Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Monica » 26/08/2020, 15:29

Secondo calcolatore hai una concezione di CO2 elevata :) prova a dare un occhiata
utility/acquario-calcolo-fertilizzanti/home

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Steinoff (26/08/2020, 15:33)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 26/08/2020, 15:46

Monica ha scritto:
26/08/2020, 15:29
Secondo calcolatore hai una concezione di CO2 elevata :) prova a dare un occhiata
utility/acquario-calcolo-fertilizzanti/home
Non ci capisco niente... ma mi fido di quello che hai detto! Infatti ho tolto il diffusore ieri ed oggi ho messo un sacco di osso di seppia per venire finalmente fuori dal problema del pH a 6

Ma dici che è per questo che le lumache stanno morendo?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Monica » 26/08/2020, 16:08

Può essere perché lo da pericoloso soprattutto per gli invertebrati :) non occorre che la togli, basta che la abbassi, con pH 6.6 saresti in fascia ottimale e non pericolosa :)
Screenshot_20200826-160716_8987139505500118380.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
dRoy (26/08/2020, 16:21)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 26/08/2020, 16:23

domani vedo cosa sono riuscito a fare con la seppia

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Monica » 26/08/2020, 16:55

Il KH va bene :) basta che pian piano abbassi la CO2 fino ad arrivare a una concentrazione non pericolosa, piccole modifiche ogni 24 ore e controlli il pH :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Steinoff (27/08/2020, 9:28)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 27/08/2020, 10:39

Devo mettere la valvola, il sistema di non ritorno ecc... perché di notte chiudo (o dimentico di chiudere) la CO2 e poi per ritrovare la quantità giusta ci metto un sacco... per ora l'ho tolto fino a quando non mi si scioglie tutto l'osso di seppia ed arrivo a pH 6,6. Devo venirne fuori con sta cosa del pH perché molte piante non hanno mai preso il via (ad es. il Cuba, la Rotala Indica...) ed ho anche vari tipi di alghe. Insomma non sono contento... ma aspetto anche che le temperature possano essere più favorevoli èerché credo anche quello contribuisca allo squilibrio.
a proposito...@Monica... buon onomastico!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Monica » 27/08/2020, 12:26

Grazie :ymblushing:
Guarda per esperienza mia personale e di tanti altri l'erogazione di CO2 24 ore è meglio :) trovi la tua stabilità e non tocchi più fino alla bombola sucessiva :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Steinoff » 27/08/2020, 12:53

dRoy ha scritto:
27/08/2020, 10:39
perché di notte chiudo (o dimentico di chiudere) la CO2
Quoto Monica, perche' interrompi? Alla fine la variazione di pH e' maggiore interrompendo la somministrazione di CO2 che tenendola sempre attiva ;)
In ogni caso, per interrompere il flusso del gas conviene montare un'elettrovalvola nel circuito, in questo modo non andrai a sbalestrare le regolazioni :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 27/08/2020, 15:38

Con un'abbondante nevicata di seppia grattata ho portato il pH a 6,5 e ce n'è ancora un terzo più o meno che si deve sciogliere. E'un po' drastico e spero di non fare danni... ma le multidentata finalmente si sono fatte vedere e si danno un gran daffare piene d'entusiasmo!

Per l CO2, allora lo interrompo perché di notte alle non serve e si accumula... o no? Ho comunque anche l'elettrovalvola ma non l'ho ancora messa.

:::::::::::::::::::::::::::::

Volevo fare una domanda in particolare a Monica che si intende di ciprinidi... varie settimane fa ho perso un Danio che per giorni e giorni stava male con la pancia incavata, nel senso che era isolato a mezz'acqua (prima credevo fosse il suo carattere e lo chiamavo Hegel, il pesce filosofo!), cercava di mangiare ma sembrava rallentato pian piano è diventato sempre più passivo ed è morto. Ora sto vedendo che da ieri un altro si sta comportando così... ne sai qualcosa?

Anche un Trigonostigma mi è morto, aveva per giorni come un bozzo nella pancia, credevo avesse ingoiato una lumaca... ora c'è un'altro che sta lottando con i colori sbiaditi...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Monica » 27/08/2020, 16:33

Per la CO2 non preoccuparti :) vedrai che ti darà meno problemi così, senza interruzioni
Per i pesciotti se dici che aveva il ventre scavato potrebbe aver avuto i flagellati :) se ti ricapita isola subito il malato in una vaschetta e apri un Topic in Acquariologia, è curabile :) se invece non si fa nulla porta alla morte

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
dRoy (27/08/2020, 16:51)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti