Layout primo acquario amazzonico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 05/01/2016, 16:51

Eheh magari poi cambio idea e la metto! Ora vedo... È veramente molto bella!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di cicerchia80 » 05/01/2016, 21:43

alessio0504 ha scritto:Eheh magari poi cambio idea e la metto! Ora vedo... È veramente molto bella!
.....intanto al ristorante veniamo......portiamo le potature tipo i Re Magi
Stand by

Avatar utente
luigifele
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/01/16, 21:23

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di luigifele » 05/01/2016, 22:18

non riesco a mandare le foto da iPad.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di cicerchia80 » 05/01/2016, 22:27

luigifele ha scritto:non riesco a mandare le foto da iPad.
scarica tapatalk ;)
Stand by

Avatar utente
luigifele
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/01/16, 21:23

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di luigifele » 05/01/2016, 22:45

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
luigifele
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/01/16, 21:23

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di luigifele » 05/01/2016, 22:46

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 06/01/2016, 1:40

Bello! Non faccio vedere le foto alla fidanzata perché anche a lei piacciono gli P. Scalare Black mentre io vorrei mettere P. Altum o simili.
Piante in forma! Ma che piante si vedono esattamente?

Chi viene con almeno tre piante di specie tra quelle che scelgo pizza e birra gratis! Eheh

A proposito: prima di piantumare sciacquo con abbondante acqua del rubinetto giusto? E quanto può stare una pianta fuori dall'acqua senza avere problemi?
Devo organizzare i tempi per l'allestimento e non so se ordinare le piante online o ordinarle al negoziante!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 06/01/2016, 3:14

Specy ha scritto:Se vuoi un esempio del tenellus mai potato quindi assolutamente wild lo puoi vedere dalla mia vasca

Spero possa rendere l'idea.
Grazie mille Specy! E complimenti l'acquario è molto bello! (mi ero perso la tua risposta con foto in un primo momento)
Però la differenza tra il tuo e quello a cui "mi ispiro" è che il tuo è fin troppo ordinato e diviso per specie di pianta rispetto all'altro. Mi piacerebbe ottenere un "caos ordinato" con una flora leggermente più folta. Cioè inserire molte specie diverse anche riproponendole separatamente in varie zone della vasca. In modo da dare un'idea di confuso, ma tenendo le piante di specie diverse separate tra loro e con le potature renderle al tempo stesso distinte le une dalle altre senza farle mescolare troppo.
Non è facile esprimere qualcosa che hai in testa e in cui non sei esperto. Spero che una volta lì con le piante in mano sarò in grado di creare ciò che ho in mente.
Ora mi metto a valutare un po' tutte le specie che abbiamo elencato! Vi faccio sapere cosa decido nell'altro topic, qui saremmo un po' ot!
http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... 11194.html
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
luigifele
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/01/16, 21:23

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di luigifele » 06/01/2016, 21:30

ImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
luigifele
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/01/16, 21:23

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di luigifele » 06/01/2016, 21:45

Guarda, non sono bravo, non sono meticoloso, non sono preciso. Ho adottato il metodo proposto da una delle più famose aziende di acquari e lo seguo con metodo, vedo negli anni che i risultati sono rassicuranti. Tolti i primi pesci quando avevo 6-7-8 anni che purtroppo sono stati sterminati in modo del tutto inconsapevole e per inesperienza, direi che adesso la realtà è stabile da molti anni. Ci sono tentativi di riproduzione che non seguo e non cerco, avvengono spontaneamente forse perché stanno bene, ma non mi metto a recuperare avannotti o a fare vasche nursery, regalo agli amici appassionati quelli che arrivano ad una taglia apprezzabile.
Le piante crescono su un fondo attivo della stessa casa che ho scelto per tutti gli altri prodotti, non faccio nulla di particolarmente complesso. Li tengo tutti molto a dieta, piante comprese, pochi inquinanti aggiunti, crescite meno miracolose, ma onestamente non ho alghe, valori alterati o altri fastidi. Uso acqua osmotica solo perche quella di casa è molto dura e molto minerale, allora la produco con l'impianto. Trovo insostituibile la CO2. Scegli le cose in base al gusto tuo e scegli un negoziante serio, che segua bene gli acquari e possa consigliarti ed educarti a scegliere chi sta con cosa. Gli P. scalare sono bellissimi, sai che sono dei rompi scatole come tutti i loro parenti, sono curiosi e quella bocca pizzica tutto ciò che trova, devi prevedere il loro spazio vitale da adulti. Vedrai che sarai contento del risultato è un'esperienza di moderazione e pazienza enormi, ti rende zen. Meno tocchi e meno aggiungi è meglio va.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti