Indicazioni per nuovo allestimento.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Indicazioni per nuovo allestimento.

Messaggio di niko79 » 07/09/2016, 7:28

Rox ha scritto:Che cos'hai contro la perlite?
Niente di personale :))
A parte questo,mi dicevano che non ne doveva avere perché poi galleggia :-??
Rox ha scritto:Non ci dev'essere più nemmeno una molecola, dei nutrienti originali.E' passato così tanto che sarà esaurito da una vita, fa solo spessore e supporto per i batteri.
Quindi adesso ci metti qualcosa x fertilizzarlo o non ci badi?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Indicazioni per nuovo allestimento.

Messaggio di FedericoF » 07/09/2016, 7:43

niko79 ha scritto:
Rox ha scritto:Che cos'hai contro la perlite?
Niente di personale :))
A parte questo,mi dicevano che non ne doveva avere perché poi galleggia :-??
Rox ha scritto:Non ci dev'essere più nemmeno una molecola, dei nutrienti originali.E' passato così tanto che sarà esaurito da una vita, fa solo spessore e supporto per i batteri.
Quindi adesso ci metti qualcosa x fertilizzarlo o non ci badi?
Niko, il terriccio prendilo con npk abbastanza poveri.
Oppure potresti prenderlo senza nutrienti e sfruttarlo solo per abbassare KH e pH.
Oppure con solo microelementi. In ogni caso sì, la perlite galleggia. Ma se non ti rompi a star lì a prenderla col retino allora va bene anche con perlite.
Npk starei sul massimo 1. Con cosa lo ricopri il terriccio? Se lo ricopri...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Indicazioni per nuovo allestimento.

Messaggio di niko79 » 07/09/2016, 7:55

Non volevo ricoprirlo,pensavo solo terriccio..se no dopo so già che mi si mischia tutto,oggi faccio un ultimo tentativo per il lapillo,se no vado di terriccio.
Ho visto che la compo fa anche un terrciccio per bonsai,contiene questo:
Torba neutra di sfagno
Sabbia silicea a pH neutro
Argilla bentonitica
Concime a lenta cessione
pH (H2O) 6,0 - 7,5
Non so se va bene, e sul sito di diciture npk neanche l'ombra :-q
Ho notato che molti terricci contengono sabbia silicea,potrebbe essere un problema?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Indicazioni per nuovo allestimento.

Messaggio di darioc » 07/09/2016, 10:08

Meglio non contengano sabbia silicea secondo me, sempre sabbia è e come fondo per l'acquario non è il massimo. Il terriccio compo per bonsai è una schifezza, almeno per le piante in vaso. Tende molto a compattarsi...
Poi non so come si comporti in acquario. :-??

Non puoi mettere il terriccio in strato unico secondo me... È molto leggero e come metti mano si alzerebbe una nuvola nera, oltre al fatto che penso sia molto difficile farci stare le piante.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Indicazioni per nuovo allestimento.

Messaggio di darioc » 07/09/2016, 10:14

Rox ha scritto:Non so dove l'ho scritto e come fai a ricordarlo, è passato tanto di quel tempo che io non me lo ricordo più.
Era nel Topic di presentazione del tuo acquario. :D
Però non eri stato tu ad averlo usato ma Sailplane. :D
Rox ha scritto:Che cos'hai contro la perlite?
Federico diceva che galleggia... Ma si riferiva ad una volta che io avevo detto che galleggia ad una persona che la voleva usare come forno unico. :D Nel terriccio in cui è solo una piccola parte ed è coperta da ghiaietto ci può stare.
Rox ha scritto:Comunque, il contenuto di sodio non riguarda solo l'acquario, ma anche il giardinaggio e soprattutto l'agricoltura.
I terreni ricchi di sodio non li vuole nessuno, danno pessimi risultati.
Tra i terricci che si trovano in commercio, dubito che ci sia quel problema, visto che li vendono per il giardinaggio. Probabilmente è solo l'unità di misura...
Certamente in un terreno ricco di sodio le piante in vaso crescono male come quelle acquatiche, ma nessuno si preoccupa mai di controllare la concentrazione del sodio in un terriccio da giardinaggio. Come dici tu ne contengono molto poco. Spesso la concentrazione non è neppure indicata.
Infatti io mi proccupavo della foto più che di quel numero.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Indicazioni per nuovo allestimento.

Messaggio di niko79 » 07/09/2016, 11:37

darioc ha scritto:Non puoi mettere il terriccio in strato unico secondo me... È molto leggero e come metti mano si alzerebbe una nuvola nera, oltre al fatto che penso sia molto difficile farci stare le piante.
AH :-?
Allora ci vuole un ghiaino? quarzo.
Va bene,ci metterò un po di ghiaia...
Ho quasi centrato il materiale per il fondo....il lapillo impossibile trovarlo,solo sacchetti da 1.6l. e costicchiano...
Vi tengo informati,una volta scelto, si passa alle piante. ;) e mi dovete aiutare :-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Indicazioni per nuovo allestimento.

Messaggio di darioc » 07/09/2016, 11:43

niko79 ha scritto:Allora ci vuole un ghiaino? quarzo.
Va bene,ci metterò un po di ghiaia...
Penso vadano bene anche altri materiali. Ad esempio Rox lo aveva messo con akadama.

Il lapillo se vuoi lo trovi su geosism &nature
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
niko79 (07/09/2016, 21:16)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Indicazioni per nuovo allestimento.

Messaggio di niko79 » 07/09/2016, 14:20

darioc ha scritto:Il lapillo se vuoi lo trovi su geosism &nature
Dirlo prima no? :-!!! :-!!! :-!!!


Dai per stavolta vi perdono,ho solo girato mezza provincia......virtualmente :)) :))
Comunque acquistato....aspetto che arrivi ora.....

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Indicazioni per nuovo allestimento.

Messaggio di niko79 » 08/09/2016, 9:03

Nel frattempo che arrivi il fondo, volevo ora sapere per l'avvio e le piante.
Si può avviare senza acqua con questo fondo?
Se si, le piante meglio sceglierle in vitro?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti