
La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?
- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?
Nella mia zona queste piante non sono disponibili...
se volessi acquistarle online, quale sito mi consigliate?

- Paolo81
- Messaggi: 843
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
Profilo Completo
Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?
Rare Aquatic Plants (RAP), sennò c'è anche qualche utente di AF che spedisce, io ad esempio mi sono trovato benissimo con @alessio0504
Fate la carbonara, non fate la guerra
- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?
Neanche in questo negozio c'è la Myriophyllum mattogrossensePaolo81 ha scritto:Rare Aquatic Plants (RAP), sennò c'è anche qualche utente di AF che spedisce, io ad esempio mi sono trovato benissimo con @alessio0504

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?
Sempre disponibile! In questo momento non ho grosse disponibilità di Bacopa ma qualcosa si può fare, il Myriophyllum non manca mai! 

- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- Carghaez (14/10/2016, 12:04)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Paolo81
- Messaggi: 843
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
Profilo Completo
Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?
Si, hanno finito la disponibilità, ho visto ora!Carghaez ha scritto:Neanche in questo negozio c'è la Myriophyllum mattogrossense
Fate la carbonara, non fate la guerra
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?
raga cerchiamo di restare in topic, già non dovrebbe stare qui la discussione, (ma questo è un problema mio...) per qualsiasi altra informazione cerchiamo di aprire tanti topic per tante domande, non usiamo un unico calderone per metterci tutte le info 

- Paolo81
- Messaggi: 843
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
Profilo Completo
Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?
exacting ha scritto:raga cerchiamo di restare in topic, già non dovrebbe stare qui la discussione, (ma questo è un problema mio...) per qualsiasi altra informazione cerchiamo di aprire tanti topic per tante domande, non usiamo un unico calderone per metterci tutte le info

Fate la carbonara, non fate la guerra
- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?
Hai un PMalessio0504 ha scritto:Sempre disponibile! In questo momento non ho grosse disponibilità di Bacopa ma qualcosa si può fare, il Myriophyllum non manca mai!

Scusa! Hai ragione.exacting ha scritto:raga cerchiamo di restare in topic
Allora resto in ascolto di qualsiasi suggerimento/consiglio per migliorare il mio acquario

- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?
Ecco come si presenta attualmente il mio acquario:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: La mia prima vasca: avrò tutti gli occorrenti?
Hygrophila Siamensis sullo sfondo dietro le rocce, magari mettine un pò davanti al filtro, così lo copre.
In realtà potresi anche valutare delle Cryptocoryne Balansae al posto dell'Hygrophila, davvero bella come pianta.
Anubias nana, round e gold sulle rocce, magari anche con qualche Bucephalandra. Sotto le rocce qualche Cryptocoryne e/o Bacopa Compact, in primo piano invece della Lilaeopsis Brasiliensis o Mauritania...
Magari pensa anche a una radice vicino al filtro...
Quella vasca la vedrei così. Bella, naturale, pratica, manutenzione e fertilizzazione pari a zero.. Studiata in questo modo il filtro sarebbe forse addirittura superfluo.
Ps: non lascerei gli steli di egeria così, singoli, ma ne raggrupperei cinque o sei a pochissima distanza l'uno dall'altro.
In realtà potresi anche valutare delle Cryptocoryne Balansae al posto dell'Hygrophila, davvero bella come pianta.
Anubias nana, round e gold sulle rocce, magari anche con qualche Bucephalandra. Sotto le rocce qualche Cryptocoryne e/o Bacopa Compact, in primo piano invece della Lilaeopsis Brasiliensis o Mauritania...

Magari pensa anche a una radice vicino al filtro...

Quella vasca la vedrei così. Bella, naturale, pratica, manutenzione e fertilizzazione pari a zero.. Studiata in questo modo il filtro sarebbe forse addirittura superfluo.
Ps: non lascerei gli steli di egeria così, singoli, ma ne raggrupperei cinque o sei a pochissima distanza l'uno dall'altro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti