In allestimento dopo una strage

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: In allestimento dopo una strage

Messaggio di Jack of all trades » 19/01/2015, 15:13

Col retino proprio non riesci?
Se rimuovi quegli arredi, non mi sembra gli restino molti nascondigli...

Avatar utente
Savio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 24/04/14, 11:15

Re: In allestimento dopo una strage

Messaggio di Savio » 19/01/2015, 17:57

Catturato ho levato la sua tana e al buoi l'ho catturato L'Ancistrunz :D.

Adesso che pesci spazzini potrei abbinare il la coppia di Ramirezi ?
Ultima modifica di Savio il 19/01/2015, 18:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: In allestimento dopo una strage

Messaggio di Jack of all trades » 19/01/2015, 17:58

Se vuoi tentare la riproduzione, gli unici che non interferiscono sono gli Otocinclus. :)
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
Savio (19/01/2015, 18:08)

Avatar utente
Savio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 24/04/14, 11:15

Re: In allestimento dopo una strage

Messaggio di Savio » 19/01/2015, 17:59

Ma anche altri pesci normali che tipo ?

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: In allestimento dopo una strage

Messaggio di Jack of all trades » 19/01/2015, 18:18

Se vuoi farli riprodurre, io non aggiungerei altro.
Se invece non sei interessato, puoi pensare a qualche Caracide. Quelli che vanno per la maggiore sono già scritti nell'articolo, come i cardinali e i Pristella maxillaris.
Se vuoi approfondire, fai un salto nella sezione Caracidi ;)
Come litraggio sei un po' al limite, ricordati di aggiungere qualche bella galleggiante, per non far lievitare i nitrati!
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
Savio (19/01/2015, 18:28)

Avatar utente
Savio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 24/04/14, 11:15

Re: In allestimento dopo una strage

Messaggio di Savio » 20/01/2015, 20:16

Che bella pianta galleggiante mi consigli ? Ricorda io ho una luce di 6400K x2 con 28C° in 60 lt !!

Ma gli Otocinclus non vivono in acque a 20 C° 26C° ? Io ne ho 28 C° - 29 C° !!

Ce ne sono altri pulitori che non mangiano uovo che vivono a 28 C° ?

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: In allestimento dopo una strage

Messaggio di cristianoroma » 20/01/2015, 20:41

quanti watt hanno le lampade?
si, etfettivamente 29 gradi sono un po troppi.. ma lo sono anche per i i poecilidi, a meno che tu non voglia che si riproducano in continuazione :D

piccola notifica, i pesci pulitori non esistono, quelli che i negozianti spacciano per "pulitori" non sono altro che pesci da fondo che amano cibarsi di alghe e microorganismi che si formamo in vasca, specialmente sul fondo ;)

Avatar utente
Savio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 24/04/14, 11:15

Re: In allestimento dopo una strage

Messaggio di Savio » 20/01/2015, 21:01

Lampade da 15 W

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: In allestimento dopo una strage

Messaggio di cristianoroma » 20/01/2015, 21:13

con 0, 5 w/l circa potresti provare con il ceratophyllum demersum messo galleggiante, è molto utile in quanto, essendo a crescita rapida, tiene a bada le alghe e consuma molti nitrati.
altrimenti potresti provare con la lemna minor, anche se é molto invasiva. Il limnobium levigatum anche é molto bello, però credo, e qui chi se ne intende di piante più di me mi corregga se sbaglio, ha bisogno di almeno 0, 7w/l

comunque se apri un topic in piante vedrai che sapranno sicuramente aiutarti meglio nella scelta ;)
Questi utenti hanno ringraziato cristianoroma per il messaggio:
Savio (20/01/2015, 21:32)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: In allestimento dopo una strage

Messaggio di Jack of all trades » 20/01/2015, 21:38

Dovrebbero andare bene pressoché tutte le galleggianti, quantomeno le più comuni, purché vi siano almeno 5 cm tra acqua e lampada :-bd
Se intenderai scendere col pH, come piace ai ramirezi, un'Egeria densa si dovrebbe trovare meglio del Ceratophyllum. Comunque mi accodo a Cristiano, un bel topic in piante se hai bisogno di approfondire ;)
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
Savio (20/01/2015, 22:09)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 5 ospiti