Questa volta però la situazione è abbastanza seria.
Faccio un brevissimo sunto per chi non mi conosce, e credo siano in tanti, poiché quello che è il mio profilo in questo momento non corrisponde assolutamente a verità.
Ho un Juwel Rio 300 (330 litri), che fino a sabato era allestito "in attesa di ispirazioni migliori" per discus e cardinali.
La faccio breve, non so' ancora le cause, ma sabato mattina mi sono svegliato con la casa allagata, corro verso la vasca ed era piena per metà, stava perdendo vistosamente dal fondo, con l'acqua che tracimava da sopra al bordo di rifinitura.
Riesco a tamponare la fuoriuscita, e decido pertanto di svuotarla.
Metto i pesci nel bidone che uso per i cambi, e completo l'opera in un paio d'ore.
Ho poi portato i pesci al negozio perché non avevo un'altra vasca pronta per poterli contenere in sicurezza. Il negozio si è offerto di custodirli o prenderli indietro (gratis ovvio). Siccome non sapevo quanto tempo avrei impiegato per la riparazione della vasca ho deciso (non senza dispiacere) di lasciarglieli in maniera definitiva.
Ora la vasca è svuotata e ripulita, in attesa che io la aggiusti siliconando il fondo accuratamente, visto che fortunatamente il vetro è intatto.
Nel frattempo devo ricominciare da zero, e devo decidere con cosa, cogliendo l'occasione per risparmiare qualcosa visto il periodo, eliminando il riscaldatore, ed orientandomi pertanto verso una vasca di acqua fredda.
Da qui la mia domanda, oltre l'allestimento carassi, che poi è la prima cosa che mi è venuta in mente, tenendomi sempre sull'acqua fredda, avrei bisogno di idee per l'allestimento..
Mi è anche venuto in mente perca fluviatilis (persico reale) ma temo sia complicato allevare un predatore e non saprei come fare .
Ovviamente prego i moderatori di spostare questo mio post alla bisogna perché non sapevo proprio dove metterlo!
