Juwel Rio LED 240 - Low cost e recupero
- Haxar
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15/08/23, 13:14
-
Profilo Completo
Juwel Rio LED 240 - Low cost e recupero
Non molti pesci (due Leeri, una decina di barbi e 10-15 pangio su 240 litri), molte piante in grossomodo 1/3 dell' acquario, lasciando liberi i restanti 2/3.
Sperando di non incappare nell'horror vacui!
Sperando di non incappare nell'horror vacui!
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Juwel Rio LED 240 - Low cost e recupero
non mi pare che i tuoi (presunti futuri) pesci siano
poi così schizzinosi
se metti molte piante (ma 1/3 non mi pare "molte")
non dovresti preoccuparti di altro se non dei valori
dell'acqua

poi così schizzinosi
se metti molte piante (ma 1/3 non mi pare "molte")
non dovresti preoccuparti di altro se non dei valori
dell'acqua
ah... ecco, sei un artista!

mm
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Juwel Rio LED 240 - Low cost e recupero
Ciao @Haxar ,tra i due filtri ik mi orienterei sul eheim.
Io ho avuto il 2080 e posso dirti che sono filtri molto solidi e silenziosi.
Per il movimento della superficie,orientati su una sprybar,ridurrai di molto la corrente ma avrai comunque il ricircolo dell'acqua
.
Comunque sta radice trovata in natura è da premio.
In più,il lavoro che hai fatto per pulirla è veramente certosino e ben riuscito
.
Per il lapillo nella zona sfondo,io ti consiglio di coprirlo comunque con 3/4 cm di sabbia,farai molta meno fatica a piantumare e ti risparmi le parolacce a ripiantare gli steli che ritornano in superficie
Lavalo bene bene bene il lapillo mi raccomando.
Io ho avuto il 2080 e posso dirti che sono filtri molto solidi e silenziosi.
Per il movimento della superficie,orientati su una sprybar,ridurrai di molto la corrente ma avrai comunque il ricircolo dell'acqua

Comunque sta radice trovata in natura è da premio.
In più,il lavoro che hai fatto per pulirla è veramente certosino e ben riuscito

Per il lapillo nella zona sfondo,io ti consiglio di coprirlo comunque con 3/4 cm di sabbia,farai molta meno fatica a piantumare e ti risparmi le parolacce a ripiantare gli steli che ritornano in superficie

Lavalo bene bene bene il lapillo mi raccomando.
Posted with AF APP
- Haxar
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15/08/23, 13:14
-
Profilo Completo
Juwel Rio LED 240 - Low cost e recupero
Aggiornamento pre allestimento: ho recuperato svariate pietre di fiume ed ho eseguito il test con acido muriatico.
Semaforo verde per questi:
Mentre bocciatissimi, con mio grande scorno, questi:
La vasca risulterà quindi meno "multicolore" rispetto alla mia intenzione iniziale.
Domanda: per alcune pietre ho riscontrato la tendenza a friggere solo in determinati punti, ovvero quelli in corrispondenza di bande bianche calcaree.
Quanto è sconsigliato utilizzarne giusto un paio in vasca? Aggiungerebbero un notevole dettaglio estetico. Allego una foto a titolo di esempio:
Chiaramente qualora fosse totalmente sconsigliabile mi metterei l'anima in pace!
Semaforo verde per questi:
Mentre bocciatissimi, con mio grande scorno, questi:
La vasca risulterà quindi meno "multicolore" rispetto alla mia intenzione iniziale.
Domanda: per alcune pietre ho riscontrato la tendenza a friggere solo in determinati punti, ovvero quelli in corrispondenza di bande bianche calcaree.
Quanto è sconsigliato utilizzarne giusto un paio in vasca? Aggiungerebbero un notevole dettaglio estetico. Allego una foto a titolo di esempio:
Chiaramente qualora fosse totalmente sconsigliabile mi metterei l'anima in pace!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Juwel Rio LED 240 - Low cost e recupero
Ciao
Le rocce sono molto belle

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Haxar
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15/08/23, 13:14
-
Profilo Completo
Juwel Rio LED 240 - Low cost e recupero
Ecco la situazione post-allestimento.
La prima versione era di gran lunga migliore, ma purtroppo qualcosa non ha funzionato con gli ancoraggi e mi sono ritrovato con le radici a galla come un pollo...
Ora ho corretto, posizionando le rocce rosse visibili in foto solo come ancoraggio dei legni. Spero di poterle rimuovere quanto prima, non appena questi avranno assorbito abbastanza acqua.
La prima versione era di gran lunga migliore, ma purtroppo qualcosa non ha funzionato con gli ancoraggi e mi sono ritrovato con le radici a galla come un pollo...
Ora ho corretto, posizionando le rocce rosse visibili in foto solo come ancoraggio dei legni. Spero di poterle rimuovere quanto prima, non appena questi avranno assorbito abbastanza acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Juwel Rio LED 240 - Low cost e recupero
A me piace molto 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Mimik
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
Profilo Completo
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Juwel Rio LED 240 - Low cost e recupero
Molto bello 
Qualche epifita la metti?
Perchè ci vedrei benissimo un bel ciuffo di microsorum al posto della roccia tonda sulla sinistra
.

Qualche epifita la metti?
Perchè ci vedrei benissimo un bel ciuffo di microsorum al posto della roccia tonda sulla sinistra

Posted with AF APP
- Haxar
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15/08/23, 13:14
-
Profilo Completo
Juwel Rio LED 240 - Low cost e recupero
Aggiornamento sulla situazione!
Ho inserito un po' di piante del vecchio acquario in dismissione, principalmente epifite, e attendo con trepidazione che il periodo di maturazione abbia fine 
Ho inserito un po' di piante del vecchio acquario in dismissione, principalmente epifite, e attendo con trepidazione che il periodo di maturazione abbia fine

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti