Forse x le radici è rispetto al lapillo..?
Vi faccio vedere una foto
Che pensate della bauxite?
Forse x le radici è rispetto al lapillo..?
Ciao Catia, si vede tutto il topic, non preoccuparti
Quoto in pieno! @Catia73 Quando ti ho parlato di piantumazione complessa, mi riferivo al fatto che, viste le dimensioni del tuo lapillo, se avessi bisogno di farci passare in mezzo le radici, ti verrebbe complesso, immagina di piantare tra i sassi! Più fai pressione più tende a compartarsi. Riguardo l'argilla espansa puoi usarla nel filtro, inserendola in una calza, io l'ho usata anche come strato di fondo, sotto la sabbia, altrimenti renderebbe a galleggiare, devo dire che non è affatto male PERÒ... essendo un materiale drenante, fa si che tutto quello che va nel fondo, finisce nella colonna d'acqua. Cioè se metti uno stick NPK nel fondo, azoto, fosforo e potassio finiranno anche in colonna e viceversa però! Se hai l'abilità di utilizzare la cosa a tuo vantaggio sei a cavallo, altrimenti potresti aver problemi. Ti faccio un esempio: mettiamo che usi l'S5 radicale (ferro chelato) direttamente nel fondo perché vuoi evitare di nutrire le alghe se lo mettessi in colonna, finirai per nutrirle ugualmente. Viceversa fertilizzando in colonna, fertilizzerai anche nel fondo e quindi per via radicale, e questa è una gran cosa!Monica ha scritto: ↑19/04/2020, 15:10Ciao Catiala bauxite sinceramente non la conosco, o meglio non l'ho mai vista utilizzata in acquario, l'argilla è un buon materiale ma galleggia, quindi potresti metterlo in una retina e utilizzarlo per il filtro, ma non lo userei per il fondo, anche ricoperto
Il lapillo che hai va benissimo, ma è grande per piantumare, o lo polverizzi tu, ma è davvero un lavoraccio, con pestacarne o mazzetta o lo ricopri con un materiale inerte "comodo" per le piante, ghiaino, sabbia o sempre lui ma di una granulometria più fine, oppure quello grosso lo utilizzi per fare i dislivelli e uno più fine come fondo unico![]()
Ho capito
Potresti usarla tenendo presente ciò che ti ho scritto sull'argilla espansa. Lo strato superiore di sabbia ovviamente non dovrà essere troppo basso, credo almeno 4/5 cm. Non sono d'accordo sul fatto che le radici non vadano bene in un fondo sabbioso... comunque il quarzo nero è un'ottima scelta, il colore risalta di più gli ospiti che avrai in vascaCatia73 ha scritto: ↑19/04/2020, 19:26L'argilla che ti ho mostrato quindi andrebbe bene se la usassi nei primi 2/3 cm del fondo a contatto col vetro e poi sopra ghiaino di quarzo nero (da 3mm)?
Non rischio che se smuovo qualcosa venga a galla?
E invece un fondo UNICO il quarzo, mi sa che non è adatto, forse troppo poco fine per le radici?
Sì, infatti. Lo scelgo - anche- per evitare che se in futuro avrò pesci da fondo si possano far male. Il nero so essere preferito da varie tipologie di pesci, che si sentono protetti, inoltre mi piace il verde delle piante sul nero, che contrastano
Io intendevo il lapillo a "ciottoli"..., quello sabbioso sono convinta che sia perfetto. Ti chiedevo se x il filtro posso selezionare quelli piu piccoli e neri, che non si sbriciolano.
In questo caso io non la userei
Non va bene per i pesci da fondo
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti