layout

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: layout

Messaggio di Specy » 20/05/2016, 14:55

gaetano ha scritto:ancora non riempito, le piante mi arrivano la settimana prossima spero,
da domani inizio a preparare l'acqua ( 240 lt di osmosi e 240 lt di rete), quanti giorni la posso tenere nei secchi prima di introdurla?
Ma se stai allestendo la vasca da zero, non occorre far decantare l'acqua [-x
gaetano ha scritto:quali test devo fare all'acqua mentre riposa?
Non devi far nessun test per adesso, ma quelli che ti ha suggerito Exacting sono i test che dovrai avere in casa per poter monitorare i valori della vasca.
gaetano ha scritto:240 lt di osmosi e 240 lt di rete),
Come mai vuoi riempire la vasca con metà osmosi e metà di rete?
Sai già i valori della tua acqua di rete?
Prima di riempire la vasca, dicci quei valori, li puoi rilevare dal sito del fotnitore dell'acqua del sindaco, per legge debbono essere resi pubblici. Una volta che li avrai pubblicati qui, potremo dirto se quell'acqua è idonea per il tipo di ospiti chre vorrai avere in vasca :-bd
Se vuoi, puoi inserire le piante quando ti arriveranno, ma anch'io preferisco inserirle durante il riempimento. In una vasca non piena la piantumazione risulta più aggevole :-bd
Se hai la possibilità somministra sin da subito la CO2, ma mi raccomando inizia con poche b/mn, adeguerai la sua somministrazione in funzione della relativa tabella . La lettura di questi articoli ti sarà utile credo
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone

Tabella CO2

La fertilizzazione andrà iniziata quando le piante mostreranno i primi segni di carenza, in quanto all'inizio sfruttano le loro riserve. Con il "nostro" protocollo di fertilizzazione, come puoi leggere dall'articolo che ti ha linkato Exacting, si somministrano gli elementi in base alle richieste delle piante.

Mi pare che abbia messo un bel po di materiale sul fuoco ;), comunque chiedici tutto quello che vuoi, noi siamo qui, non aver paura di chiedere se hai dubbi
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
gaetano (20/05/2016, 22:55)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: layout

Messaggio di gaetano » 20/05/2016, 22:50

exacting ha scritto:forse ho capito male ma stai per preparare 480 litri d'acqua???? :-o

i test per cominciare sono le durezze, GH, KH, poi gli "inquinanti" NO3- e PO43-, e i nitriti (tossici) per capire quando puoi inserire la fauna.
se volessi usare l'acqua di rete sarebbe bene capire che valori hai e quanto sodio c'è. magari le analisi del tuo fornitore potrebbero aiutarci.
si hai capito bene, vasca ex marino 450 lt e 30/40 lt di sump.
sump allestita in questo modo, l'acqua cade in un vano, poi trabocca in un altro riempito con uno strato di perlon e 3 strati di spugna media, poi trabocca in un altro vano con il primo strato di perlon, uno strato di spugna e 7 litri di cannolicchi poi trabocca in un altro vano con riscaldatore e pompa di risalita.

test di acqua di rete non esistono, ho fatto io i test di pH7,5 KH 14 e GH24, mi è stato consigliato di tagliarla con 50% di acqua di osmosi, e facendo un piccolo test mi dava pH7 KH7 GH 14, allestisco per poecilidi

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: layout

Messaggio di gaetano » 20/05/2016, 23:11

exacting ha scritto:quanto sodio c'è
scusate la mia ignoranza
come faccio a capire il sodio nell'acqua di rete se non c'è una tabella, non ho visto in giro test che misurino il sodio o mi sbaglio?

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: layout

Messaggio di Specy » 20/05/2016, 23:38

gaetano ha scritto:
exacting ha scritto:quanto sodio c'è
scusate la mia ignoranza
come faccio a capire il sodio nell'acqua di rete se non c'è una tabella, non ho visto in giro test che misurino il sodio o mi sbaglio?
Su questo non son ben ferrato, ma in chimica possono aiutarti :-bd

Mi sembra strano che non ci siano in rete i valori della tua acqua :-? Per legge gli enti erogatori hanno l'obbligo di renderli pubblici.
Anch'io, quando fu, ho avuto problemi a trovarli, ma con un po di pazienza ci son riuscito.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: layout

Messaggio di gaetano » 20/05/2016, 23:50

Specy ha scritto:Per legge gli enti erogatori hanno l'obbligo di renderli pubblici.
l'acqua del mio paese (Carlentini ) e gestita dal comune non abbiamo una società di erogazione, ho controllato sia in rete sul sito del comune sia sulla bolletta,
risultato nada de nada ~x(

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: layout

Messaggio di Specy » 21/05/2016, 7:46

~x(, immagino che non sono neanche scritti sulla bolletta :-o

Quella differenza tra GH e KH
mi fa temere che quell'acqua sia carica di sodio :-?, e come si sà questo elemento cozza con le piante.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: layout

Messaggio di gaetano » 21/05/2016, 8:06

Specy ha scritto:Quella differenza tra GH e KH
mi fa temere che quell'acqua sia carica di sodio :-?, e come si sà questo elemento cozza con le piante.
quindi portando il GH a 14 e il KH a 7 tagliandola con osmosi i valori sarebbero giusti per poecilidi o devo variare ancora i valori di GH e KH?
se si a quanto li devo portare? e come?

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: layout

Messaggio di gaetano » 21/05/2016, 8:28

Specy scusa una domanda, l'acquario lo devo riempire tutto in una volta o posso riempirlo anche a poco a poco in 4 giorni,? preparare 480 lt non è un problema ma reperire il recipiente per farla tutta quello si che è un problema, dovrei attrezzarmi di un bel pò di taniche

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: layout

Messaggio di exacting » 21/05/2016, 10:16

anche riempirla un po' per volta, no problem.

per il sodio se ricordo bene si supponevano altre concentrazioni quando il KH è superiore al GH, ma per questo chiedi in chimica per avere certezze
Questi utenti hanno ringraziato exacting per il messaggio:
gaetano (21/05/2016, 11:56)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: layout

Messaggio di Specy » 21/05/2016, 12:15

:-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ricciooo e 3 ospiti