Iwagumi: ciotoli del mare

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Hood
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/10/14, 11:42

Iwagumi: ciotoli del mare

Messaggio di Hood » 22/10/2014, 18:18

Stavo scorrendo immagini di acquari e tipologia di allestimento interno. Ho trovato questo metodo che segue regole ben precise, non so se lo seguirò o meno, anche se molti sono davvero stupendi (peccato che non abbia alcun senso estetico io... 8-| ) ne ho visto uno che era a mio avviso spettacolare, solo che non riesco più a trovare la foto.

Ma le rocce nell'acquario erano ciottoli, belli levigati. ora mi chiedevo se io dovessi prendere alcune pietre da una spiaggia come li tratto? Devo lasciarli in ammollo per qualche giorno in modo che rilascino il sale depositato sopra? Devo farli bollire?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Iwagumi: ciotoli del mare

Messaggio di Uthopya » 22/10/2014, 22:24

I sassi e le pietre raccolte al mare o in sua prossimità sono da evitare, c'è il forte rischio che ti rilascino sodio che anche a basse concentrazioni è dannoso
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Iwagumi: ciotoli del mare

Messaggio di projo » 22/10/2014, 22:26

Perché non prendere dei semplici ciottoli di fiume?!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Iwagumi: ciotoli del mare

Messaggio di WilliamWollace » 23/10/2014, 10:52

Non ricordo da chi, ma usando le pietre di mare ci è stato segnalato un po' di tempo fa un aumento della conducibilità dell'acqua, probabilmente per il sodio.

Io non rischierei e userei i ciottoli di fiume.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Iwagumi: ciotoli del mare

Messaggio di Stifen » 23/10/2014, 11:18

Non so che pesci tu abbia, ma quelli del fiume potrebbero essere calcarei; se hai dei guppy, nessun problema, ma se hai dei neon io non lo farei!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Iwagumi: ciotoli del mare

Messaggio di raffaella150 » 23/10/2014, 14:19

Basta raccoglierle in tempi non sospetti e lasciarle un anno alle intemperie, ci pensano loro a pulirle ;)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Hood
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/10/14, 11:42

Re: Iwagumi: ciotoli del mare

Messaggio di Hood » 24/10/2014, 7:49

Avrei optato per quelli di mare solo per comodità. Adesso sono in liguria e quindi mi veniva mooolto comodo prenderne un paio.
Ma se mi dite che è sconsigliato, vedrò di andare a prenderli da un fiume :)

Grazie a tutti!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Iwagumi: ciotoli del mare

Messaggio di Uthopya » 24/10/2014, 10:54

:-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti