Lapillo vulcanico vs Wave Master Gravel et similia

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Lapillo vulcanico vs Wave Master Gravel et similia

Messaggio di Moonluna » 26/03/2017, 19:08

Lapillo vulcanico
...una roccia friabile, di colore bruno o rossastro, ricca di Sali minerali, porosa, utilizzata da tempo nel giardinaggio. Si tratta di una roccia inerte, che non modifica il pH...

Ulteriori informazioni su: Lapillo vulcanico - Domande e Risposte Giardinaggio https://www.giardinaggio.it/giardinaggi ... z4cS0xFeoR
Master gravel
...costituito da argille e sostanze naturali ricche di preziosi oligo-elementi. Per questa ragione la vegetazione acquatica trova in esso il nutrimento indispensabile per una sana crescita, nonché un facile insediamento dell'apparato radicale grazie alla caratteristica porosità della sua struttura.
Quali sono le differenze sostanziali? (se non erro il secondo è fertilizzato).
Alla fine non fanno lo stesso lavoro con costi decisamente diversi?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Lapillo vulcanico vs Wave Master Gravel et similia

Messaggio di fernando89 » 26/03/2017, 21:10

Sposto in allestimento
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Lapillo vulcanico vs Wave Master Gravel et similia

Messaggio di exacting » 27/03/2017, 11:48

bhè si il secondo è "ricco di oligo-elementi" quindi fertilizzato.... sarebbe da capire le concentrazioni , magari vedere se sul retro della confezione c'è scritto qualcosa

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Lapillo vulcanico vs Wave Master Gravel et similia

Messaggio di Moonluna » 27/03/2017, 12:30

Il lapillo vulcanico contiene naturalmente oligoelementi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Lapillo vulcanico vs Wave Master Gravel et similia

Messaggio di Diego » 27/03/2017, 12:31

Io ho usato il Master Soil in un allestimento. Oligoelementi ne ha, ma non fa miracoli. Il Master Soil inoltre è allofano, quindi mi ha abbassato la durezza carbonatica. Controlla se anche il Master Gravel lo è.

Personalmente ti consiglierei il lapillo, che è inerte e costa meno. Così poi ci metti gli oligoelementi tu e sai cosa e come hai messo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Lapillo vulcanico vs Wave Master Gravel et similia

Messaggio di Moonluna » 27/03/2017, 12:34

Abbiamo scritto insieme... :))
Infatti anche secondo me il lapillo lo sostituisce egregiamente, e anch'esso è ricco di sali minerali (come ho scritto nel messaggio precedente). :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Lapillo vulcanico vs Wave Master Gravel et similia

Messaggio di Diego » 27/03/2017, 12:44

Quella volta presi il Master Soil solo perché allofano e perché avevo un buono sconto presso il negozio di acquari.
Altrimenti avrei preso il lapillo (che sto usando in altra vasca senza problemi).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Lapillo vulcanico vs Wave Master Gravel et similia

Messaggio di stefano94 » 27/03/2017, 13:22

utilizzo anche io il lapillo e la crescita delle piante è ottima anche se fertilizzo molto poco. Prendi granulometria fine 3-5mm

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Lapillo vulcanico vs Wave Master Gravel et similia

Messaggio di Moonluna » 27/03/2017, 13:27

Sì, ho trovato la granulometria piccola e lo userò per il mio plantaquario (senza pesci). Ho preso anche la granulometria leggermente più grande che userò per il fondo del laghetto. Ho trovato tutto nel mio vivaio preferito \:D/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti