Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
AlessandroC1

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlessandroC1 » 02/04/2025, 21:56
Ciao a tutti, sto allestendo un nuovo acquario e ho comprato due legni che incollerò tra di loro e ad una roccia per rendere il layout solido e robusto prima di riempire con l’acqua.
I legni li sto bollendo per farli spurgare dal tannino, che va bene un po’ ma l’acqua troppo ambrata non mi piace.
però mi dico, quando sabato farò il layout e li incollerò, penso saranno ancora umidi o bagnati dato che li sto bollendo ora e non penso si asciugheranno.
Sapete dirmi se la colla li attacca o no ? O se devono essere perfettamente asciutti ? O se c’è una colla apposita che li attacca anche se bagnati ?
Voi come fate a incollare i legni se prima li avete bolliti ?
Grazie in anticipo !
AlessandroC1
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/04/2025, 22:06
AlessandroC1 ha scritto: ↑02/04/2025, 21:56
Sapete dirmi se la colla li attacca o no ?
Penso che della lokite o super attak non abbiano problemi

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
pietromoscow

- Messaggi: 4974
- Messaggi: 4974
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 02/04/2025, 22:06
Per incollare legni rocce basta usare del cotone + Colla acrilica Atak
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
AlessandroC1

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlessandroC1 » 02/04/2025, 22:07
Grazie ragazzi !
Ma in che senso del cotone ?
AlessandroC1
-
pietromoscow

- Messaggi: 4974
- Messaggi: 4974
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 02/04/2025, 22:09
..
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
AlessandroC1 ha scritto: ↑02/04/2025, 22:07
Ma in che senso del cotone ?
Cotone idrofilo lo trovi o in farmacia oppure nei super mercati. nella foto ho incollato due rocce Dragon Stone e meglio del cemento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 02/04/2025, 22:42
AlessandroC1 ha scritto: ↑02/04/2025, 22:07
Ma in che senso del cotone ?
Occhio che scotta

la reazione cotone/Attack fa diventare tutto estremamente caldo, nel caso stai attento

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AlessandroC1

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlessandroC1 » 02/04/2025, 23:48
Ma davvero ? E poi una volta secco smette di scottare ?
AlessandroC1
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 03/04/2025, 6:59
AlessandroC1 ha scritto: ↑02/04/2025, 23:48
Ma davvero ? E poi una volta secco smette di scottare ?
Si,appena smette la reazione smette di scaldare
Io per attaccare i legni uso spesso le fascette da elettricista marroni,che poi camuffo con le piante

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ilmasa e 6 ospiti