Ma se stai allestendo la vasca da zero, non occorre far decantare l'acquagaetano ha scritto:ancora non riempito, le piante mi arrivano la settimana prossima spero,
da domani inizio a preparare l'acqua ( 240 lt di osmosi e 240 lt di rete), quanti giorni la posso tenere nei secchi prima di introdurla?

Non devi far nessun test per adesso, ma quelli che ti ha suggerito Exacting sono i test che dovrai avere in casa per poter monitorare i valori della vasca.gaetano ha scritto:quali test devo fare all'acqua mentre riposa?
Come mai vuoi riempire la vasca con metà osmosi e metà di rete?gaetano ha scritto:240 lt di osmosi e 240 lt di rete),
Sai già i valori della tua acqua di rete?
Prima di riempire la vasca, dicci quei valori, li puoi rilevare dal sito del fotnitore dell'acqua del sindaco, per legge debbono essere resi pubblici. Una volta che li avrai pubblicati qui, potremo dirto se quell'acqua è idonea per il tipo di ospiti chre vorrai avere in vasca

Se vuoi, puoi inserire le piante quando ti arriveranno, ma anch'io preferisco inserirle durante il riempimento. In una vasca non piena la piantumazione risulta più aggevole

Se hai la possibilità somministra sin da subito la CO2, ma mi raccomando inizia con poche b/mn, adeguerai la sua somministrazione in funzione della relativa tabella . La lettura di questi articoli ti sarà utile credo
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Tabella CO2
La fertilizzazione andrà iniziata quando le piante mostreranno i primi segni di carenza, in quanto all'inizio sfruttano le loro riserve. Con il "nostro" protocollo di fertilizzazione, come puoi leggere dall'articolo che ti ha linkato Exacting, si somministrano gli elementi in base alle richieste delle piante.
Mi pare che abbia messo un bel po di materiale sul fuoco
