Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/10/2017, 19:45
Non esiste la vasca perfetta, è sempre migliorabile!!!
L'angolino in bassso a destra lo riempiamo con qualcosa?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 06/10/2017, 20:52
Tricche ha scritto: ↑grazie a tutti per la consulenza e l'apprezzamento
Figurati Tricche, e' stato un piacere, e per qualsiasi cosa siamo sempre qui

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Tricche

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28/09/17, 21:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000-3000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama 2-5 mm
- Flora: Mayaca fluviatilis, Heteranthera zosterifolia, Myriophyllum mattogrossense, Echinodorus quadricostatus, Sagittaria subulata
- Fauna: Apistogramma borellii (coppia), 12 Hemigrammus bleheri, 2 Otocinclus affinis, Rineloricaria parva, Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca 81x36x50H filtro interno Juwel Bioflow 3.0
Dati rilevati il: 23-9-17
pH: 6.5/6.8
Temp: 26.7 C
GH: 5° dH
KH: 3° dH
NO3-: non misurato
NO2-: 0 mg/l
PO43-: 0,1 mg/l
Fe: 0,25 mg/l
K: >15 mg/l
Conduttività: 313
CO2 circa 20 bolle al min quando è in funzione l'elettrovalvola
Neon Dennerle Special plant 28w (dietro) e Amazon day 28w (davanti)
Impianto CO2 Askoll Pro Green con bombola ricaricabile da 2 kg
JBL pH Controller con elettrovalvola CO2
Fertilizzazione protocollo Dennerle (S7-E15-V30) + Easy Life Kalium, Planta Gold 7 ed Humin Exilier
Pigne di ontano
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tricche » 07/10/2017, 11:35
trotasalmonata ha scritto: ↑Non esiste la vasca perfetta, è sempre migliorabile!!!
L'angolino in bassso a destra lo riempiamo con qualcosa?
Nell'angolo a dx a suo tempo ho provato a fare un piccolo pratino di Staurogyne repens ma purtroppo stava crescendo solo in altezza e non si diffondeva ma poi l'ho pure persa del tutto. In compenso ci ha pensato la Sagittaria subulata ad invadere tutto il fondo ma la tengo abbastanza sotto controllo con le forbici.
Tricche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti