Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
SDR96

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/20, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 84x48x36,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 7200lm
- Temp. colore: (2) 6500k, (1) 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: Vedi: 'altre informazioni'
- Flora: - Hygrophila corymbosa
- Hygrophila rosanervig
- Limnophila sessiliflora
- Limnophila hippuroides
- Cabomba furcata
- Cabomba aquatica
- Rotala macrandra
- Rotala H'ra
- Alternanthera reineckii rosaefolia
- Alternanthera reineckii mini
- Ludwigia repens
- Myriophyllum mattogrossense
- Mayaca fluviatilis
- Micranthemum micranthemoides
- Proserpinaca palustris
- Bacopa monnieri
- Hidrocotyle verticillata
- Cryptocoryne undulatus brown
- Eleocharis acicularis
- Sagittaria subulata
- Riccia fluitans
- Fissidens fontanus
- Anubias nana
- Fauna: - 12 Paracheirodon innesi
- 8 Hyphessobrycon elachys
- 3 Thayeria boehlkei
- Altre informazioni: Il substrato è composto da:
Fondo fertile da giardinaggio composana
Sabbia nera jbl sansibar
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SDR96 » 20/06/2020, 0:10
Salve, sono in procinto di fare un nuovo allestimento, il fondo il jbl manado classico mi attira molto, leggendo un po' ovunque si dice che sia molto leggero e quindi difficile piantarci un pratino (io ho eleocharis) inoltre alla prima pinnata di un pesce svolazza via. Avete esperienze in merito?
Posted with AF APP
SDR96
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 20/06/2020, 7:17
Buongiorno SDR96

anch'io ho Manado, sicuramente non è il fondo più semplice per piantare un pratino, ma una volta radicato non credo ci saranno problemi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- Starman (20/06/2020, 14:21) • SDR96 (20/06/2020, 16:49)
"And nothing else matters..."
Monica
-
SDR96

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/20, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 84x48x36,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 7200lm
- Temp. colore: (2) 6500k, (1) 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: Vedi: 'altre informazioni'
- Flora: - Hygrophila corymbosa
- Hygrophila rosanervig
- Limnophila sessiliflora
- Limnophila hippuroides
- Cabomba furcata
- Cabomba aquatica
- Rotala macrandra
- Rotala H'ra
- Alternanthera reineckii rosaefolia
- Alternanthera reineckii mini
- Ludwigia repens
- Myriophyllum mattogrossense
- Mayaca fluviatilis
- Micranthemum micranthemoides
- Proserpinaca palustris
- Bacopa monnieri
- Hidrocotyle verticillata
- Cryptocoryne undulatus brown
- Eleocharis acicularis
- Sagittaria subulata
- Riccia fluitans
- Fissidens fontanus
- Anubias nana
- Fauna: - 12 Paracheirodon innesi
- 8 Hyphessobrycon elachys
- 3 Thayeria boehlkei
- Altre informazioni: Il substrato è composto da:
Fondo fertile da giardinaggio composana
Sabbia nera jbl sansibar
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SDR96 » 20/06/2020, 16:49
Perfetto grazie, proprio questa info mi serviva
Posted with AF APP
SDR96
-
Luky76

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80×45×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Echinodorus- hidrocotile leucocephala - Alternanthera roseving - lobelia cardinalis - - anubias - limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 Cory - 5 petitelle - 10 rasbore arlecchino - 1 crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca avviata da 12 anni, con coperchio in plexiglass forato, impianto CO2 ricaricabile con bombola da 5kg e diffusore tipo Bazooka (chiaramente cinese) , fertilizzazione con pmdd come da forum, possibilità di ferro potenziato, cifo azoto e cifo fosforo + stick NPK.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Luky76 » 20/06/2020, 17:09
Io ho lo stesso fondo, ho inserito lo stesso pratino circa 2 mesi fa. Mi aspettavo delle difficoltà ma ad oggi dopo due mesi ancora il ciuffetto bastardo me lo ritrovo a galla. Lo fertilizzo con pezzetti di bastoncino npk ma non credo che sia ancora radicato come si deve

.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Luky76 per il messaggio (totale 2):
- Monica (20/06/2020, 18:14) • SDR96 (21/06/2020, 11:44)
Luky76
-
Fabio27

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/07/20, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalbordino (CH)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100×40×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Anubias Barteri nana, Hygrofila polisperma, hydrocotile tripartita e verticillata, rotala h'ra, rotala bonsai, rotala green, ludwigia, Montecarlo, hemiantus Cuba, eleocharis minima, Riccia fluitans, muschio di java, echinodorus tenellum, bucephalandra green, Cryptocoryne varie
- Fauna: È in fase di allestimento.. molto probabilmente inseriró delle rasbore arlecchino
- Altre informazioni: Filtro Oase Biomaster Thermo 350
Lampada Twinstar SA
Bombola CO2 ricaricabile
Riduttore di pressione Tunze
- Secondo Acquario: Acquario da 120 litri lordi d'acqua fredda popolato da tanychtys albonubes e medaka. Piante: anubias Barteri, anubias Gold, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, hidrocotyle tripartita, bucephalandra green, Cryptocoryne lucens, Hygrofila polisperma. Filtro Askoll Pratiko 300, plafoniera LED chihiros da 50 watt
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio27 » 03/07/2020, 13:39
Io una volta ho piantato il pratino di semi cinesi (la falsa hemiantus callitricoides) e onestamente ha attecchito benissimo..è vero che è un fondo leggero, ma se pianti bene non dovresti avere problemi. Ti consiglio di sciacquarlo un po' prima di metterlo in vasca sia perché è molto polveroso e sia perché mettendolo in vasca già bagnato dovrebbe rimanere sul fondo. Io l'ho inserito senza bagnarlo ed essendo appunto molto leggero mi sono ritrovato molti granelli che circolavano in superficie. Metti un bello strato di manado, dai un'altra bella bagnata consistente con uno spruzzino e pianta il pratino facendolo andare il più in basso possibile, in modo che solo la cima esca esca dal substrato
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fabio27 per il messaggio:
- Monica (03/07/2020, 16:10)
Fabio27
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti