Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								F271							
 
- Messaggi:  245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne 
 Egeria Densa (?)
 3x Anubias (var. round leaf)
 3x Anubias Barteri
 salvinia natans
 Microsorum
 Lucky Bamboo
 Pothos
- Fauna: Physa
 3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
 Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di F271 » 13/10/2023, 22:08
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑13/10/2023, 22:05
La foto non è chiarissima ma non mi sembra brutto 
 
 
Provo a metterne un’altra..
Boh è come se avesse perso il fascino rispetto a prima..
Fattore M dice che è molto più bello invece 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	F271
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48521
- Messaggi: 48521
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 13/10/2023, 22:09
			
			
			
			
			A me piace 

 ha ragione il fattore M
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- F271 (13/10/2023, 22:49)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
  
- Messaggi:  4964
- Messaggi: 4964
- Ringraziato: 1495 
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
 Phyllanthus fluitans
 Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
 Planorcose
 Acroloxus lacustris
 Microfauna varia
 Spettri di Neocaridine
- 
    Grazie inviati:
    506 
- 
    Grazie ricevuti:
    1495 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 13/10/2023, 22:14
			
			
			
			
			Premesso che a me piace, ma la vasca è la tua quindi è a te che deve piacere...
 
...non hai modo, nel caso, di cambiarle con esemplari più piccoli?
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  LouisCypher per il messaggio: 
- F271 (13/10/2023, 22:49)
 
	 
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
	
		
		
		
			- 
				
								F271							
 
- Messaggi:  245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne 
 Egeria Densa (?)
 3x Anubias (var. round leaf)
 3x Anubias Barteri
 salvinia natans
 Microsorum
 Lucky Bamboo
 Pothos
- Fauna: Physa
 3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
 Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di F271 » 13/10/2023, 22:37
			
			
			
			
			Ormai le ho pagate, e non le accettano indietro. Quindi rimarranno li.
 
Ho due foglie fuori dall’acqua, immagino che marciranno vero?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	F271
 
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
  
- Messaggi:  4964
- Messaggi: 4964
- Ringraziato: 1495 
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
 Phyllanthus fluitans
 Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
 Planorcose
 Acroloxus lacustris
 Microfauna varia
 Spettri di Neocaridine
- 
    Grazie inviati:
    506 
- 
    Grazie ricevuti:
    1495 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 14/10/2023, 6:45
			
			
			
			
			
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/anubias-barteri-nana/
 
In realtà in natura cresce anche come emersa, quindi non necessariamente si seccherà!
 
Alla peggio puoi tagliare le foglie incriminate vicino a dove escono dal rizoma, quelle che ricresceranno potrebbbero essere più piccole
	
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48521
- Messaggi: 48521
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 14/10/2023, 8:03
			
			
			
			
			Quelle sicuramente seccheranno ma se a pelo d'acqua non è difficile vederla emergere 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								F271							
 
- Messaggi:  245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne 
 Egeria Densa (?)
 3x Anubias (var. round leaf)
 3x Anubias Barteri
 salvinia natans
 Microsorum
 Lucky Bamboo
 Pothos
- Fauna: Physa
 3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
 Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di F271 » 16/10/2023, 17:44
			
			
			
			
			Ho dato il solito chiro congelato anche oggi. 
A sto giro però almeno uno l'ha preso (per poi sputarlo  

 ). 
 
Direi un bel miglioramento rispetto ai giorni passati dove fino a ieri lo ignorava proprio. 
Già questa sera volevo comprare un po' di chiro vivo, ma dopo aver visto questa scena ho deciso di continuare con il congelato. 
Vediamo se la pazienza aiuterà. 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	F271
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48521
- Messaggi: 48521
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 16/10/2023, 17:58
			
			
			
			
			Monitora e non avere fretta 

 se è vispo e la pancina è pienotta mangia 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 16/10/2023, 19:49
			
			
			
			
			Comunque @
F271 ,quando mangerà per bene sarà ancora più soddisfacente 

Abbi pazienza.
Mi è capitato con alcuni discus,che facessero gli schizzinosi per più di 2 mesi,ma alla fine hanno cominciato a mangiare 

 .
Lo so che i discus non sono i betta,però te lo racconto uguale 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								F271							
 
- Messaggi:  245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne 
 Egeria Densa (?)
 3x Anubias (var. round leaf)
 3x Anubias Barteri
 salvinia natans
 Microsorum
 Lucky Bamboo
 Pothos
- Fauna: Physa
 3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
 Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di F271 » 16/10/2023, 20:08
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑16/10/2023, 19:49
Mi è capitato con alcuni discus,che facessero gli schizzinosi per più di 2 mesi,ma alla fine hanno cominciato a mangiare
 
Mi consolo.
Spero inizi a mangiare il congelato presto
Spumafire ha scritto: ↑16/10/2023, 19:49
Lo so che i discus non sono i betta
 
Niente più betta. È un Dario Dario.
A proposito di questo io non riesco, voi mod potete cambiare il titolo se non è troppo dispendioso? Sostituendo betta con Dario Dario 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	F271
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti