La mia seconda prima volta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: La mia seconda prima volta

Messaggio di Nijk » 22/12/2015, 12:09

I cianobatteri dove te li ritrovi? Sono localizzati oppure ti hanno ricoperto piante arredi vetri ecc?
Se è una infestazione ti conviene operare in un modo, se invece non lo è possiamo agire diversamente evitando di spegnere completamente le luci.

All'inizio sia una la flora batterica scarsa e sia l'utilizzo di fertilizzante "da subito" ti hanno dato problemi di filamentose, che comunque fino a quando non sono particolarmente evidenti, tanto da causare un blocco alla crescita delle piante, che nel tuo caso non c'è stato, non rappresentano qualcosa di cui preoccuparsi.

Io direi prima di risolvere il problema dei ciano e poi far ripartire l'acquario come fosse in fase di start, praticamente come se stessi ricominciando da capo, fotoperiodo ridotto, nessun cambio d'acqua o intervento di manutenzione importante, fertilizzazione ad 1/3 della dose consigliata.

Per tua comodità ti conviene seguire o noi, o il negoziante o l'altro forum, perchè probabilmente ognuno ti darà un metodo e/o consigli diversi, e tu rischieresti solo di confonderti le idee e non risolvere o addirittura peggiorare la situazione.

Ps Per le foto, se le posti, è solo ed esclusivamente nel tuo interesse e magari dai modo anche a noi di capire veramente e non di ipotizzare soltanto.
Saluti
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Re: La mia seconda prima volta

Messaggio di sausan » 22/12/2015, 12:23

seguiro' solo questo forum ora! rispondete subito e sembrate persone realmente interessate ad aiutare :)

i ciano sono su parte del fondo, la parte centrale della vasca che è anche la + illuminata (vi farò una foto della plafoniera e capirete il perchè) e su alcune piante, quelle + basse e sempre + in luce

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Re: La mia seconda prima volta

Messaggio di sausan » 22/12/2015, 14:52

un chiarimento. una volta riavviato l'acquario, dovrò anche inserire la CO2?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: La mia seconda prima volta

Messaggio di GiuseppeA » 22/12/2015, 15:06

Dipende...sicuramente ti potrebbe dare una mano con le piante e insieme acidificare un pò l'acqua. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Re: La mia seconda prima volta

Messaggio di sausan » 22/12/2015, 15:08

altra domanda... io ho il pH a 7.5 e mi è stato detto su un forum che è perfetto e abbassarlo sarebbe male per i guppy, in un negozio mi hanno detto che non farebbero niente.... come mi devo regolare?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: La mia seconda prima volta

Messaggio di Nijk » 22/12/2015, 15:09

sausan ha scritto:un chiarimento. una volta riavviato l'acquario, dovrò anche inserire la CO2?
Dipende da quali piante vuoi inserire, che tipo di gestione vuoi fare e che obiettivi vuoi ottenere.
Tutte le piante utilizzano il carbonio per crescere, altrimenti non potrebbero farlo, in acqua è comunque sempre presente un piccola quantità, sufficiente in alcuni casi e insufficiente nel caso di specie più esigenti, da qui nasce l'esigenza dell'impiantino artificiale.

Premesso che l'aggiunta (e i metodi consigliati dai ragazzi nei messaggi precedenti sono tutti validi) è sempre e comunque cosa gradita alle piante, che comunque crescerebbero meglio, tutte indifferentemente, se ne può fare anche a meno, l'importante è scegliere piante adattabili in questo senso.
Dallo schemino che hai postato ad inizio topic, ad esempio, potresti dedurre che far crescere l'Hemianthus callitrichoides con basse concentrazioni di CO2 disciolta è altamente improbabile, mentre diverso è il discorso per quanto riguarda le Cryptocoryne.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: La mia seconda prima volta

Messaggio di Nijk » 22/12/2015, 15:21

sausan ha scritto:altra domanda... io ho il pH a 7.5 e mi è stato detto su un forum che è perfetto e abbassarlo sarebbe male per i guppy, in un negozio mi hanno detto che non farebbero niente.... come mi devo regolare?
Se vuoi tenere i guppy si cerca di fare un'acquario dedicato a i guppy, scegliendo tutto in funzione delle loro esigenze.
La cosa importante è decidere cosa si vuole fare, scegliere una via, che sia un pesce o una pianta è indifferente, e seguirla, evitando di fare miscugli che spesso risultano poco soddisfacenti.
La questione dei guppy ti conviene approfondirla a parte in un nuovo topic dedicato nella sezione Poecilidi, altrimenti non si capisce più nulla e si va oltremodo fuori tema.
In questo caso hanno ragione tutti e due, i Guppy preferiscono acque leggermente basiche, ma è vero anche che se il pH invece di essere 7,5 è 7 non è che li uccidi i pesci ...
Nel tuo caso bisogna recuperare la situazione e le piante che hai, far ripartire e questa volta cercare di far girare per bene il filtro per almeno un mesetto e poi pensare a tutto il resto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Re: La mia seconda prima volta

Messaggio di sausan » 22/12/2015, 15:23

ok.... mi sa che la metterò. altra domanda.... mi era stato anche consigliato di usare solo 2 neon per riprendere, poi + avanti, inserendo altre piante più esigenti, accendere gli altri 2, magari inserendo delle galleggianti per coprire alcune aree.

valgono come idee?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: La mia seconda prima volta

Messaggio di cicerchia80 » 22/12/2015, 17:52

Ciao sausan.....seguito da un mostro sacro come Nijk non mi permetto di darti consigli diversi dai suoi,anche perchè non ne ho le capacita :-??

Però dato che sei Abbruzzese preferirei averti dalla nostra,dato che sono in minoranza :))

Tu già sei più pratico di me.....io sono un neofita però mi sento di raccontarti la mia storia.....io sono approdato quà,cercando di allestire un acquario che mi sono ritrovato in regalo
Sono approdato quà(corrotto dal titolo del sito)senza sapere cosa fosse il pH.....tanto che quando mi hanno fatyo TOPUSER ricordando questa cosa io ho ribadito....guarda che io non lo sò nemmeno ora cos'è il pH :D
Però mi è piaciuta la brigata e sono rimasto.....

Ti dico questo perchè vedo che fai molto affidamento sulla metodologia canonica
Ho letto che frequenti un altro forum......io se sia meglio questo o l'altro ti giuro che non sò dirtelo,appunto sono un neofita :D

Però di mio posso dirti che....ho aperto moltissimi topic per imparare,ho cominciato ad avere le mie idee...mi hanno fatto conoscere un metodo di fertilizzazione strambo,composto da prodotti da giardinaggio,ti linko l'articolo se volessi approfondire ;)

Pmdd

Mi hanno fatto fare l'illuminazione con luci da ferramenta....gniente di specifico....poi di mio sono evoluto con i LED,non conosco biocondizionatori,attivatori,carboni resine ecc.se non per sentito dire,ma mi hanno imparato che la vasca deve funzionare da sola,e che fare cambi periodici è sbagliato,e io che mi chiedevo....perchè mai??? :-? Insomma quando ho deciso di farmi l'acquario l'ho messo in conto :-?? Invece quando ho fatto un cambio per un errore di valutazione dopo solo 2 mesi,sono stato intrattabile per una settimana,ma grazie a questo errore ho abbandonato definitivamente i test \:D/

Ora mi trovo a 6 mesi con problemi assurdi...tipo cambiare sempre disposizione delle piante
img20151206_134444.jpg
img2015.jpg
img20151019_233302.jpg
pan3.jpg
pensare cosa fare con tutti i guppy che ho...dato che il tasso di mortalita dei pesci è basso...causa un dottore,che li cura ad aglio e sale,senza ricorrere a medicinali e dove mettere le potature :-
img20151222_161032.jpg
img20151001_010724.jpg
Il tutto con fondo inerte e CO2 da lieviti e questi prodotti da giardinaggio di cui ti parlavo prima.....
Vai sull'altro forum con le piante del mio profilo,e vedi le risposte"è impossibile far coesistere tutte quelle specie" sarà forse la risposta più democratica......

Ps....quassu c'è anche chi ha l'acquario senza filtro....ma quelli per ora sono oltre la mia portata :((

Spero di non averti annoiato(improbabile)

Ma soprattutto di averti convinto ad abbracciare il nostro lato oscuro dell'acquariofilia,dove l'acquario serve per essere guardato,non per starci con le mani dentro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Shadow (22/12/2015, 18:04) • Nijk (22/12/2015, 18:12)
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: La mia seconda prima volta

Messaggio di cuttlebone » 22/12/2015, 18:25

Ma come mai quella gradazione delle lampade?
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti