Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
MALIBU

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/03/20, 19:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MODENA
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 1150 + 1650
- Temp. colore: 8000 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: FONDO FERTILE JBL + MANADO JBL
- Flora: VALLISNERIA GIGANTEA, ECHINODORUS OZELOT e BLEHERI, Cryptocoryne WALKERII e PARVA, ANUBIAS NANA, EGERIA DENSA
- Altre informazioni: AVVIATO A LUGLIO 2018
TEMPERATURA 24 °C
CO2 24h
FILTRO ESTERNO JBL E901
INFO ILLUMINAZIONE:
- N°1 AQUAEL LEDDY RETRO FIT PLANT 1150 lm 8000 K
- N°1 AQUAEL LEDDY RETRO FIT SUNNY 1650 lm 6500 K
ALL' ACCENSIONE, 15 MIN SI ACCENDE SOLO LED RGB PER POI ANDARE IN CONTEMPORANEA COL SECONDO LED PER 9 ORE.
PRIMA DELLO SPEGNIMENTO TOTALE TORNA A RESTARE ACCESO DA SOLO IL LED RGB PER L' ULTIMO QUARTO D'ORA. IL TUTTO QUINDI PER UN TOTALE DI 9 ORE E MEZZO.
PURTROPPO ANCORA NON HO LED DIMMERABILI, APPENA SARA' POSSIBILE PASSERO' AD UN ILLUMINAZIONE PIU' SPINTA COSI' DA GESTIRE ALBA-TRAMONTO
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MALIBU » 06/03/2022, 13:34
Ciao a tutti,
sto pensando in questi giorni di iniziare finalmente un nuovo acquario dolce in stile iwagumi. Premetto che provengo dalla mie esperienza che ho sempre fatto acquari in libero stile cercando sempre di dare precedenza a ciò che c'è di naturale, e cercando di avere una flora abbastanza diversificata e varia (mi sono sempre piaciuti gli acquari belli folti, mi danno sensazione più di vivo). Ma ultimamente mi sta girando in testa questi scape a mò di iwagumi dicevo; qualcuno ha delle info o dei consigli per chi si "affaccia" per la prima volta a questa finestra?
Per esempio vedo che spesso e volentieri sono composti per lo più da pratini bassi soltanto... e mi domando a primo impatto: può bastare solo quel pratino a mantenere un buon equilibrio all' interno della vasca? avrei mille altre domande ma andiamo per gradi ^:)^
MALIBU
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 06/03/2022, 18:43
Ciao MALIBU
MALIBU ha scritto: ↑06/03/2022, 13:34
può bastare solo quel pratino a mantenere un buon equilibrio all' interno della vasca?
Secondo me no

è un acquario destinato nel tempo ad avere problemi, tanta luce e piante lente non sono una buona accoppiata

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 07/03/2022, 9:39
Ciao Malibu, purtroppo non posso che quotare Monica, puoi pensare ad un "ibrido" mettendo delle rapide

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
MALIBU

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/03/20, 19:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MODENA
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 1150 + 1650
- Temp. colore: 8000 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: FONDO FERTILE JBL + MANADO JBL
- Flora: VALLISNERIA GIGANTEA, ECHINODORUS OZELOT e BLEHERI, Cryptocoryne WALKERII e PARVA, ANUBIAS NANA, EGERIA DENSA
- Altre informazioni: AVVIATO A LUGLIO 2018
TEMPERATURA 24 °C
CO2 24h
FILTRO ESTERNO JBL E901
INFO ILLUMINAZIONE:
- N°1 AQUAEL LEDDY RETRO FIT PLANT 1150 lm 8000 K
- N°1 AQUAEL LEDDY RETRO FIT SUNNY 1650 lm 6500 K
ALL' ACCENSIONE, 15 MIN SI ACCENDE SOLO LED RGB PER POI ANDARE IN CONTEMPORANEA COL SECONDO LED PER 9 ORE.
PRIMA DELLO SPEGNIMENTO TOTALE TORNA A RESTARE ACCESO DA SOLO IL LED RGB PER L' ULTIMO QUARTO D'ORA. IL TUTTO QUINDI PER UN TOTALE DI 9 ORE E MEZZO.
PURTROPPO ANCORA NON HO LED DIMMERABILI, APPENA SARA' POSSIBILE PASSERO' AD UN ILLUMINAZIONE PIU' SPINTA COSI' DA GESTIRE ALBA-TRAMONTO
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MALIBU » 08/03/2022, 14:28
Ecco allora il mio pensiero forse era fondato, non sono un genio in biologia però mi sembrava qualcosa non quadrasse

L idea di fare un ibrido é quella che stavo valutando, devo cercare di impostare un buon layout
Posted with AF APP
MALIBU
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 08/03/2022, 18:37
Secondo me si puó trovare un buon compromesso, magari piantumando con le rapide solo una parte della vasca e scegliendo un pratino non troppo esigente in fatto di luce

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti