Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Mgla

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/04/20, 22:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mgla » 08/05/2020, 11:17
ciao a tutti,
la prima tornata di piante mi è arrivata semi marcita.
Ho provato lo stesso a piantare, ma ho dovuto buttare tutto. Ho per tanto riacquistato nuovi calli che pare siano arrivati a posto ( il corriere sta volta ha impiegato solo 4 giorni, l'altra volta 12)
allego alcune foto di come procede.
Ho capito che essendo l'acquario molto basso anche solo spruzzare una volta al giorno fa salire l'umidità in modo eccessivo. adesso ci vado più cauto. lasciando la vasca per diverse ore della giornata aperta.
ho spruzzato ieri per la prima volta il ferty 1. lo farò da qui a tutta la durata del ds.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mgla
-
Monica
- Messaggi: 48240
- Messaggi: 48240
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 08/05/2020, 11:30
Che spettacolo Mgla
Mgla ha scritto: ↑08/05/2020, 11:17
lasciando la vasca per diverse ore della giornata aperta.

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 21/05/2020, 20:53
Mgla ha scritto: ↑08/05/2020, 11:17
Ho capito che essendo l'acquario molto basso anche solo spruzzare una volta al giorno fa salire l'umidità in modo eccessivo. adesso ci vado più caut
In realtà non sarebbe un qualcosa di negativo questo.
Per diminuire la condensa che si viene a creare, immaginando che il problema per te sia più riferito alla luce, potresti praticare qualche buco sulla pellicola trasparente che utilizzi, potresti in questo modo garantire anche il passaggio dell'aria in modo costante senza aver bisogno di scoperchiare il tutto ogni giorno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti