In cerca di consigli e spunti...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

In cerca di consigli e spunti...

Messaggio di Ary » 20/02/2019, 15:23

@supersix @Cecia Grazie per i consigli,

diciamo che il problema con l'egeria per me è duplice sia per come sta crescendo che esteticamente, il ceratophillum è una bella alternativa (certo che se non sistemo la fertilizzazione rischio lo stesso risultato però...)

@Cecia per l'alberello intendi proprio di andare a sostituire il christmas con il java? Quest'ultimo effettivamente è a crescita bella rapida, ma non ricordo se si radica da solo al legno o va legato :-??

come illuminazione ho la plafo LED inclusa nell'acqaurio: 9W - 230v -50Hz

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

In cerca di consigli e spunti...

Messaggio di supersix » 20/02/2019, 15:40

Che io sappia le Caridina non tollerano il ferro e il rame , quindi occhio al rinverdente
se hai paura apri un post nella sezione che ti interessa e chiedi, sono agggratis

Allevamento delle Neocaridina davidi

L egeria e le altre stentano perché hai un illuminazione bassa e anche perché non hanno da mangiare secondo la mia inesperienza :D
Quoto @Cecia anche io

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

In cerca di consigli e spunti...

Messaggio di Cecia » 20/02/2019, 15:43

Ary ha scritto: diciamo che il problema con l'egeria per me è duplice sia per come sta crescendo che esteticamente, il ceratophillum è una bella alternativa (certo che se non sistemo la fertilizzazione rischio lo stesso risultato però...)
Esatto, sono entrambe piante rapide che hanno bisogno di luce per crescere bene :)
Se vuoi fare dei cambi di flora, magari non togliere dall'acquario tutto insieme e fai un po' per volta
Ary ha scritto: @Cecia per l'alberello intendi proprio di andare a sostituire il christmas con il java? Quest'ultimo effettivamente è a crescita bella rapida, ma non ricordo se si radica da solo al legno o va legato
Per me il Christmas non sta crescendo per mancanza di luce, quindi basterebbe risolvere il problema a monte.. il Limnobium copre molta superficie e in questo modo il muschio non ti crescerà mai bello e compatto come vorresti :(

per la scelta di che muschio usare dipende molto dai tuoi gusti :-bd

una volta risolto il problema luce potresti fare così: togli dall'acquario il muschio che vuoi usare per fare l'alberello e lo lasci compattare in una vaschetta sul davanzale, poi prendi la radice e leghi il muschio in mezzo/sopra tutti i rami con del filo di nylon :)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

In cerca di consigli e spunti...

Messaggio di Ary » 20/02/2019, 15:51

@Cecia il dubbio me lo da il rare moss sul fondo, che uso un po come parametro... se va bene il rare...il christmass che è molto più vicino al fascio luminoso e comunque un muschio più "forte" non dovrebbe andar meglio?
20181203_205113.jpg
qui in foto si vede meglio come son poste...

ps: in superficie c'è sia limnobium che lemna minor che effettivamente mascherano la luce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

In cerca di consigli e spunti...

Messaggio di Cecia » 20/02/2019, 16:03

A me sembra ci sia poca luce :-??

pensa che io per fare un "esperimento" ieri ho messo la mia Riccia in una vaschetta sul davanzale e si è già compattata, fa un sacco di pearling :x
Invece, in vasca l'ho aggiunta da due settimane ed è già cresciuta tanto :-?
#TeamVegFilter

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

In cerca di consigli e spunti...

Messaggio di Ary » 20/02/2019, 16:35

Cecia ha scritto: A me sembra ci sia poca luce :-??

pensa che io per fare un "esperimento" ieri ho messo la mia Riccia in una vaschetta sul davanzale e si è già compattata, fa un sacco di pearling :x
Invece, in vasca l'ho aggiunta da due settimane ed è già cresciuta tanto :-?
ehhh io ho avuto una brutta esperienza con la Riccia, andata male male... sia legata a fondo che lasciata galleggiare

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

In cerca di consigli e spunti...

Messaggio di Cecia » 20/02/2019, 17:08

:(( :(( :((
Non saprei, magari sempre per il problema della luce.. a me fino a un mese e mezzo fa non crescevano bene le piante, anzi si dissolvevano, probabilmente anche per via della lampadina che era da sostituire :-q

Un'idea sarebbe quella di far stare il Limnobium solo ai lati dell'acquario, dove sotto hai l'Anubias.. vedo che già hai delimitato il Limnobium :-bd però per me entra comunque troppa poca luce..
#TeamVegFilter

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

In cerca di consigli e spunti...

Messaggio di Monica » 20/02/2019, 20:34

Ciao @Ary concordo sulla fertilizzazione :) serve aprire un topic dai ragazzi, le davidi se non usi la pala per dosare non hanno problemi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

In cerca di consigli e spunti...

Messaggio di Ary » 21/02/2019, 13:10

Grazie mille per i consigli, ieri sera ho fatto un po di pulizia e ho " tolto un bel po di lemna e ora il fascio di luce centrale rende meglio :D
ho intenzione di fare un cambiamento sulla superficie utilizzando delle piccole strisce di plexi per delimitarne le aree ancora meglio.

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

In cerca di consigli e spunti...

Messaggio di Ary » 11/03/2019, 12:24

Buondì a tutti vi volevo ringraziare per i consigli, è bastato liberare la superficie da un po di lemna minor e si stanno riprendendo alla grande! (sto somministrando anche il solito solfato di potassio)
20190311_084343.jpg
nonostante tutto non vado d'accordo on l'egeria hahahahaahh si è totalmente staccata dal terreno e...eccola li hahaha in mezzo a buffo...credo che la sposterò in un unico punto e... nella parte centrale a fare da sfondo opterò per due soluzioni:

1) o metto direttamente la bacopa monnieri o sposto l'egeria nell'altro acquario e metto il Ceratophyllum che mi consigliava @Cecia

2) mi rimetto a lavoro e farò una rete di rami di edera a cui lego direttamente del muschio (pensavo al fisidens fontanus) che cresce a cascata, o proprio il flame moss :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti