Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 12/12/2014, 14:52
Jack of all trades ha scritto:cuttlebone ha scritto:Non tutti i pesci amano le acque scure
Ma per i
ramirezi vanno benissimo

Si, vero, ma lui parlava di "pesci" e temevo fosse una considerazione in generale...

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 12/12/2014, 15:03
Ho una 10.000K + pink 20w va bene ?
Savio
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 12/12/2014, 15:06
10000k, a meno che siano produzioni specifiche per acquariofilia "dolce" su commissione di qualche produttore di vasche, non va bene.
Concordo con Jack circa le due CFL da 15 W

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 12/12/2014, 15:26
l'ho comprato in un centro commerciale già cosi ...
Savio
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 12/12/2014, 15:46
Se è un Petcompany, aggiungere una lampadina al coperchio è molto semplice, se sei interessato fai un saltino nella sezione Bricolage
Aldilà del concentrare troppo calore su un punto, una CFL da 30W non so neanche se ci sta nell'alloggio standard.
Purtroppo quasi tutti gli acquari di serie montano un'illuminazione molto bassa. Se non miri a piante particolari potresti puntare a qualche epifita come
Anubias o
Microsorum, che serviranno essenzialmente come decorazione. E una galleggiante per assorbire gli inquinanti.
Jack of all trades
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 13/12/2014, 10:44
Ciao
Ho acquistato 2 lampadine 15W -6400K quelle da 6500K non l'ho trovate se è poco fatemelo sapere guardate il mio impianto ne sono entusiasta

Savio
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 13/12/2014, 11:29
Vanno bene anche quelle tranquillo! Alcuni ci scrivono 6400, altri 6500, ma sono uguali

Jack of all trades
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 13/12/2014, 12:01
Ho letto un po' di post dell'altra discussione che hai aperto sull'icto e credo che hai bisogno di partire con qualcosa di fattibile e meno problematico per evitare future brutte sorprese nuovamente e goderti la vasca tranquillamente senza patemi d'animo.
Innanzi tutto ti invito a seguire il consiglio di Rox e di aspettare almeno un mese prima di inserire nuovi pesci, intanto puoi concentrarti nel far riprendere per bene le piante che hai in vasca e puoi pensare a cosa vorresti avere, scegliere un pesce che ti piace particolarmente e cominciare a pensare come costruirgli un habitat intorno in base soprattutto alla temperatura e ai valori dell'acqua che prediligono evitando i fritti misti che come hai potuto verificare portano spesso e volentieri solo problemi.
Anche eventuali altri inquilini quindi dovrai sceglierli sempre in base ai valori che hai a disposizione, questa ti assicuro è la parte più bella dell'allestimento, quindi non c'è bisogno di avere fretta.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Savio (13/12/2014, 12:46)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 13/12/2014, 12:47
Nijk ha scritto:Ho letto un po' di post dell'altra discussione che hai aperto sull'icto e credo che hai bisogno di partire con qualcosa di fattibile e meno problematico per evitare future brutte sorprese nuovamente e goderti la vasca tranquillamente senza patemi d'animo.
Innanzi tutto ti invito a seguire il consiglio di Rox e di aspettare almeno un mese prima di inserire nuovi pesci, intanto puoi concentrarti nel far riprendere per bene le piante che hai in vasca e puoi pensare a cosa vorresti avere, scegliere un pesce che ti piace particolarmente e cominciare a pensare come costruirgli un habitat intorno in base soprattutto alla temperatura e ai valori dell'acqua che prediligono evitando i fritti misti che come hai potuto verificare portano spesso e volentieri solo problemi.
Anche eventuali altri inquilini quindi dovrai sceglierli sempre in base ai valori che hai a disposizione, questa ti assicuro è la parte più bella dell'allestimento, quindi non c'è bisogno di avere fretta.
si sto aspettando poi sto cercando di ricreare un confortevole habitat
Savio
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 13/12/2014, 12:53
Ho notato che sulla radice di Amtra degli animaletti bianchi piccoli non che sono ... i TERONTI ? Quello dei Ichthyophitirius Multifiliis !!!???
Ma è possibile che la Caridina Japonica se li mangia ? Sarebbe bello !!
ps
L'Ancistrus l'unico che mi è rimasto è sano non ha puntini è strano bohh ??!!!
Savio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 5 ospiti