Juwel rio 125

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Juwel rio 125

Messaggio di Silver21100 » 13/02/2017, 23:35

In realtà quella paratia doveva servire in caso di emergenza nel caso in cui i cannolicchi e le spugne del livello più basso si fossero intasate bloccando la circolazione dell'acqua, sollevando la paratia la pompa non sarebbe entrata in cavitazione.
Quando feci il lavoro, in un primo momento, mi limitai schiudere la finestrella convinto di fare la paratia in un secondo momento... In realtà non la feci più e fino ad oggi non ho mai avuto problemi, lo stesso autore dell'articolo ,qualche tempo dopo su un tipic diverso ebbe modo di affermare che la paratia è solo un qualcosa in più
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Luce18 (14/02/2017, 9:25)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Juwel rio 125

Messaggio di niko79 » 13/02/2017, 23:36

Il caro vecchio rio 125,il mio primo acquario! :-*
Che piante hai intenzione di mettere?
Perché già che modifichi il filtro,pensa anche all'impianto luci,le originali non danno molto!

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Juwel rio 125

Messaggio di Luce18 » 14/02/2017, 9:27

Silver21100 ha scritto:In realtà quella paratia doveva servire in caso di emergenza nel caso in cui i cannolicchi e le spugne del livello più basso si fossero intasate bloccando la circolazione dell'acqua, sollevando la paratia la pompa non sarebbe entrata in cavitazione.
Quando feci il lavoro, in un primo momento, mi limitai schiudere la finestrella convinto di fare la paratia in un secondo momento... In realtà non la feci più e fino ad oggi non ho mai avuto problemi, lo stesso autore dell'articolo ,qualche tempo dopo su un tipic diverso ebbe modo di affermare che la paratia è solo un qualcosa in più
Ok quindi procedo con:
a) aumentare la finestra inferiore;
b) Chiudere quella superiore;
c) Modificare la sequenza dei filtri, togliendo carbone e antinitrati;

Grazie mille :-bd
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Juwel rio 125

Messaggio di Luce18 » 14/02/2017, 9:30

niko79 ha scritto:Il caro vecchio rio 125,il mio primo acquario! :-*
Che piante hai intenzione di mettere?
Perché già che modifichi il filtro,pensa anche all'impianto luci,le originali non danno molto!
Si per le luci nel momento in cui spengo il vecchio acquario metterò le barre LED della sera che hanno la compatibilità con gli attacchi T5, ne ho 3........studierò dove mettere la terza.
Sono circa 37Watt totali.
Le piante metterò per iniziare le potature dell'altro........tutte piante a crescita rapida.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Juwel rio 125

Messaggio di niko79 » 14/02/2017, 11:22

Luce18 ha scritto:Si per le luci nel momento in cui spengo il vecchio acquario metterò le barre LED della sera che hanno la compatibilità con gli attacchi T5, ne ho 3
Ma le lunghezze coincidono? perchè juwel fa lunghezze strane...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Juwel rio 125

Messaggio di roby70 » 14/02/2017, 11:26

niko79 ha scritto:
Luce18 ha scritto:Si per le luci nel momento in cui spengo il vecchio acquario metterò le barre LED della sera che hanno la compatibilità con gli attacchi T5, ne ho 3
Ma le lunghezze coincidono? perchè juwel fa lunghezze strane...
Per usare i LED sera sul rio vanno presi gli adattatori per tubi juwel che vende la sera stessa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Juwel rio 125

Messaggio di Luce18 » 14/02/2017, 11:48

roby70 ha scritto:
niko79 ha scritto:
Luce18 ha scritto:Si per le luci nel momento in cui spengo il vecchio acquario metterò le barre LED della sera che hanno la compatibilità con gli attacchi T5, ne ho 3
Ma le lunghezze coincidono? perchè juwel fa lunghezze strane...
Per usare i LED sera sul rio vanno presi gli adattatori per tubi juwel che vende la sera stessa.
Confermo..........serve questo adattatore nero in foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Juwel rio 125

Messaggio di niko79 » 14/02/2017, 14:01

ah ok,ma la resa di questi tubi,rispeto alle t5 originali?

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Juwel rio 125

Messaggio di exacting » 14/02/2017, 15:11

niko79 ha scritto:ah ok,ma la resa di questi tubi,rispeto alle t5 originali?
puoi chiedere in tecnica

per il filtro, aggiungo che nel cestello inferiore ho messo solo cannolicchi in una rete

in quello alto composto così:

uno strato di lana perlon
spugna blu grossa
spugna blu fine
spugna blu fine

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Juwel rio 125

Messaggio di niko79 » 14/02/2017, 15:25

exacting ha scritto:puoi chiedere in tecnica
Era solo una piccola curiosità :(|) ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti