Info su come eliminare il filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di Rob75 » 02/02/2016, 16:23

saviola ha scritto:Se non ricordo male, lo spettacolo di vasca di Cut (che io ho votato ) non ha molte altre piante rapide in più del mio ma non conosco tutte quelle che ha lui.
Gli endler sono un carico organico bassissimo!
saviola ha scritto:Poi un'altra cosa importate é che la sua vasca é attiva dal 2004
Rob75 ha scritto:Semplicemente credo che il tuo acquario, dopo solo un anno dall'allestimento, non sia ancora pronto
Infatti, è quello che penso anch'io ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di saviola » 02/02/2016, 16:38

I miei platy c____o peggio dei cavalli![emoji6]
Il mio prossimo obbiettivo sarà quello di eliminare il filtro. Per ora provo a sistemare i nitrati e a mettere a dieta i pescetti[emoji6] Poi si vedrà. Come sempre grazie mille a tutti

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di enkuz » 03/02/2016, 10:03

saviola ha scritto:Quindi l'azoto nella sua vasca, veniva assorbito tutto dalle piante e non davano tempo al filtro di trasformarli in nitrati giusto?
Eravamo giunti a questa conclusione: il filtro biologico sembrava non dare più nessun apporto ''importante'' allo smaltimento degli inquinanti.

L'ho tolto senza pensieri... e la vasca gira come se nulla fosse (e continuo ad aggiungere Cifo Azoto, ovviamente...).

PS. la vasca si è pure mangiata un pesce recentemente... senza che io lo trovassi... ma senza battere ciglio :))
Divorato dall'ecosistema (lumache in primis) :-s

Penso che per moltissime persone, avere un cadavere in vasca senza averlo trovato... sia quasi un dramma (da non dormirci la notte).
Io non ho nemmeno il filtro... ma tant'è... viaggia tutto come sempre :))

PS. il tuo valore di nitrati è troppo altro in questo momento... io aspetterei... perlomeno devi capire come mai risultano a 50mg.
Io li avevo quasi a zero da moltissimi mesi.
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
Rob75 (03/02/2016, 11:13)

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di saviola » 03/02/2016, 15:23

enkuz ha scritto:
saviola ha scritto:Quindi l'azoto nella sua vasca, veniva assorbito tutto dalle piante e non davano tempo al filtro di trasformarli in nitrati giusto?
Eravamo giunti a questa conclusione: il filtro biologico sembrava non dare più nessun apporto ''importante'' allo smaltimento degli inquinanti.

L'ho tolto senza pensieri... e la vasca gira come se nulla fosse (e continuo ad aggiungere Cifo Azoto, ovviamente...).

PS. la vasca si è pure mangiata un pesce recentemente... senza che io lo trovassi... ma senza battere ciglio :))
Divorato dall'ecosistema (lumache in primis) :-s

Penso che per moltissime persone, avere un cadavere in vasca senza averlo trovato... sia quasi un dramma (da non dormirci la notte).
Io non ho nemmeno il filtro... ma tant'è... viaggia tutto come sempre :))

PS. il tuo valore di nitrati è troppo altro in questo momento... io aspetterei... perlomeno devi capire come mai risultano a 50mg.
Io li avevo quasi a zero da moltissimi mesi.
Appena ho tempo apro un topic. Continui la normale fertilizzazione? CO2 tolta?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di enkuz » 03/02/2016, 16:39

No, io continuo esattamente come prima (CO2 e fertilizzanti) semplicemente ho tolto il filtro.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di cuttlebone » 03/02/2016, 17:06

Se, invece, decidessi di togliere anche la CO2, dovresti rivedere anche la Fertilizzazione.
Io, ad esempio, ho fatto così ;)

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di saviola » 03/02/2016, 17:15

cuttlebone ha scritto:Se, invece, decidessi di togliere anche la CO2, dovresti rivedere anche la Fertilizzazione.
Io, ad esempio, ho fatto così ;)
Cut ormai la tua vasca la conosco quasi a memoria[emoji6]
Spettacolare!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di cuttlebone » 03/02/2016, 17:17

saviola ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Se, invece, decidessi di togliere anche la CO2, dovresti rivedere anche la Fertilizzazione.
Io, ad esempio, ho fatto così ;)
Cut ormai la tua vasca la conosco quasi a memoria[emoji6]
Spettacolare!!
Grazie, ma era solo per dire che, filtro o non filtro, puoi sempre decidere la "velocità" della vasca ;)

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di saviola » 03/02/2016, 17:22

cuttlebone ha scritto:
saviola ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Se, invece, decidessi di togliere anche la CO2, dovresti rivedere anche la Fertilizzazione.
Io, ad esempio, ho fatto così ;)
Cut ormai la tua vasca la conosco quasi a memoria[emoji6]
Spettacolare!!
Grazie, ma era solo per dire che, filtro o non filtro, puoi sempre decidere la "velocità" della vasca ;)
Per ora non mi sembra il caso di togliere il filtro visto i nitrati alti, ma nel caso, vorrei abbassare la velocità di crescita delle piante eliminando anche la CO2.
Non so con che velocità pota Enkuz le piante nella sua vasca

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di Eagle » 05/02/2016, 2:55

Personalmente procederei così, ma magari dico una cretinata...

Hai nitrati a 50, quindi le piante e il filtro insieme non riescono ad abbassarli.
Con nitrati del genere non mi fiderei a levare il filtro e stop ma procederei per gradi...
Potresti aggiungere qualche pianta veloce, diminuire il carico organico e il mangime.
Potresti anche inserire, sul retro se non ti piacciono, piante come Pothos o Dracaena, sono una favola per i nitrati. A questo punto i nitrati dovrebbero abbassarsi gradualmente... Quando vedi che si abbassano levi il filtro. Spesso togliendo il filtro le piante partono a raffica.
In un cubetto senza filtro, allestito così già in partenza, ho della Vellisneria meravigliosa. Non ho mai visto una Valli così bella mentre in altre vasche con filtro fa quasi pena e stenta a crescere.


A proposito, guarda che ho fatto oggi... Qualcuno vuole un filtro?? :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti