Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Steinoff, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 10584
- Messaggi: 10584
- Ringraziato: 1819
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2103
-
Grazie ricevuti:
1819
Messaggio
di Steinoff » 10/10/2017, 0:34
gem1978 ha scritto: ↑sapevo di allelopatia a livello radicale tra cerato e vallisneria.
Tra Cerato e Valli non la sapevo, con le crypto e' sempre a livello radicale.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gem1978
- Messaggi: 12715
- Messaggi: 12715
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario Dario (forse... non li vedo da quando li ho messi :( )
-
Grazie inviati:
1207
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di gem1978 » 10/10/2017, 1:08
Steinoff ha scritto: ↑Tra Cerato e Valli non la sapevo
Ed hai ragione... Ho preso una svista nell'articolo delle allelopatie

e non lo sapremo perché non ho intenzione di sperimentare io
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Steinoff
- Messaggi: 10584
- Messaggi: 10584
- Ringraziato: 1819
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2103
-
Grazie ricevuti:
1819
Messaggio
di Steinoff » 10/10/2017, 18:49
gem1978 ha scritto: ↑e non lo sapremo perché non ho intenzione di sperimentare io
Hai ragione, meglio evitare

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gem1978
- Messaggi: 12715
- Messaggi: 12715
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario Dario (forse... non li vedo da quando li ho messi :( )
-
Grazie inviati:
1207
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di gem1978 » 11/10/2017, 13:25
Spero di mettere le mani in acqua questo weekend.
Inizialmente allestisco la vasca con queste piante:
15 piantine di sagittaria
5 steli di sessiliflora
1 ceratophyllum
1 piccola criptocoryne brown
pistia
Tra 10/15 giorni dovrebbero arrivare anche potature di:
- sagittaria
- sessiliflora
- hygrophila rosanervig
Voi come le disporreste?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 23512
- Messaggi: 23512
- Ringraziato: 4158
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2171
-
Grazie ricevuti:
4158
Messaggio
di Monica » 11/10/2017, 13:59
Ciao Gem

purtroppo oggi giornata lunga al lavoro

se non arriva nessuno in soccorso ci leggiamo questa sera
Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
gem1978
- Messaggi: 12715
- Messaggi: 12715
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario Dario (forse... non li vedo da quando li ho messi :( )
-
Grazie inviati:
1207
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di gem1978 » 11/10/2017, 14:09
@
Monica tranquilla.
E grazie mille
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 23512
- Messaggi: 23512
- Ringraziato: 4158
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2171
-
Grazie ricevuti:
4158
Messaggio
di Monica » 11/10/2017, 20:41
IMG_20171011_203020_1434456756.png
La luce è davanti giusto Gem?
gem1978 ha scritto: ↑11/10/2017, 13:25
1 sagittaria
2 steli di sessiliflora
3 ceratophyllum
4 piccola criptocoryne brown
5 hygrophila rosanervig
pistia
1 davanti centrale così da essere ben visibile dal vetro
2 angolo posteriore destro
3 a sinistra dietro
4 in mezzo alla sagittaria leggermente decentrata
5 davanti a sinistra,tra il legno e il Cerato
Visti in vasca poi correggiamo il tiro

che dici?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
trotasalmonata
- Messaggi: 9291
- Messaggi: 9291
- Ringraziato: 1069
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
602
-
Grazie ricevuti:
1069
Messaggio
di trotasalmonata » 11/10/2017, 22:15
Pistia a galleggiare, dove va, va

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Monica
- Messaggi: 23512
- Messaggi: 23512
- Ringraziato: 4158
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2171
-
Grazie ricevuti:
4158
Messaggio
di Monica » 11/10/2017, 22:25
È vero...la Pistia
Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
gem1978
- Messaggi: 12715
- Messaggi: 12715
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario Dario (forse... non li vedo da quando li ho messi :( )
-
Grazie inviati:
1207
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di gem1978 » 12/10/2017, 0:14
Monica ha scritto: ↑La luce è davanti giusto Gem?
La plafoniera posso metterla dove voglio, almeno al momento.
Monica ha scritto: ↑Visti in vasca poi correggiamo il tiro che dici?
Dico che è un'idea interessante

così mi resterebbe anche spazio per un aggiunta di pratino più avanti
Potrebbe entrare in gioco del flame moss, o Hydrocotyle tripartita o Monosolenium tenerum che volevo mettere sulla radice, sul nodo a destra. Che dici?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
gem1978 il 12/10/2017, 0:21, modificato 2 volte in totale.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], nric2019 e 2 ospiti