Juwel Rio 300, consigli per un ri-allestimento forzato

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Juwel Rio 300, consigli per un ri-allestimento forzato

Messaggio di MicMenca » 14/11/2016, 20:26

Buona sera a tutti ragazzi, come sempre ogni tanto (come dissi qualche mese fa, sempre nei ritagli di tempo che posso concedermi) piombo qui a fare un saluto, e soprattutto ad approfittare della vostra infinita pazienza, e della competenza.

Questa volta però la situazione è abbastanza seria.

Faccio un brevissimo sunto per chi non mi conosce, e credo siano in tanti, poiché quello che è il mio profilo in questo momento non corrisponde assolutamente a verità.

Ho un Juwel Rio 300 (330 litri), che fino a sabato era allestito "in attesa di ispirazioni migliori" per discus e cardinali.
La faccio breve, non so' ancora le cause, ma sabato mattina mi sono svegliato con la casa allagata, corro verso la vasca ed era piena per metà, stava perdendo vistosamente dal fondo, con l'acqua che tracimava da sopra al bordo di rifinitura.
Riesco a tamponare la fuoriuscita, e decido pertanto di svuotarla.
Metto i pesci nel bidone che uso per i cambi, e completo l'opera in un paio d'ore.
Ho poi portato i pesci al negozio perché non avevo un'altra vasca pronta per poterli contenere in sicurezza. Il negozio si è offerto di custodirli o prenderli indietro (gratis ovvio). Siccome non sapevo quanto tempo avrei impiegato per la riparazione della vasca ho deciso (non senza dispiacere) di lasciarglieli in maniera definitiva.

Ora la vasca è svuotata e ripulita, in attesa che io la aggiusti siliconando il fondo accuratamente, visto che fortunatamente il vetro è intatto.

Nel frattempo devo ricominciare da zero, e devo decidere con cosa, cogliendo l'occasione per risparmiare qualcosa visto il periodo, eliminando il riscaldatore, ed orientandomi pertanto verso una vasca di acqua fredda.

Da qui la mia domanda, oltre l'allestimento carassi, che poi è la prima cosa che mi è venuta in mente, tenendomi sempre sull'acqua fredda, avrei bisogno di idee per l'allestimento..

Mi è anche venuto in mente perca fluviatilis (persico reale) ma temo sia complicato allevare un predatore e non saprei come fare .

Ovviamente prego i moderatori di spostare questo mio post alla bisogna perché non sapevo proprio dove metterlo! :))
What's my age again?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Juwel Rio 300, consigli per un ri-allestimento forzato

Messaggio di darioc » 14/11/2016, 20:30

Mi dispiace davvero. :(
@Emix e @MatteoR hanno i persici sole. Anche quella potrebbe essere una scelta interessante. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Juwel Rio 300, consigli per un ri-allestimento forzato

Messaggio di MatteoR » 14/11/2016, 20:40

Ciao spero di poterti esser d'aiuto.
MicMenca ha scritto:Mi è anche venuto in mente perca fluviatilis (persico reale) ma temo sia complicato allevare un predatore e non saprei come fare .
Non è difficile allevare predatori come principio generale, molto dipende dalle specie.
I persici sono solitamente animali voraci sebbene possano mostrarsi spaventati o apatici per i primi giorni o settimane dall'inserimento in acquario.

Il perca è un animale che in età adulta raggiunge dimensioni esose, perlomeno in acquario non è semplice da mantenere. Oltre al livello chimico, etologicamente temo tu possa apprezzare poco.

Il persico sole è tutt'altro nelle dimensioni: se cerchi in posti isolati ne trovi di appena 8-10 cm adulti :D Io ne ho una coppia di questa taglia definitiva.
Se vai nei grandi bacini forse ne catturi da 15 o 20 cm.
In 300 litri puoi tenerne comodamente una coppia, o forse un harem.
MicMenca ha scritto:Da qui la mia domanda, oltre l'allestimento carassi, che poi è la prima cosa che mi è venuta in mente, tenendomi sempre sull'acqua fredda, avrei bisogno di idee per l'allestimento..
Guarda, a mio parere il mondo dei pesci da tenere in casa senza riscaldatore è molto vasto. Tantissime specie non patiscono i due-tre mesi invernali a 18°C o poco meno, tutt'altro. Alcune sono più resistenti e svernano sotto il ghiaccio, altre no. Te ne elenco alcune:

- Macropodus opercularis
- Puntius schuberti
- Pethia conchonius
- Garra rufa
- Garra flavatra
- Tanichthys albonubes
- Oryzias latipes
- Poecilia reticulata
- Poecilia wingei
- Poecilia sphenops
- Xiphophorus hellerii
- Xiphophorus maculatus
- Dario dario
- Haplochromis ch44 (qui dovremmo aprire una parentesi in più)
- Paracheirodon innesi

E tanti altri. Guarda anche nel mio profilo, sono quasi tutte specie d'acqua subtropicale.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Juwel Rio 300, consigli per un ri-allestimento forzato

Messaggio di MicMenca » 14/11/2016, 22:25

Infatti persici sole, ci avevo pensato!

Il perca no, ovvio, cresce troppo, sono titubante anche sul reale anche per le dimensioni!

Grazie per le dritte molto interessanti, ora non posso approfondire che sono fuori e sono dal cellulare, ma domani ci studio!
What's my age again?

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Juwel Rio 300, consigli per un ri-allestimento forzato

Messaggio di MicMenca » 16/11/2016, 13:54

buongiorno ragazzi, stavo pensando (vista anche la voglia di fare qualcosa di particolare ma che poi richieda anche poca gestione) di fare qualcosa simile al biotopo Trasimeno (anche se metterei pesci fondamentalmente alloctoni).

Se riesco a reperirli, alcuni persici sole per la parte bassa della vasca, qualche pseudorasbora parva per la parte alta, assieme a qualche gambusia.
Sono anche tentato di inserire uno o due gambero killer (procambarus calrkii)

Che ne dite?
What's my age again?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: distant_ship e 5 ospiti