretta ,vorrei solo capire se una "vasca " del genere può esistere e appunto che duri un po' nel tempo ..
Penso che la puoi fare benissimo, semini , poi togli l' acqua a suo tempo, quando è maturo raccogli e risemini .
Mi pare che da qualche parte ho letto che se tenuto al caldo non è solo annuale , informati .
Te la faccio breve , il mio amico chiede direttamente ad un parente di chi ha la risaia , mi ha detto : se ne ha figurati se non me ne dà una manciata .
Abbi fede .
Marselo
marcello
-
Giueli
- Messaggi: 16410
- Messaggi: 16410
- Ringraziato: 3238
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3238
Messaggio
di Giueli » 07/10/2021, 10:11
Certcertsin ha scritto: ↑07/10/2021, 10:01
marcello ha scritto: ↑07/10/2021, 9:55
se non hai fretta,
Nessuna fretta ,vorrei solo capire se una "vasca " del genere può esistere e appunto che duri un po' nel tempo ..
Esiste...
Screenshot_20211007-083129_Facebook-01_8484604541082894024.jpg
Sto chiedendo informazioni al tipo ...

... fusorario bastardo
Aggiunto dopo 6 minuti 44 secondi:
Giueli ha scritto: ↑07/10/2021, 10:11
Certcertsin ha scritto: ↑07/10/2021, 10:01
marcello ha scritto: ↑07/10/2021, 9:55
se non hai fretta,
Nessuna fretta ,vorrei solo capire se una "vasca " del genere può esistere e appunto che duri un po' nel tempo ..
Esiste...
Screenshot_20211007-083129_Facebook-01_8484604541082894024.jpg
Sto chiedendo informazioni al tipo ...

... fusorario bastardo
Ma perché siamo in salotto...
Sposto in allestimento

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 3):
- marcello (07/10/2021, 10:15) • Certcertsin (07/10/2021, 10:18) • malu (07/10/2021, 10:42)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti