Inserire dei nanofish?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Inserire dei nanofish?

Messaggio di enkuz » 25/03/2014, 13:54

Ciao ragazzi,
Da qualche mese ho avviato un piccolo caridinaio (20 litri lordi) che sta funzionando alla grande (valori stabilissimi, zero inquinanti e folta vegetazione sia dentro che galleggiante) però c'è un però: le caridina sono carinissime (e si sono anche riprodotte) ma c'è poco movimento in vasca (nel senso che nonostante dentro ce ne sono oltre una decina le vedo proprio un pò pochino...).

Sono talmente piccole e stazionarie che mi sembra di non vederle nemmeno, spesso e volentieri.
Mi è balenata in mente un'idea: inserire un piccolo banchetto di nanofish nel cubetto per dare un pò di movimento... diciamo 5/6 esemplari al massimo.

Le premesse sono che devono stare bene in poco spazio (so che ci sono specie che non richiedono troppi litri) e che non mi facciano aumentare troppo il carico organico attuale (che è realmente minimo).

Il filtro presente ora è maturo al mille per mille (avviato ad ottobre 2013) però è composto da sole spugne (i classici filtri base per cubetti) quindi non posso andare a sovraccaricare troppo.
Posso pensare di integrare il filtro interno attuale con uno esterno a zainetto ma vale la pena avere 2 piccoli filtri in un 20 litri solo per integrarci dei nanofish?

Se la cosa è fattibile OK altrimenti non fa nulla... sto valutando...
Come ipotesi mi erano venuti in mente gli endler poichè all'interno del caridinaio i valori di pH sono intorno a 7.5 e la durezza di circa 10/12°.

Non fertilizzo ne con la CO2 ne con i fertilizzanti... all'interno trovano spazio anubias, muschio di java e come galleggiante la riccia.

Grazie!


;)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Inserire dei nanofish?

Messaggio di Saxmax » 25/03/2014, 15:19

Gli endler non sono affatto nanofish. Per dimensioni, e per "riproducibilità" sono decisamente da sconsigliare in un cubetto da 20 litri (lordi).
Di sicuro sei esemplari.. [-x

Io personalmente sono sempre per la regola del "nessun pesce sotto i 30 litri", e in questo caso limite poi (15 litri netti, alla meglio) non posso far altro che ribadire che il litraggio influisce moltissimo sugli sbalzi di valori in vasca, e che quindi vasche così piccole non andrebbero utilizzate per ospitare pesci.

Detto questo l'unica eccezione possibile sarebbe un banchetto di Hypressobrichon Elachis, di dimensioni talmente minime che potrebbero al limite starci anche. Ma i valori non vanno per nulla bene. E anche pensando di modificarli, la cura della qualità dell'acqua dovrebbe essere maniacale [-(

Cura la vegetazione al max, e vedrai che avrai ottime soddifazioni anche senza pesci. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Inserire dei nanofish?

Messaggio di enkuz » 25/03/2014, 15:26

era solo un'idea... il cubetto è già molto curato e totalmente pulito (autonomamente) sia da alghe che da inquinanti... era solo per incrementarne la movimentazione (sempre se esisteva una specie che si potesse inserire).

Se inserissi un paio di lumache?
ampullaria oppure neritina... dentro ci sono già le lumachine simil physa... ma sono talmente piccole che quasi non si vedono :))

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Inserire dei nanofish?

Messaggio di Saxmax » 25/03/2014, 15:44

enkuz ha scritto:Se inserissi un paio di lumache?
Questo si, assolutamente! Occhio ai valori, non sono proprio pulite.
Però si, si può fare tranquillamente! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti